Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Le domande continuano...

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Le domande continuano...
mixbit
Junior Member
Member # 3061

 - posted 07. Novembre 2003 19:25      Profile for mixbit           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Chi puo spiegarmi pregi e diffetti tra la registrazione a 16 o 24 bit
inoltre lavorare a 44.1 khertz o superiore 96 credo sia il massimo
che differenza c'e tecnicamente parlando

Mixbit


Messaggi: 134 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
Chengo
Member
Member # 33

 - posted 07. Novembre 2003 19:43      Profile for Chengo   Email Chengo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anche fino a 192khz...su alcune schede.

la differenza tecnica sta nel fatto che fino a che registri a 44.100hz e a 16 bit yasonandanadasa non si imbufalisce..


Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 07. Novembre 2003 21:04      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sgrunt...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Luka
Junior Member
Member # 2466

 - posted 07. Novembre 2003 23:24      Profile for Luka   Email Luka         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao, non ti cambia niente, a livello di ascolto, a meno ke non abbia un orecchio super super speciale!!!
Tanto poi una volta che esporti devi farlo a 16 44100 se non nessun programma di ascolto e dimasterizzazione te lo riproduce o masterizza....

Messaggi: 159 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
seth
Member
Member # 2014

 - posted 08. Novembre 2003 04:51      Profile for seth   Email seth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io sempre a 16bit/44.1....se produci dvd o super audio cd la cosa cambia
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 08. Novembre 2003 13:45      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io continuo ad affermare che l'uso dei suddetti "standard" dipende dalla situazione lavorativa
1 - il supporto finale (se devi fare un prodotto su dvd e' una scemata lavorare a 44.1 per poi fare un dithering finale a 48
2 - nell'ipotesi che il supporto sia sempre lo stesso (magari il cd) dipende dal carico di lavoro
ovvero
se devo mixare poche tracce audio con pochi effetti meglio lavorare direttamente a 16 bit e 44.1
se invece devo mixare 100 tracce ognuna con almeno 4 effetti allora conviene lavorare a definizioni maggiori e poi fare un dithering sperando che l'algoritmo si comporti a dovere

Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
mixbit
Junior Member
Member # 3061

 - posted 08. Novembre 2003 16:51      Profile for mixbit           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
tutto abbastanza chiaro ...

grazie di nuovo a tutti Mixbit


Messaggi: 134 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.