Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Settaggi T-Racks » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Lemon
Member # 2885
 - posted 07. Ottobre 2003 09:22
Quali settaggi mettete in t-racks per dare al suono un feeling "pieno" e ben bilanciato? Il volume generale del brano quanto deve essere?

grazie
 

raffaello
Member # 1794
 - posted 07. Ottobre 2003 09:39
non può esistere una regola generale.
devi solo capire come si usa un limiter, un compressore ed un equalizzatore.
l'unico consiglio che ti posso dare è di non prenderti paura se i led rossi sono accesi troppo per come sei abituato. il bello del programma è che consente livelli molto alti prima di saturare.
 
lorbi
Member # 409
 - posted 07. Ottobre 2003 09:46
parti dal Flat e cerca a orecchio.
evita i presets.

lorbi
 

jack
Member # 2797
 - posted 07. Ottobre 2003 13:00
io non scarterei i preset a priori..io nn ne capivo molto di compressori limiter ecc e i preset mi hanno aiutato parekkio..magari caricando 1 preset poi ho aggiustato qualcosina ma comunque mi hanno indirizzato nella giusta strada...il consiglio ke dò a lemon di provare tutti i preset e la suite,vedere quali si avvicinano d+ ai suoi gusti e eventualmente smanettarci 1 pò...
poi quando si impara bene si può partire da zero!
Ciao!

 
seth
Member # 2014
 - posted 07. Ottobre 2003 15:06
attento al parametro per "stereizzare", prova i preset solo per gioco....poi buttali via.....usalo con molta cautela....giocaci tanto ma occhio a non esagerare! in passato ho fatto dei disastri
 
jack
Member # 2797
 - posted 07. Ottobre 2003 23:11
Scusate..io ho poca esperienza e oltretutto non vorrei sembrare arrogante...ma stò preset ke li fanno a fare se poi tutti(tranne me)li buttano???
 
PeterPa
Member # 2257
 - posted 07. Ottobre 2003 23:21
ehe ehe
i preset li fanno quelli del marketing.
servono per fare gazzosa, per far vedere (sentire) che i plug funziano.
però però .... poi ti devi calmare; spegni la canna ed inizi a ragionare.
aguzza le orecchie.
 
lorbi
Member # 409
 - posted 07. Ottobre 2003 23:24
quote:
Originally posted by jack:
Scusate..io ho poca esperienza e oltretutto non vorrei sembrare arrogante...ma stò preset ke li fanno a fare se poi tutti(tranne me)li buttano???

il problema non sono i preset in generale (il final Master della Waves è ormai leggenda).....è proprio il SW in questione che ha dei presets da effetto speciale.

ciao

lorbi
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 08. Ottobre 2003 01:33
concordo

altro suggerimento?

mettere l'eq dopo il compressore....

provare a lavorare solo con eq, compressore (magari lasciandolo cosi' com'e' di fabbrica) e a spingere sui livelli per "limitare"

decrementare il volume di "sinistra" e spingere su quello grande di "destra" e "clippare" il brano limitandolo

(io lavoro pressappoco cosi')
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.