Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Amplitube

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Amplitube
cicoblues
Junior Member
Member # 2625

 - posted 10. Settembre 2003 17:02      Profile for cicoblues   Email cicoblues         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
é normale?
se registro una traccia in Cubase. sx usando amplitube su canale 1.
poi la mando in play e su canale due suono un assolo usando anche qui amplitube, mi si blocca tutto va tutto a scatti.
E normale o è un mio problema?

Messaggi: 31 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 10. Settembre 2003 17:10      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se non hai il computer della nasa potrebbe essere tutto normale

controlla la "performance" e l'arcano ti sara' rivelato


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 10. Settembre 2003 17:22      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
è per questo che ho preso il pod2.0
amplitube lo uso solo per la traccia di basso (quando è un basso vero).
parentesi: ho ascoltato alcune demo dei vari virus e dico: "però, dei bei bassi". poi leggo che sono passati dentro un pod.
ah, ecco.....

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
cicoblues
Junior Member
Member # 2625

 - posted 10. Settembre 2003 17:27      Profile for cicoblues   Email cicoblues         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il mio PC e un p4 2.53 mhz ram 1gb 3 hd da 120 gb ecc... Dove posso prendere un computer della NASA magari usato
Ciao grazie

Messaggi: 31 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 10. Settembre 2003 17:28      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il pod in diretta "PROFESSIONALMENTE" e' usato solo per farci passare altre cose

le chitarre si registrano con il microfono sull'ampli (con o senza pod fra chitarra e ampli)

in ogni caso, visto che entrando col pod la regolazione e l'effetto rimangono anche se a noi non piacciono piu', non e' una cretinata registrare con amplitube (la traccia in realta' rimane pulita) e poi passare in audio la traccia "amplitubizzata" tenendo la "pulita" di riserva nel caso in cui si voglia tornare sui nostri passi


quindi il pod (che io ho e apprezzo) ha un uso differente da amplitube.. e non e' in concorrenza


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 10. Settembre 2003 17:32      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cicoblues:
il mio PC e un p4 2.53 mhz ram 1gb 3 hd da 120 gb ecc... Dove posso prendere un computer della NASA magari usato
Ciao grazie

tutto regolare.. specialmente se scegli delle patches di amplitube con echi e riverberi e/o hai altri plugins accesi. due amplitube potrebbero essere letali anche sul tuo "oggetto"

un primo passo e' quello di non usare il riverbero di amplitube .. anche perche'.. a che serve? il riverbero si mette in send e si valuta con il resto degli ambienti del brano


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 10. Settembre 2003 17:35      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
bè, sicuramente quello che dici yaso è giusto yaso ma io parlavo in via semiprofessionale.
allo stesso tempo professionalmente non so quante chitarre fanno con amplitube (negli studi seri ci ho messo il naso dentro un po' di anni fa e basta) piuttosto che con mic+ampli.
io, da semiserio, faccio col pod. se poi dopo un po' non mi piace più il suono magari perchè nel mentre ho fatto una patch che mi piace di più, riregistro la chitarra e buonanotte.
poi non so, registrare una chit pulita e poi metterci dentro amplitube a me risulta problematico per un aspetto: suonare la chitarra non già "effettata".

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 10. Settembre 2003 17:54      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
1) negli studioni e' piu' facile che usino (sulla chitarra) amplitube o ampfarm che il pod in diretta

2)gli amplitubisti, se vogliono e hanno la latenza breve, registrano sentendo l'amplitube.. anche se la traccia viene registrata pulita

3)la differenza fra te e un professionista e' che se ti fai la "cuccia del cane", una scatola insonorizzata (in modo da poterla usare in casa senza uccidere i tuoi rapporti interpersonali) con un ampli dentro e un sm57, rientri nello standard professionale come se niente fosse.. e il pod lo usi prima dell'amplificatore


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 10. Settembre 2003 20:00      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
2) qual'è la soglia massima di latenza per registrare la chitarra con amplitube? e per tenere comunque la traccia pulita basta che amplitube lo metto in send?
3)non ho spazio per farmi la cuccia, almeno momentaneamente. poi, quando prossimamente avrò una casa nuova, forse.......

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 10. Settembre 2003 20:13      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io sinceramente da ciò che sento e vedo la soglia dipende dall'hardware e dalla scheda sonora.

Io (ormai con il podXT, lavoro poco con amplitube) con un vecchio lavoro ho utilizzato traquillamente 5 amplitube e 2 Warp, + tutti gli altri plugin a 2ms di latenza senza avere effetti indesiderati sulle tracce e suonando in tempo reale.
Sarà merito del mio athlon, della mia delta?... mah.
Da quello che vedo cicoblues non dovrebbe avere probelmi di questo genere... anzi, se possiede una buona scheda audio dovrebbe tenere molti + plug-in di me (comprese molte istanze di amplitube aperte...) visto che il mio athlonXp 1600 gira a 1400mhz... mah!


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 10. Settembre 2003 20:28      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
PS: domanda x simion...

xchè poi lo metti in send?
io lo metto in insert, se lo metto in send ne uso uno x tutte le tracce... in insert sono libero di fare di "ogni amplitube" ciò che desidero


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 10. Settembre 2003 20:35      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao kekko
in effetti in send non l'ho mai messo (l'ho usato solo insert) e non so neanche se in send funziona. l'ho chiesto solo per sapere se è così che devo fare per avere la traccia della chitarra pulita.
cmq...boh... amplitube è bello (sul basso mi piace molto) ma per la chitarra io mi sento più a mio agio col pod.

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 10. Settembre 2003 21:46      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
yaso, dato che tu bazzichi negli studioni ti va di spiegarmi un po' la differenza di suoni tra un ampfarm e un amplitube?

solo per farmi un'idea..
una curiosità che ho da u p' di tempo...
grazie


Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 10. Settembre 2003 23:23      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io sulla chitarra discuto poco... ovvero penso che i chitarristi (me compreso) siano le persone meno dotate di orecchie e piu' pieni di cliche' del mondo..

mi piace ampfarm.. forse un pelo di piu' amplitube

ma ho fatto patches di chitarra "riconosciute" come plausibili con il vecchio fuzz e l'equalizzatore di cubase

una storia che forse ho gia' raccontato.. qualche anno fa partecipavo al disco di un cantautore italiano "leggero" facendo un po' di casini simil hip hop e aggiungendo dei "cammei" di batteria elettronica ..

avevo appuntamento alle 22 in un grosso studio ma sono andato prima perche' doveva registrare il chitarrista italiano ultra famoso

questo si e' portato un furgone con un negozio di amplificatori e chitarre dentro... ma non e' riuscito a fare il riff del brano del singolo.... dalle 14 alle 20

dopo che se ne e' andato e dopo un po' di confabulare ho provato a fare il riff io con una telecaster squire , la distorsione di uno yamahaspx990 (la cosa piu' brutta che possa esistere) poi abbiamo provato a riprendere col microfono dalle NS10

ma veniva meglio semplicemente equalizzando dal neve

il riff e' sul disco.... io ho preso dei bei soldarelli e ho accettato di non andare in giro a s******are il seppur stratosferico chitarrista,,, che , dal vivo... riproduce il mio delirio con PRS, un rack alto come me, due torrioni mesa boogie

alcuni intenditori hanno recensito il disco e hanno riconosciuto chitarra gibson, distorsione ibanez ts (quello famoso che ora non ricordo), ampli fender silverface twin............


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.