T O P I C R E V I E W
|
rokker72
Member # 2249
|
posted 15. Dicembre 2003 13:56
Penso che le due cose saranno state chieste miliardi di volte, ma visto che non è così facile cercare nel forum richiedo (non mandatemi )Mi sapete consigliare dei VST realistici per gli strumenti in oggetto? Se possibile potete consigliarmi un VST free ed uno no per entrambi? GRAZIE!!!!!
|
jackie81
Member # 1742
|
posted 15. Dicembre 2003 14:00
secondo me tutti danno poco valore ai files .sf2!molti soundfonts sono free e se cerchi bene alcuni sono ottimi. ho proprio ascoltato archi e bassi e sono molto belli!
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 15. Dicembre 2003 14:17
precedo la risposta di YASO per gli archi se pretendi di emularsi chiama una sezione di archi vera... scherzi apparte...
per gli archi più che VST i dovresti guardare tra le numerossime librerie AKAY che puoi caricare tramite HALION o un altro soft sampler dai un occhiata su questo sito www.bestservice.de per il basso
dipende che TIPO DI BASSO.... cmq uno dei migliori moduli Vst i attualmente é TRILOGY by Spectrasonic li trovi dai bassi acustici eccezionali, elettrici e sinth... ottimo... trovi info sempre sul sito di prima. Ciaoo
|
gio
Member # 829
|
posted 15. Dicembre 2003 14:29
perche' non reason? ottimi bassi alcuni archi spettacolari
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 15. Dicembre 2003 14:51
quote: Originally posted by Stefano Maccarelli: precedo la risposta di YASO per gli archi se pretendi di EMULARSI
se pretendo di EMULARMI mi guardo allo specchio!! trovo che l'emulazione specialmente nel basso dipenda soprattutto dal modo in cui si suona piu' che dal suono di partenza... consiglio un campionatore (halion in primis) cercandosi qualche cd "gia' fatto" ma mi darei da fare anche a cercare soundfonts free nel web, ci sono molte cose assolutamente interessanti.. e non solo per i bassi poi i bassi che sembrano un po' bassi veri io li faccio con vb1... ho mandato anche gente ai "festival" con vb1 nei dischi quindi o cd su halion o soundfonts su halion
|
jack daniel
Member # 3009
|
posted 15. Dicembre 2003 15:42
quote: Originally posted by yasodanandana: poi i bassi che sembrano un po' bassi veri io li faccio con vb1... ho mandato anche gente ai "festival" con vb1 nei dischi
Yaso, non dubito assolutamente che fai funzionare bene vb1, io ho cercato di usarlo ma non riesco nemmeno a chiamarlo basso, sicuramente non so usarlo potresti spiegarmi come fai a farlo diventare basso. Io uso bassi campionati dal korg triton al sampletank e credo ceh siano nettamente superiori al vb1. null
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 15. Dicembre 2003 18:33
quote: Originally posted by jack daniel: Io uso bassi campionati dal korg triton al sampletank e credo ceh siano nettamente superiori al vb1.
allora hai gia' risolto, non importa chiedermi suggerimenti
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 15. Dicembre 2003 18:49
eq e compressore no?
|
saggesh
Member # 1267
|
posted 15. Dicembre 2003 19:48
bassi TRILOGY... archi..a me piace EDIROL ORCHESTRAL..poi magari se li fai suonare da soli xchè fai un disco solo di archi..eh bè..allora lì fai venire un'orchestra vera..ma x accompagnamento non sono male..non ho ancora capito come si fa a salvare le impostazioni ..però a parte quello suonano + che discreti..
|
Gianko
Member # 3242
|
posted 15. Dicembre 2003 19:50
per i bassi ti consiglio: novation - bass stationper gli archi, rimedia questo: Edirol - Orchestral lo usa anche gabry ponte!
|
jack daniel
Member # 3009
|
posted 15. Dicembre 2003 21:10
quote: Originally posted by saggesh: non ho ancora capito come si fa a salvare le impostazioni ..però a parte quello suonano + che discreti..
confermo edirol orchestral per gli archi! nemmeno io ho ancora capito come salvare le impostazioni ... al prossimo post
|
jack daniel
Member # 3009
|
posted 15. Dicembre 2003 21:11
[/qb][/QUOTE] allora hai gia' risolto, non importa chiedermi suggerimenti [/QB][/QUOTE]...Yaso il diplomatico
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 15. Dicembre 2003 21:23
in che senso figliolo?
|
jack daniel
Member # 3009
|
posted 16. Dicembre 2003 09:34
quote: Originally posted by yasodanandana: in che senso figliolo? 
...nel senso che sono veramente interessato ad usare bene vb1, indipendentemete dal fatto che ho risolto il problema ...Badrone
|
rokker72
Member # 2249
|
posted 16. Dicembre 2003 11:48
Ragazzi, vi ringrazio... stò valutando tutti i vostri consigli, però a volte vado su budget un po' "esosi" per potermi dire "vabbè, lo provo"... vi farò sapere come va la mia ricerca... cmq se avete altre dritte ditemi pure... sono ancora in fase di ricerca... GRAZIE!!!!
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 16. Dicembre 2003 12:50
quote: Originally posted by jack daniel: ...nel senso che sono veramente interessato ad usare bene vb1, indipendentemete dal fatto che ho risolto il problema ...Badrone 
allontana il pickup dal plettro... uno tutto a sinistra uno tutto a destra.. in quel modo togli il click eccessivo (il bambinello e' molto grezzo.. ma dato che il basso vero non viene con niente, almeno lui ha una grande solidita' sui bassi. Anche io a volte "cerco" di essere piu' creativo e cercare altre soluzioni (quando non cerco direttamente un suono dichiarato da synth).. il fatto e' che quando metti vb1 entra' questa frequenza bassa che suona bella solida in tutte le tonalita' e quelli che lavorano con te diventano piu' felici. E' un po' il problema del samson c01, non costando fa venire i dubbi ai ragazzi...)
|
rokker72
Member # 2249
|
posted 17. Dicembre 2003 09:43
Ho sentito il Bass Station (qualche cosina), ma mi sembrano bassi molto ma molto synth... qualche cosa un po' meno "synth" ma lo stesso così snello? (come cpu e come HD richiesti?)Mi stò informando sull'Edirol Orchestral x la questione archi... e poi hoanche visto che ha qualche percussione ed un piano bellino, voi cosa mi dite?
|
jack daniel
Member # 3009
|
posted 17. Dicembre 2003 09:58
quote: Originally posted by yasodanandana: il fatto e' che quando metti vb1 entra' questa frequenza bassa che suona bella solida in tutte le tonalita' e quelli che lavorano con te diventano piu' felici. E' un po' il problema del samson c01, non costando fa venire i dubbi ai ragazzi...)
Ebbene si yaso, proprio ieri prima di leggere la tua replica, ho provato vb1 su una cover che sto' realizzando. Lavorando sui pickup ho cercato di domare i picchi selvaggi e ho deciso di tenere la traccia da confrontare con altri suoni di basso. Devo ammettere che hai perfettamente ragione (orecchio alla mano ) quando sostieni che quella frequenza bassa costante riempie veramente e ti soddisfa, (il ragazzo che ti scrive non aveva sperimentato molto) Il dubbio che mi assale è: Rispetto ad altri bassi piu' blasonati e campionati, vb1 risulta essere anche piu' corposo (leggermente di plastica) ma ottimo nella risposta, lasciando un'equalizzazione flat, pensi che si eccedi molto in fase di missaggio nella risposta dei bassi? Sarà scema come domanda ma ascoltando tutto sulle ns10 in fase di premix suona bene senza intervenire sull'equalizzatore. saluti
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 17. Dicembre 2003 12:43
quote: Originally posted by jack daniel: quando sostieni che quella frequenza bassa costante riempie veramente e ti soddisfaRispetto ad altri bassi piu' blasonati e campionati, vb1 risulta essere anche piu' corposo (leggermente di plastica) ma ottimo nella risposta, lasciando un'equalizzazione flat, pensi che si eccedi molto in fase di missaggio nella risposta dei bassi? Sarà scema come domanda ma ascoltando tutto sulle ns10 in fase di premix suona bene senza intervenire sull'equalizzatore. saluti
e' qui' la storia... anche io sento che e' piacevolmente schifoso, che e' di plastica, pero' mette un vero sostegno di basso che altri non fanno anche se sono piu' carucci.. e che la sonorita' richiama la botta del basso vero e non lo squeack di un synth... ed e' decisamente meno "spiattellatamente identificato" di un basso dx/fm7 (che mi piace comunque molto) e il basso lo fa rispetto all'altro argomento.. non mi sembra che presenti di suo bassi troppo gonfi o incontrollati.. normalmente quando lo uso, lo uso "nature"... semmai mi occupo degli alti
|