Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Piccolo censimento » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
FreeZaD  - posted 09. Novembre 2003 00:09
Quanti di voi usano panpottare alcuni elementi per allargare l'immagine stereofonica?

Io per esempio nella batteria tengo la cassa al centro, il rullo un pò left, gli hihat invece un pò right, i crash al centro...

Che cos'altro si usa "dislocare"? E' un piccolo censimento tra tutti noi, per confrontarsi.

Ciao,
FreeZaD
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 09. Novembre 2003 00:22
faccio prima a dire cosa tengo esattamente al centro:

voce solista (la parte dry)
cassa
rullante (la parte dry)
basso

il resto viene dislocato piu' o meno lontano dal centro
 

seth
Member # 2014
 - posted 09. Novembre 2003 04:09
quote:
Originally posted by yasodanandana:
faccio prima a dire cosa tengo esattamente al centro:

voce solista (la parte dry)
cassa
rullante (la parte dry)
basso

il resto viene dislocato piu' o meno lontano dal centro



 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 09. Novembre 2003 07:27
karlette?
 
Slash
Member # 2152
 - posted 09. Novembre 2003 09:16
bel post, gia che ci siamo chi mi dice come solitamente deve essere panpottata la batteria ma soprattutto se e meglio registrarla in due blocchi cioe Tamburi e Piatti o a pezzi singoli Charleston rullante Crash Grancassa ecc...

Faccio una tabella voi inseriteci i valori che normalmente utilizate per settare la batteria.

Tipo________Panpot_____Volume

Grancassa------

Rullante-------

Tom 1----------

Tom 2----------

Tom 3----------

Charleston-----

Crash 1--------

Crash 2--------

Ride-----------

--------------------------------------------
Se manca qualche piatto aggiungetelo voi please.

Ciao
by
Slash!

 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 09. Novembre 2003 11:18

[b]Tipo________Panpot

Grancassa------centro

Rullante-------centro

Tom 1----------deciso a destra

Tom 2----------un po' a sinistra

Tom 3(floor)----------deciso a sinistra

Charleston-----un po' a sinistra

Crash 1--------centrodestra

Crash 2--------chiamiamolo splash e mettiamolo al centrosinistra (prodi)

Ride----------- se ride vuol dire che e' allegro (da una parte.. forse destra.. opposto al charleston)

per il volume mi rifiuto


 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 09. Novembre 2003 11:25
ma se il toom basso fa un accompagnamento continuo e quindi diventa importante sulle freq basse va al centro
 
lorbi
Member # 409
 - posted 09. Novembre 2003 11:39
quote:
Originally posted by yasodanandana:

[b]

Crash 1--(del)------centrodestra


speriamo!!!
 

dreamilan
Member # 1641
 - posted 09. Novembre 2003 12:53
Ma mi sembra ke instruments come il battery hanno già il pan per tutti gli strumenti no??
Cmq SECONDO ME dipende anche dal senso della canzone,ossia ce n'è di differenza tra una canzone hause o rock o hiphop o progressive(come faccio io)dove in quest'ultimo caso è FONDAMENTALE dividere ogni singolo strumento in quanto a volte mi ritrovo con Chitarra a sx ke fà una cosa e tastiera a dx ke ne fà un'altra...CIAO
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 09. Novembre 2003 13:30
Originally posted by dreamilan:
Ma mi sembra ke instruments come il battery hanno già il pan per tutti gli strumenti no??
(lo hanno ma puo' essere settato a piacimento)

Cmq SECONDO ME dipende anche dal senso della canzone
(piu' che altro dipende dal fatto che si usi o meno una batteria vera suonata da un essere umano chiamato batterista, allora si tende a rispettare le collocazioni naturali.. )

progressive..... in quest'ultimo caso è FONDAMENTALE dividere ogni singolo strumento
(anche in tutti gli altri generi musicali)

 

tick
Member # 1554
 - posted 09. Novembre 2003 17:23
[QUOTE]Originally posted by yasodanandana:
[B]
[b]Tipo________Panpot

Tom 1----------deciso a destra

Tom 2----------un po' a sinistra

Tom 3(floor)----------deciso a sinistra

Charleston-----un po' a sinistra

??????????? un pò insolito hai sbagliato a scrivere o te piaaace????? potrebbe essere interessante provare
 

gio
Member # 829
 - posted 09. Novembre 2003 17:31
insolito?
non direi, direi piuttosto (giustamente) standard
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 09. Novembre 2003 18:11
ho sbagliato hi hat e ride.. volevo disporli come una batteria vera come la vede l'ascoltatore... i beg your pardon
 
tick
Member # 1554
 - posted 09. Novembre 2003 18:24
quote:
Originally posted by gio:
insolito?
non direi, direi piuttosto (giustamente) standard


beh standard no dai almeno io dal basso della mia ignoranza rispetto a voi non ne ho mai sentiti direi curioso però anche sbagliando yaso potresti averci dato qualche idea interessante x situazioni particolari


 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 09. Novembre 2003 18:28
grazie per avermi attribuito questa aura creativa, ma panpottare un hat "all'incontrario" non e' che sia tutta questa invenzione

anzi, io sono nato come "elettronico" e in quel caso l'hat lo metto veramente dove mi pare.. anche al centro.. anche piu' suoni di hat nello stesso pezzo
 

tick
Member # 1554
 - posted 09. Novembre 2003 20:14
no no non è il charly all'incontro è la disposizione dei tom messi al verso "giusto" ed il chrleston è all'incontrario...rispetto ai tom...
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 09. Novembre 2003 20:39
e' vero, mi sono sbagliato nel confondermi... il tom piu' acuto va a sinistra e il floor va a destra
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 09. Novembre 2003 20:44
non ci capisco piu' niente..

allora facciamo conto che sto guardando un batterista che suona e vedo e percepisco:

[b]Tipo________Panpot

Grancassa------centro

Rullante-------centro

Tom 1----------deciso a destra

Tom 2----------un po' a sinistra

Tom 3(floor)----------deciso a sinistra

Charleston-----un po' a destra

Crash 1--------centrodestra

Crash 2--------chiamiamolo splash e mettiamolo al centrosinistra (prodi)

Ride----------- a sinistra

 

lupino
Member # 1368
 - posted 09. Novembre 2003 21:10
e i gruppi extraparlamentari ??
e i sindacati ??

si va su un altro genere (tipo congas e affini) o si amplia la batteria ?
 

ziokiller
Member # 2420
 - posted 10. Novembre 2003 01:25
a parte la politica...

se si parla di batteria acustica multimicrofonata io faccio cosi':

ascolto solo i panoramici, quindi il reale campo stereofonico della ripresa, e poi dispongo i vari pezzi per come veramente suonano, poi giro il tutto al contrario per dare la sensazione di ascoltarla di faccia.

eccezione fatta per il rullante che finisce al centro, dopodiché taglio dai panoramici le frequenze basse che non appartengono ai piatti.. diciamo dai 600-800 Hz in giù.

se sto editando un kit campionato in battery (o altrove), simulo lo stesso campo stereofonico.

riassumendo:

cassa: centro
rullante: centro
hihat: un po' a destra
tom alto: un po' a destra
tom basso: un po' a sinistra ma proprio un po'
timpano alto: a sinistra
timpano basso (se c'è): molto a sinistra

per i piatti invece faccio come capita, ma non ne metto mai perfettamente al centro o agli estremi.
 

Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 10. Novembre 2003 01:29
zio sono d'accordo su tutto...tranne sul taglione ai panoramici, preferisco farlo dopo la registrazione un taglione così netto...per il resto faccio praticamente la stessa cosa
 
ziokiller
Member # 2420
 - posted 11. Novembre 2003 00:19
Si, ma infatti io parlo in fase di mix, mai tagliare durante la registrazione... a meno ché non nascono problemi di larsen o cose particolari..


 

Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 11. Novembre 2003 01:49
ecco! e allora siamo in accordo al 100%....anche se c'è pure che già agisce sostanzialmente già in registrazione...vabè, questione di gusti...
 
long john
Member # 1205
 - posted 11. Novembre 2003 15:57
molto carino questo post...

...ma...destra e sinistra?!

...visto dalla parte di chi scrive o di chi ascolta????

no perchè cambia

 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.