Autore
|
Topic: 2 curiosità su Cubase
|
him78
Junior Member
Member # 3161
|
posted 19. Dicembre 2003 21:39
Salve! Dunque la prima curiosità è per un mio amico ke non ha la tastiera midi collegata al pc, quindi mi kiedevo se era possibile comporre con Cubase anke senza una tastiera MIDI, ma era possibile agire o col mouse o con la tastiera, io per curiosità ho provato con Virtual Guitarist e Groove Agent, ma se non gli mando il segnale con la tastiera midi pur suonando nella traccia non mi registra nulla, mi kiedevo se invece era possibile farlo e come. la seconda probabilmente è un pò assurda come curiosità ma la kiedo lo stesso, non essendo dotato di un microfono professionale (uso quello del karaoke), noto ke capita mentre registro la voce ke nelle parti in cui alzo più la voce ovviamente graffia un pò se non allontano un pò il microfono però è dura ogni volta potersi regolare quanto stanziarlo dalla bocca, mi kiedevo se c'era un plug in per cubase o anke esterno ke permettesse di registrare la voce dal mic e la filtrasse, nel senso ke automaticamente riuscisse a regolare il suono in modo da non farlo grakkiare laddove si alza la voce, ripeto magari è una cosa assurda ke kiedo, ma magari nella vita tutto è possibile Grazie a ki risponderà!
Messaggi: 30 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
|
|
bonus
Junior Member
Member # 3241
|
posted 19. Dicembre 2003 21:56
...mmmm allora: puoi "scrivere" le note oppure "disegnarle", basta che clicchi due volte sulla traccia midi e ti si apre l'editor. Per la voce non c'è molto da dire, se non che puoi registrare a volume bassissimo e poi provare a normalizzare, ma il risultato sarà comunque lontano da qualcosa di decente... mi spiace... bye
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|