T O P I C R E V I E W
|
patato
Member # 1453
|
posted 30. Novembre 2003 20:59
Ho Acquistato INTAKT della Native Instruments.Mi sembra un Virtual instruments davvero molto ben fatto con delle possibilità di intervento sui loop che combinano le potenzialità di un sampler come Kontakt di un loop Player come REX di Reason e come il mitico Recycle con ancora più opzioni e effetti equalizzazzione on board. Con Panther gira che è un piacere,un semplice drag & drop ed importi un qualsiasi file AIFF WAVE o AKAI o di Kontakt o un REX ed hai immediatamente a disposizione un loop adattabile istantaneamente a qualsiasi stretching e combinabile in un kit da assegnare alla tastiera virtuale e sovrapponibile ad altri campioni-loop: insomma ad un primo ascolto e giudizio ne sono molto soddisfatto e a perderci un pò di tempo e non limitandosi a sfruttare la libreria in dotazione (2 CD) della ZeroG/EastWest peraltro sfiziosa e ad ampio raggio. Qualcun'altro ha avuto occasione di provarlo?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 02. Dicembre 2003 01:50
Quanti loop può gestire contemporaneamente ?
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 02. Dicembre 2003 01:56
a propo di macchio e pantherone.. intakt quanto succhia?grassie  e perdonami della terminologia poco tecnica... ma penso ci siamo capiti
|
maurix
Member # 2135
|
posted 02. Febbraio 2004 00:06
Varie domande attendono ancora risposte Chi è che conosce questo strumento e ci può parlare delle sue caratteristiche relative alla manipolazione di loop ritmici ?
|
patato
Member # 1453
|
posted 02. Febbraio 2004 02:48
quote: Originally posted by maurix: Quanti loop può gestire contemporaneamente ?
Quanti la tua RAM te ne permette. Puoi avere anche più loops su uno stesso tasto combinati,ognuno sincronizzato in modo individuale. Puoi dividerli in slices,cosi come in DrReX di Reason,legge quindi files in formato RX e RX2,ha una gestione dello stretching e degli slices paragonabile a Recycle,velocissima precisa e con due modi TimeMachine e BeatMachine,con Time Machine ogni campione su una certa zona di tastiera ,assegnabile a piacere,conserva la stessa velocita di Loop pure cambiando l'intonazione,identifica immediatamente i BPM e con BeatMachine puoi creare e dividere il loop in tanti slices per poterli adattare alla velocità metronomica e poterli suddividere e scomporre sui vari tasti della tastiera,così come in DrREX di Reason. Ad ogni modo una panoramica sul sito della Native:http://www.nativeinstruments.de/index.php?id=intakt_us
|
patato
Member # 1453
|
posted 02. Febbraio 2004 02:50
quote: Originally posted by adcmc: a propo di macchio e pantherone.. intakt quanto succhia?grassie  e perdonami della terminologia poco tecnica... ma penso ci siamo capiti
Molto meno di Reaktor, meno di Kontakt e ha come quest'ultimo l'opzione attivabile dello stream da HD,per chi non ha sufficiente RAM.
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 02. Febbraio 2004 17:04
Ma perchè io vedo soltanto il menù "File" in alto?!?! E' così di suo?
|
simon
Member # 1237
|
posted 02. Febbraio 2004 17:51
quote: Originally posted by ULODIN: Ma perchè io vedo soltanto il menù "File" in alto?!?! E' così di suo?
?????? il tasto browser?
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 02. Febbraio 2004 20:09
Sì sì, io parlo del "browser" di Windows. Tipo dove ci sono File, Modifica, Visualizza, Opzioni ecc...Io ho solo File con sotto Setup e Quit... Boh....
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 02. Febbraio 2004 21:24
Cioè scusa, mi sono espresso male: il tasto browser per scegliere i campioni lo vedo, come tutte le funzioni interne alla finestra di Intakt; vedo soltanto il menù File nella finestra di Windows che "contiene" il programma....probabilmente è giusto che sia così in quanto non ho nessun tipo di problema; mi pareva un po' strano....
|
PuLpETTBrainLess
Member # 3440
|
posted 03. Febbraio 2004 00:39
ripeto, per me l'unico problema di intakt, è che (almeno io), non riesco ad automatizzarne tutti i parametri e gli effetti di inviluppo su ogni singolo slice!Ad es. se io voglio che lo slice n3 ad un certo punto della mia song in cubase, acquisti un attacco più lungo, non posso automatizzare questo parametro! questa è la cosa che mi fa incavolare di tutti sti beat slicer tipo pathmatik pro, DrRex di Reason, ed anche intakt, a sto punto è meglio lavorare con gli hitpoint di cubase, quanto meno se voglio che un rullante abbia un reverbero solo in un punto posso sempre processarmi il suono! Se chi lo sta usando riesce ad automatizzarne tutti i parametri, sarei felice mi rendesse partecipe di questa sua competenza!  Ciao!
|