posted 20. Settembre 2003 20:36
Il synth free piu' scaricato in assoluto nell'ultimo anno č stato aggiornato alla versione 1.06.
Queste le migliorie apportate:
Sound: Unison mode. Portamento auto mode. Smooth VCF freq knob. VCF resonance feedback. VCF distortion -> saturation. Modify VCF velocity. VCO S/N up (for sine/triangle). Modify Delay<->Chorus/Flange patching. Modify Chorus/Flanger algorithm. Modify Portamento effect (linear->exponential). Modify noise when mono mode. MIDI: Receive MIDI control change. Read/write Control Change Map. MIDI Control Learn mode (click [OPT] with pressing [Shift]). Control Map for nordlead2. Bug Fixes: Fixed a bug that hangup when tempo change (DXi). Fixed a bug that Arpeggiator tempo becomes later and later. Fixed a bug that synth1 parameter is out of VSTi range (for Muzie). Fixed a bug that the host application is crushed when the Synth1 starts (VSTi).
posted 21. Settembre 2003 11:40
wooohoooo ...questa č una splendida notizia!
synth 1 sembrava abbandonato a sč stesso, infatti l'ultimo update, la Ver1.05a, risaliva a quasi un anno fa (17/11/2002) ora invece la v1.06 con una bella lista di nuovi features e bugfix, + un pacchetto di banchi aggiuntivi e quest'altro creato ad ok per l'occasione da Tim Conrady http://www.kvr-vst.com/forum/viewtopic.php?p=300339 vado subito a provarlo..
posted 21. Settembre 2003 12:04
Finalmente era ora...!!! voi lo avete gią provato?? io devo ancora scaricarlo.... era ora che questo synth supportasse i CC... per la gioia degli "spipoloni..." ah dimenticavo che cosa intendono x "control Map for Nord Lead2" ...il Nord Lead2 lo conosco avercelo...
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
posted 24. Settembre 2003 14:01
Anche se qualcuno avra' da storcere il naso per quanto riguarda il lieve cambiamento di suono degli oscillatori e forse degli effetti(le patch di prima non suonano piu' nello stesso modo) resta il fatto che e' migliorato sicuramente(bisogna solo abituarcisi)(magari tenendo una copia della vecchia versione e usarla se serve). Gli osc a mio avviso suonano piu' grassi, meno cupi e + analogici di prima(forse merito del filtro con risonanza che va anche in auto oscill.) L'arpeggiatore poi finalmente non perde colpi. Sicuramente ottimo se non il migliore free in circolazione
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
posted 24. Settembre 2003 22:52
č migliorato sicuramente! .. poi la funzione 'unison', presente anche sul nord lead fisico, ba una 'botta' al suono pazzesca l'unica cosa č che, se ci fate caso, alcune vecchie patch sono leggermente cambiate, per forza di cose una curiositą .. ma la manopolina del volume, in basso a sinistra, su che valore sta quando riaprite il progetto? .. io lo metto sempre al centro (62) ma quando riapro č pił forte .. grrr ps sto facendo un banco di soli bassi e lead-bass, presto a vostra disposizione bye