Autore
|
Topic: Meglio in cuffia o speakers?
|
dreamilan
Junior Member
Member # 1641
|
posted 05. Novembre 2003 11:07
Salve a tutti..è da qualche anno ke mi diletto con l'home recording e vorrei sapere la vostra su come componete,ossia se in fase di composizione preferite l'ascolto in cuffia oppure l'ascolto dalle casse?? Secondo me la differenza è enorme ed è difficile trovare un giusto equilibrio,forse dipende anche dal genere di musica:una cosa più distorta e acida andrebbe ascoltata dalle casse per sentire il risultato nel suo insieme mentre una canzone più ricercata nei suoni andrebbe sentita in cuffia dove si può fare più attenzione ai vari pan,delay etccc.... Io faccio un genere misto(stile anathema,the gathering)quindi mi trovo sempre in difficolta!! Vorrei sapere la vostra...ciao
Messaggi: 59 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
|
|
techno_fabius
Member
Member # 2601
|
posted 05. Novembre 2003 11:28
Meglio un paio di Casse/Monitor...che spero di poter comprare al più presto!
Messaggi: 1239 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 05. Novembre 2003 11:33
sempre casse... la cuffia la prendo in considerazione solo quando ci siano ragioni di disturbo "condominiale" o quando, facendo qualche lavoro in condizioni "strane", trovo solo le classiche cassettine da computer da 10 cm...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 05. Novembre 2003 11:55
se le "talune circostanze" sono delle cuffiacce a tutto volume si
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
raffaello
Member
Member # 1794
|
posted 05. Novembre 2003 11:59
se le AKG K240M sono cuffiacce hai ragione tu ...
Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
answer
Member
Member # 2352
|
posted 05. Novembre 2003 13:01
lavora sempre con le tue belle casse accese,il mixaggio devi farlo possibilmente con i monitor accesi,le cuffie ti possono aiutare nei particolari,ma per mixare un pezzo devi avere le casse accese,non basarti troppo sulle cuffie,ti ripeto usale soltanto per i particolari.....impara a lavorare con le tue belle cass accese,e non in cuffia!ciao
Messaggi: 425 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 05. Novembre 2003 13:52
ribadisco cio' che e' stato detto da ecofader.. sia le cuffie che il volume alto (cuffie + volume alto poi e' la rovina) restituiscono, in due modi diversi, un' impressione falsata della realta' sonorail volume alto fa si che le orecchie, come reazione di difesa, limitino e comprimano il suono (da qui' la senzazione del "sempre bello" del volume alto) la cuffia sposta l'immagine sonora da DAVANTI a DENTRO LA TESTA quindi si puo' sicuramente fare una bella sparata di volume alto per divertirsi e/o fare un controllino con la cuffia per cambiare ogni tanto prospettiva e per ovviare all'uso di casse che non fanno il loro dovere... ma poi la storia finisce li' tutto questo al di la' del fatto che se uno facendo le cose all'incontrario le fa bene...... va bene!!
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
ecofader
Member
Member # 3080
|
posted 05. Novembre 2003 13:52
In parte dramilan ha ragione, le cuffie possono aiutarti a percepire particolari che con i monitor non percepisci, però calcoliamo che in studio il riferimento è il monitor non la cuffia, dico in studio perchè l'ambiente è acusticamente ( perfetto ) garantendoti un'immagine acustica reale e dettagliata, se poi la maggior parte dei cubaisisti lavora nel proprio salotto tra telefono che suona, la moglie che grida, il cane che abbaia, allora delle ottime cuffie posso essere la soluzione ottimale.
Messaggi: 425 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
|
|