Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Suono indomabile

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Suono indomabile
Shandar
Junior Member
Member # 2233

 - posted 16. Novembre 2003 02:16      Profile for Shandar           Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Salve a tutti!
Dopo due ore di inutili tentativi per risolvere il mio problema sono qui sperando in un consiglio.
Sono all'opera con un suono formato da un oscillatore con onda sinusoidale (assomiglia vagamente al fischio di X-files). Il problema è che tende a gracchiare e non riesco a capire perchè. Pensavo andasse in saturazione ma la manopola del drive è a zero. Avevo risolto il problema abbassando il livello del volume del vsti ed esportando, ma poi ho aggiunto un suono di basso piuttosto graffiante (tanto per capirsi mi viene in mente quello di Benassi ma il mio è molto più tranquillo) composto da tre onde a dente di sega ed una quadra.
A questo punto il fischio sparisce perchè troppo basso di volume e sono costretto a comprimerlo e/o alzare il volume. Però appena alza la testa e si fa sentire di nuovo, ricomincia a grattare (ho il limiter).
A questo punto sto pensando di cambiare il fischio con qualcosa di più innocuo ma mi dispiacerebbe molto perchè si sposava perfettamente con il brano.
Grazie

Messaggi: 56 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 16. Novembre 2003 02:22      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
abbassa il basso
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Shandar
Junior Member
Member # 2233

 - posted 16. Novembre 2003 03:11      Profile for Shandar           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok, abbassando tutto quanto il gracchiamento più o meno sparisce, però sono abbondantemente sotto il livello di volume decente (ho livelli rms di -30db e picchi di -7). Comprimendo potrei alzare un pò gli rms ma non credo sia la giusta soluzione, anche perchè è proprio il fischio di partenza ad essere particolarmente predisposto al gracchiamento. Mi aspettavo un consiglio su come intervenire sui filtri o sull'equalizzazione (tipo togli le frequenze tra 14000 e 15000Hz...per esempio).
Spero ci sia un'alternativa all'abbassare tutti gli altri strumenti.
Cmq grazie

Messaggi: 56 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 16. Novembre 2003 03:28      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non potendo ascoltare, come posso consigliarti un'equalizzazione?

se stai ottenendo picchi di -7 non va malissimo.. anzi

il fatto e' che un suono fatto con un'onda sinusoidale puo' difficilmente affermarsi, specialmente se gli altri sono tutti pesanti e grossi come il basso (3 saw + square... praticamente un arma da guerra)

prova a togliere bassi al fischio, anche pesantemente


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Shandar
Junior Member
Member # 2233

 - posted 16. Novembre 2003 13:26      Profile for Shandar           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Aggiornamento sulla questione.
A mente fresca ho rivisto il problema ed
ho tolto il basso perchè era lui gracchiare a qualsiasi volume... probabilmente non va bene per il pezzo che sto facendo molto soft e rinuncio a ficcarlo a forza. Mi sono concentrato sul fischio ed ho notato che infastidisce un pò perchè tutto sui medi e dà una sensazione di "ingolfamento". Ho provato ad agirci con un equalizzatore a 6 bande e mi sono accorto che praticamente sta tutto in una sola banda (la quarta, non mi ricordo il range di frequenze). Quindi diventa un pò inutile agirci perchè abbassandola si toglie tutto il suono.
Purtroppo sono agli inizi e mi sento un pò spaesato perchè non so dove mettere le mani per aggiustare ciò che voglio.
Vedo se combino qualcosa con i filtri, altrimenti anche questo verrà sostituito.

Messaggi: 56 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.