mi farebbe comodo registrare qualche particina di chitarra elettrica, e premettendo che non so suonarla, e non posso registrarla altrove, avrei optato per questa soluzione, cioè virtual guitarist e.e.
CHIEDO:
ne vale la pena??? è almeno vagamente somigliante allla realtà come suono e come esecuzione???
ho sentito che esegue riff già fatti... ma non è sempre così... giusto??? posso editare riff miei, cioè comporre io un riff nota per nota????
posted 11. Dicembre 2003 16:17
puoi fare qualche mix taglia quì incolla li pezzettino per pezzettino ma per quanto mi riguarda è orrendo. come orrendi sono la maggior parte dei suoni in se. non parlo dei riff di quanto possano essere monotoni dopo qualche ascolto ecc. parlo proprio del suono. prova a fartelo ascoltare in qualche negozio e poi dimmi. qualcosa di bellino la fa la versione prima nell'ambito dele chitarre folk. ma troppo poco per quello che costa. parere personale.
Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
posted 11. Dicembre 2003 17:46
Le demo sono editate e mixate con cura, per fare bella figura Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
posted 11. Dicembre 2003 18:08
stefano concordo a pieno con quello che hai detto alla fine e' uno strumento pure quello (e non e' una chitarra....e' qualcosa di diverso) e come per tutti gli strumenti, se ci vuoi tirare fuori qualcosa di buono, ci vuole un sacco di fantasia se qualcuno e' riuscito a fare una demo sconvolgente questa e' la prova che ci si puo' fare qualcosa di sconvolgente (e non deve per forza essere qualcosa che deve assomigliare ad una chitarra)
...fermo restando che per parti di chitarra la miglior cosa e' un chitarrista ....
posted 12. Dicembre 2003 02:39
per me e' orrido e a me fa cagare pure il demo (l'unico sistema di fare chitarre senza i chitarristi e' comperarsi cd di loops e parti di chitarra e farsi un bel mazzo per rimetterle insieme)
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
posted 12. Dicembre 2003 11:53
io dico...se l'arrangiamento è bello e tutto è suonato a modo anche i "virtual" suonano bene...... Messaggi: 88 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
posted 12. Dicembre 2003 12:59
Ipse dixit!!! Il re ha sentenziato: buttiamo alle ortiche virtual guitarist e che la sua trista memoria venga cancellata e bandita da tutti gli studi del regno! Incredibili visu et auditu, orrenda et caganda est! Viva il re, sua santità il guru! Messaggi: 574 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
posted 12. Dicembre 2003 15:06
Beh... che per fare una parte di chitarra la cosa migliore sia... chitarrista + chitarra la cosa più che palese mi sembra lapalissiana!!!!
Detto questo... se uno non usa chitarrista e chitarra forse qualche motivo ce l'ha, no? E dico questo perchè anche io mi trovo in una situazione similare, e quindi ho pensato ai vari Virtual Guitarist... e, tutto sommato, alla fine non mi sono neanche dispiaciuti (un po' il concetto del "o mangi sta minestra..." però devo ripetere che la minestra io non l'ho trovata poi così indigesta). Volevo però chiedere una cosa... è da poco che smanetto con questo VST, ed ho letto (fra le altre cose) che impostandolo sul canale 16 ed andando sulle ottave sopra C4 potevo farmi dei riff miei, nota per nota... solo che ancora non ci sono riuscito... mi dite dove sbaglio? Grazie