T O P I C R E V I E W
|
djfrankiejay
Member # 2988
|
posted 09. Ottobre 2003 12:04
Salve a tutti. Sto facendo un pezzo con un riff di sax house.Ho campionato il basso di un disco che mi piace molto ma ha una maledetta FOLLA CHE URLA che non riesco a togliere... Vorrei rifarlo o sapere che suono è. il disco è SAXO dei royal drums Se volete vi mando il loop. AIUTATEMI...
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 09. Ottobre 2003 16:14
Sono dei grandi i Royal Drums.... Se si tratta di un basso potresti iniziare a piazzarci su un bel LPF per vedere almeno di tirar giù un po la folla...Io probabilmente la terrei....mi piace l'idea; anche se molto dipende dalla "quantità" di folla....
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 09. Ottobre 2003 16:15
Ma qual è SAXO, quella dove c'è il parlato che dice: "The doom is the base beat and the pack is the trable..." o qualcosa del genere?
|
djfrankiejay
Member # 2988
|
posted 09. Ottobre 2003 16:27
Ti mando il loop in qualche modo ?E quella di LAURENT WOLF
|
robbiedeejay
Member # 2823
|
posted 09. Ottobre 2003 16:32
io ho fatto un basso simile con l'A1 e effetti vari.. ma viene MOOOOOLTo meglio con plug come trilogy... (campioni..! solita storia)Ciao rob
|
Magical Mystery Man
Member # 1658
|
posted 09. Ottobre 2003 18:41
mandalo anche a me il loop, fa sentire, i ROyal li abbiamo tutti
|
djfrankiejay
Member # 2988
|
posted 10. Ottobre 2003 12:46
Magical Mystery ManTi ho inviato il loop....
|
Magical Mystery Man
Member # 1658
|
posted 10. Ottobre 2003 13:19
frankie,ho ascoltato il loop il pezzo credo aver capito qual'è...anche se il loop era veramente brevissimo, potevi fare un mp3 di qualche secondo in più diciamo che a prima vista potrebbe anche essere un sample di basso elettrico (perchè no???suonato proprio....i royal le fanno queste cose...) ma il suono è riproducibile facilmente con qualsiasi synth sottrattivo. io ti consiglierei di provare ad usare il campione, non mi sembra che la folla infASTIDISCA + TANTO, ANZI, SE riesci a tagliarlo per bene, tenedo il basso rigorosamente mono, potresti mettere un leggerissimo flanger in insert e magari nella pausa potrebbe anche fare un bell'effetto, come anche su tutto il pezzo, anche se un flangerino sul basso è sempre un'insidia da gestire...potresti anche fare così: usi il sample di basso, con un eq tagli dai 2000-5000 in su, e nelle pause non lo usi mai, così non metti in evidenza il sample di basso da solo sono sicurissimo che nel mix con gli altri strumenti non si sente niente....forse è la soluzione migliore M M M
|
djfrankiejay
Member # 2988
|
posted 10. Ottobre 2003 13:50
Il loop è breve ma il basso ha solo quello due note li...Le ripete sempre.... Comunque grazie tantre per il consiglio.. Perchè il basso in mono?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 10. Ottobre 2003 13:56
perche' i beatles avevano un bassista solo e non due
|
Magical Mystery Man
Member # 1658
|
posted 10. Ottobre 2003 14:23
a parte gli scherzi (seri) di yaso... il basso DEVE essere mono perchè deve suonare pastoso e potente su tutti e due i canali
magari lo si può stereoizzare (appena appena un pò) con rerebero messo in send, o un leggerissimo choru per dargli profondità, ma appena appena, quasi impercettibile, altrimenti + lo si stereoizza e più si ammoscia e si alloffia (come direbbe yaso serio) in una produzione disco questo è vieppiù importante, operchè, come si è detta già in qualche altro topic, non sempre gli impianti in discoteca hanno il left e right ben bilanciato (sarebbe impossibile in discoteca) e magari chi si trova + vicino alla cassa del right sente il basso in una maniera e chi invece sulla left lo sente in un'altra invece mettendo il basso mono è sempre uguale, sia a left e right e chinque in discoteca acchiappa le capate e sente la botta stesso discorso per la cassa M M M
|
djfrankiejay
Member # 2988
|
posted 10. Ottobre 2003 14:44
Grazie del consiglio. Siete grandi..ORa lo ricampiono, lo taglio per bene, lo metto in mono e poi vdo se tenere la folla oppure no... Certo, senza è meglio ed è piu' sfruttabile, ma nel caso mi arrangio e lo rifaccio in studio...
|