Se questo sito ti č utile fai una donazione! Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
T O P I C R E V I E W
mixbit Member # 3061
posted 07. Novembre 2003 19:25
Chi puo spiegarmi pregi e diffetti tra la registrazione a 16 o 24 bit inoltre lavorare a 44.1 khertz o superiore 96 credo sia il massimo che differenza c'e tecnicamente parlando
Mixbit
Chengo Member # 33
posted 07. Novembre 2003 19:43
anche fino a 192khz...su alcune schede.
la differenza tecnica sta nel fatto che fino a che registri a 44.100hz e a 16 bit yasonandanadasa non si imbufalisce..
yasodanandana Member # 1424
posted 07. Novembre 2003 21:04
sgrunt...
Luka Member # 2466
posted 07. Novembre 2003 23:24
Ciao, non ti cambia niente, a livello di ascolto, a meno ke non abbia un orecchio super super speciale!!! Tanto poi una volta che esporti devi farlo a 16 44100 se non nessun programma di ascolto e dimasterizzazione te lo riproduce o masterizza....
seth Member # 2014
posted 08. Novembre 2003 04:51
io sempre a 16bit/44.1....se produci dvd o super audio cd la cosa cambia
lupino Member # 1368
posted 08. Novembre 2003 13:45
io continuo ad affermare che l'uso dei suddetti "standard" dipende dalla situazione lavorativa 1 - il supporto finale (se devi fare un prodotto su dvd e' una scemata lavorare a 44.1 per poi fare un dithering finale a 48 2 - nell'ipotesi che il supporto sia sempre lo stesso (magari il cd) dipende dal carico di lavoro ovvero se devo mixare poche tracce audio con pochi effetti meglio lavorare direttamente a 16 bit e 44.1 se invece devo mixare 100 tracce ognuna con almeno 4 effetti allora conviene lavorare a definizioni maggiori e poi fare un dithering sperando che l'algoritmo si comporti a dovere
mixbit Member # 3061
posted 08. Novembre 2003 16:51
tutto abbastanza chiaro ...