Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » analizzare una song (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Autore Topic: analizzare una song
silvione
Junior Member
Member # 2839

 - posted 23. Settembre 2003 00:30      Profile for silvione   Email silvione         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
salve a tutti. volevo chiedere maggiori info circa qualche plug-in che consenta di analizzare tutte le frequenze di una song (bassi-medi-alti). mi hanno parlato dell'esistenza di un analizzatore di spettri.
conoscete il nome???? su che versione di wavelab gira????
è soprattutto preciso nell'analizzare le frequenze???? che caratteristiche ha???
.....insomma , che mi dite????


Messaggi: 239 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
DeReGhE
Member
Member # 818

 - posted 23. Settembre 2003 00:42      Profile for DeReGhE   Email DeReGhE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
innanzi tutto se ti fai un ricercone su l'analizzatore di spettro qui nel forum ti trovi parecchie info su come usarlo e dove scaricarlo ecc...

io mi trovo molto bene con il pinguinaudiometer che puoi scaricare Qui: http://www.masterpinguin.de

non è un plugin ma bensì un programma stand alone che lavora direttamente sull'uscita audio della tua scheda...

non serve caricare il file nel programma bensì Tu mandi in play qualunque fonte e lui analizza...

ciao, DerE


Messaggi: 868 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
silvione
Junior Member
Member # 2839

 - posted 23. Settembre 2003 09:23      Profile for silvione   Email silvione         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma mandi in play dove, nel wavelab?????
cioè dove va caricato , in che programma????
grazie.

Messaggi: 239 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
musikengineer
Member
Member # 1801

 - posted 23. Settembre 2003 09:57      Profile for musikengineer   Email musikengineer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
In nessun programma!!
anci media player, e opi lanci quell'analizzatore e lui analizza la canzone che va in play in Mplayer, oppure Cubase, oppure Wave lab, o Reason, Recycle etc. etc. etc. etc. eccì (maledetti starnuti!! :mad !!


Messaggi: 1001 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
silvione
Junior Member
Member # 2839

 - posted 23. Settembre 2003 12:12      Profile for silvione   Email silvione         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok grazie.
poichè non ho tanta esperienza nell'analizzare le frequenze, c'è un metodo facile ed intuitivo per i principianti dell'analizzatore????
fino ad ora , in realtà , sono andato ad orecchio nell'eq. delle songs, ma vorrei imparare anche qualcosa a riguardo.
cmq mi hanno parlato anche molto bene dell'analizzatore di spettri del wavelab 4???
che dite??? gira anche sul wavelab 3????

Messaggi: 239 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 23. Settembre 2003 12:19      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by silvione:

fino ad ora , in realtà , sono andato ad orecchio nell'eq. delle songs

.. io direi di continuare cosi' e di accendere l'analizzatore solo per fare bella figura con gli amici


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
silvione
Junior Member
Member # 2839

 - posted 23. Settembre 2003 12:55      Profile for silvione   Email silvione         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
.. io direi di continuare cosi' e di accendere l'analizzatore solo per fare bella figura con gli amici

yaso, in realtà mi hanno parlato dell'importanza dell'analizzatore.
purtroppo io non sono un felice possessore di monitor tipo genelec (da 3000 euro),mackie o krk( da altrettanti euro), quindi secondo me provare una rispondenza delle frequenze di una mia song su dei valori numerici potrebbe essere molto utile.
per te è tempo perso utilizzarlo????
in realtà, come detto, io non l'ho mai utilizzato, però , secondo me, è una cosa utile.
poi non saprei...


Messaggi: 239 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 23. Settembre 2003 15:13      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by DeReGhE:
innanzi tutto se ti fai un ricercone su l'analizzatore di spettro qui nel forum ti trovi parecchie info su come usarlo e dove scaricarlo ecc...

io mi trovo molto bene con il pinguinaudiometer che puoi scaricare Qui: http://www.masterpinguin.de

non è un plugin ma bensì un programma stand alone che lavora direttamente sull'uscita audio della tua scheda...

non serve caricare il file nel programma bensì Tu mandi in play qualunque fonte e lui analizza...

ciao, DerE


DeRe io ho scaricato e istallato la versione demo di questo pinguino analizzatore ma quando lo apro mentre va un song con windows mediaplayers non si muove nulla.......


Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
albedo065
Junior Member
Member # 1376

 - posted 23. Settembre 2003 15:32      Profile for albedo065           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
leggendo questo post (che mi interessa)
volevo chiedere una cosa.
con l'analizzatore si ha la possibilita'
di andare ad intervenire dove serve oppure
ti da da' solo l'indicazione visiva??

ciauzzzzz


Messaggi: 45 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
CDJ
Member
Member # 2440

 - posted 23. Settembre 2003 15:34      Profile for CDJ           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la seconda.
Messaggi: 734 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 23. Settembre 2003 21:49      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by silvione:

per te è tempo perso utilizzarlo????
.

qualsiasi tipo di ascolti tu abbia... si

l'analizzatore nella professione ha un uso solamente dal vivo per verificare la risposta in frequenza di un teatro e quindi compensare equalizzando....


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
silvione
Junior Member
Member # 2839

 - posted 23. Settembre 2003 23:32      Profile for silvione   Email silvione         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e per sapere se ho equalizzato bene ad es. un basso come posso fare????
a questo punto servono solo ottime casse, cioè molto costose....

Messaggi: 239 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 23. Settembre 2003 23:40      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
1) servono casse normali... tu che casse hai?(ovvero se non hai un livello minimo.. l'analizzatore non ti aiutera.. e non si capisce come potrebbe)
2)serve orecchio e sentire cosa fanno col basso in altri dischi
3)serve partire ad arrangiare e mixare cosette semplici con pochi strumenti
4)serve ascoltare i dischi con l'attenzione ai suoni
5)serve tempo

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
silvione
Junior Member
Member # 2839

 - posted 23. Settembre 2003 23:44      Profile for silvione   Email silvione         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok grazie yaso.
continuerò come ho sempre fatto. spero che il mio orecchio vada bene

Messaggi: 239 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 23. Settembre 2003 23:47      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anche perche' se non va bene l'analizzazzizzazzione non ti ajuterebbe
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.