T O P I C R E V I E W
|
Nico
Member # 115
|
posted 20. Dicembre 2003 11:31
Ciao. Perchè alcuni fx in mono si indeboliscono? In pratica sono meno presenti.. Problemi di fase? Come risolverli e perchè si verificano anche solo con una traccia e un plug in tipo Reverb??Grazie
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 20. Dicembre 2003 19:41
sono questioni di fase... ed e' normale che un reverb messo in mono perda di efficacia...metti i riverberi in send e non in insert
|
mixpressure
Member # 3084
|
posted 23. Dicembre 2003 12:53
REVERBERI CHORUSE DELAY VANNO MESSI IN SEND SPECIE QUELLI MONO TO STEREO E CERCA DI USARE EFFETTI MONO SU CANALI MONO ED EFFETTI STEREO SU CANALI STEREO
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 23. Dicembre 2003 13:12
oppure uno fa come gli pare... ma che sappia a cosa va incontro
|
Nico
Member # 115
|
posted 26. Dicembre 2003 21:13
MA IO LI METTO IN SEND!! Perchè in mono li sento deboli?? Grazie e buene feste a tutti Nico
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 26. Dicembre 2003 23:55
se li metti in send non sono in mono
|
Nico
Member # 115
|
posted 27. Dicembre 2003 14:05
Yaso, è quando metto mono sul master che li sento deboli...  Forse non mi ero spiegato bene.. Nico
|
Magical Mystery Man
Member # 1658
|
posted 27. Dicembre 2003 20:44
quote: Originally posted by Nico: Yaso, è quando metto mono sul master che li sento deboli...  Forse non mi ero spiegato bene.. Nico
ecco lo stavo per dire....è normalissimo...quando missi devi sempre tenere presente sia il risultato in stereo che in mono e trovare un buon bilanciamento fra le due condizioni...se in mono lo senti "debole"....rinforzalo, ma controlla che poi in stereo non sia troppo rinforzato ...insomma, bisogna trovare dei comrpmessi, ma quello che dici è normale...prova a chiudere un pò i panpot dell'uscita del riverbero....
|
Magical Mystery Man
Member # 1658
|
posted 27. Dicembre 2003 20:46
il problema si amplifica ovviamente se il segnale effettato è mono e ci si applica un 'effetto stereo....infatti in stereo senti ben bilanciato, ma in mono il suono mono di partenza rimane inalterato, e il reverbero si "chiude", perdendo letteralmente dei dB....è normalissimo, è una questione di controfase...
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 27. Dicembre 2003 23:38
quote: Originally posted by Nico: Yaso, è quando metto mono sul master che li sento deboli...
grazie al casio... e qual'e' il problema? mica fai canzoni mono! o le fai?
|
Nico
Member # 115
|
posted 28. Dicembre 2003 18:06
Giusto, nn faccio canzoni mono, ma spesso i miei prodotti girano in tv locali e il fattaccio e' che alcuni effetti tipo reverberi, risultano quasi assenti.. Forse devo renderli un po', come dire, mono ,anche se il pezzo e stereo? Grazie
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 28. Dicembre 2003 19:18
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 28. Dicembre 2003 21:36
quote: Originally posted by Nico: Giusto, nn faccio canzoni mono, ma spesso i miei prodotti girano in tv locali e il fattaccio e' che alcuni effetti tipo reverberi, risultano quasi assenti.. Forse devo renderli un po', come dire, mono ,anche se il pezzo e stereo? Grazie
ho capito.. usa allora meno effetti, cerca di usare solo uno dei canali del ritorno effetto, preferisci gli echi rispetto ai reverberi, usa un bel plugin che si chiama DFX mono maker.. puoi provarlo nel ritorno effetti per "monizzare" l'effetto o nel master per "monizzare" tutto il master (monizzare o stringere leggermente) fai un po' di cernita sugli effetti che usi pensando a questo particolare problema c'e' modo di fare cose stereo che poi in mono non danno tante sorprese..
|
Nico
Member # 115
|
posted 31. Dicembre 2003 18:35
Grazie.....
|