Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » pianoforte (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Autore Topic: pianoforte
arm
Junior Member
Member # 1950

 - posted 29. Novembre 2003 13:13      Profile for arm   Email arm         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Esiste ad oggi un suono di pianoforte acustico migliore dell'ormai famoso the grand
attendo fiducioso risposte affermative

Messaggi: 36 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 29. Novembre 2003 13:28      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
definire "migliore"
Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
arm
Junior Member
Member # 1950

 - posted 29. Novembre 2003 13:32      Profile for arm   Email arm         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per migliore intendo più realistico soprattutto nella parte centrale
Messaggi: 36 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
Valerion de Valerioni
Junior Member
Member # 2957

 - posted 29. Novembre 2003 13:33      Profile for Valerion de Valerioni   Email Valerion de Valerioni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Come differenza e qualita acustica piu' raffinata ci sarebbe il bosendorfer 290 in formato giga con 1,89 giga di campionamenti prova e vedrai the grand è troppo standardizzato ciak
Messaggi: 91 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 29. Novembre 2003 13:36      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non conosco il bosendorfer e non posso pronunciarmi a riguardo
mi fido di valerione

pero' mi piacerebbe sapere cosa intende con la parola "standardizzato"

Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
BUZ
Member
Member # 2571

 - posted 29. Novembre 2003 14:27      Profile for BUZ   Email BUZ         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
un emulo...è sempre un emulo...metà del divertimento è sentire la tastiera del vero pianoforte sotto i polpastrelli...già il fatto che devo eseguire il tutto attraverso una master key, mi rattrista...comunque ben venga la tecnologia ormai arrivata alla fantascienza...quindi:
STEINWAY B attraverso GIGASTUDIO.
http://www.soundsonline.com/sophtml/details.phtml?sku=EW-103

Messaggi: 907 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
gianni
Member
Member # 337

 - posted 29. Novembre 2003 15:10      Profile for gianni   Email gianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anch'io per i suoni di piano acustico mi affido a campionamenti......ho tra gli altri anche STEINWAY B suggerito da Buz....logicamente è sempre una limitazione....il pianoforte vero.....non ha eguali....comunque questi campioni (ottimo anche il bosendorfer 290) ti danno una grossa mano.....per renderli al meglio a mio avviso è fondamentale inserirli nel giusto ambiente utilizzando il giusto tocco di reverbero....personalmente The Grand non mi soddisfa più di tanto....se non uso i campioni citati prima, preferisco prendere qualche preset dai miei expander....preferisco molte volte usare i piani del kurzweill....sarà una mia impressioni ma i suoni in generale prodotti all'interno del pc mi mancano di personalità....sarà solo un'impressione...
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 29. Novembre 2003 20:04      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:

pero' mi piacerebbe sapere cosa intende con la parola "standardizzato"[/QB]

che genera nell'ascoltatore un conato di vomito standard.... il gigazzo invece fa uno schifo molto particolare e tutto suo!!


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 29. Novembre 2003 20:25      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si

e quà ti sei scordato della parte

"è meglio un mda-piano"


Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Valerion de Valerioni
Junior Member
Member # 2957

 - posted 29. Novembre 2003 21:34      Profile for Valerion de Valerioni   Email Valerion de Valerioni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e certo l'originale e sempre l'originale mai un suono sara uguale a quello suonato un momento prima,le orecchie sono il miglior mezzo per giudicare ho ascoltato veri pianoforti da diversi dollarucci e non si potranno mai eguagliare con le emulazioni,però avete visto che la gente fa soldi oltre che con la limitata creatività anche con sti emuli ma non troppo? e caro yaso finchè la barca va lasciala andare :-)
Messaggi: 91 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
Valerion de Valerioni
Junior Member
Member # 2957

 - posted 29. Novembre 2003 21:50      Profile for Valerion de Valerioni   Email Valerion de Valerioni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Comunque con standardizzato intendevo privo di particolari sfumature che altri campionamenti tentano di fare ma non ci riescono al meglio capito mi hai?
Messaggi: 91 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 29. Novembre 2003 22:06      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Valerion de Valerioni:
però avete visto che la gente fa soldi oltre che con la limitata creatività anche con sti emuli ma non troppo? :-)

e' proprio quello il problema... sui dischi si sente 1)il piano vero 2)piani roland di tutte le eta' 3)piano M1... a mio parere anche 4)mda piano

io do pareri sul mio gusto, e' inevitabile, ma conoscendo un po' l'industria e lavorandoci, cerco di dare pure un parere su come penso che giri il mondo..

nessun giga o the grand in giro nel mercato.. accetto sfide a colpi di cd e mp3!!!

ed e' anche facile da capire... qualcuno preferisce mangiare pane secco autentico, piuttosto che un bel piatto di melanzane alla parmigiana.. OGM!!!

capisco tutte le considerazioni di praticita', ma la praticita' non e' suono..


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Valerion de Valerioni
Junior Member
Member # 2957

 - posted 29. Novembre 2003 22:13      Profile for Valerion de Valerioni   Email Valerion de Valerioni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
OK accetti la sfida di chi fa meglio la parmigiana?
Messaggi: 91 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 29. Novembre 2003 22:25      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Valerion de Valerioni:
Comunque con standardizzato intendevo privo di particolari sfumature che altri campionamenti tentano di fare ma non ci riescono al meglio capito mi hai?

beh...
tralasciando il discorso del "mi piacciono le emulazioni ben fatte" vs "preferisco i fintoni"
il the grand ha l'emulazione del true hammer e quella della vibrazione per simpatia (usa un algoritmo che mette in moto i giusti samples con volume adeguato)
non so se queste due per te appartengono alla categoria delle "sfumature".... per me sono sfumature anche queste
ed e' certo che gli altri non le hanno
quindi non comprendo ancora questo concetto di standardizzato

P.S.
non voglio essere polemico ed e' nota la mia passione per il the grand (e non per tutti le emulazioni... akai, giga o wave che dir si voglia)
ma volevo sapere se questo concetto di standardizzato era un tuo parere personale o un valore oggettivo


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Polarity
Member
Member # 132

 - posted 29. Novembre 2003 23:02      Profile for Polarity   Email Polarity         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by lupino:
...e' nota la mia passione per il the grand

siamo in due allora
E conosco altri estimatori.
Io lo trovo un ottimo piano, proprio per le sue "sfumature" da esecuzione.
Il timbro di un piano va a gusti poi: a me piace, proprio per il suo spessore.


Messaggi: 442 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.