Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Problemino... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
tb72
Member # 2173
 - posted 22. Dicembre 2003 21:19
scusate ragazzi se vi rompo con l'ennesimo problema sulla latenza... però mi capita una cosa strana... non avendo la tastiera, faccio la base con i midi editando le note con il mouse... dopo registro la voce tramite microfono attaccato al computer...
il wave mi risulta sfasato... e qui tutto chiaro... solito preoblema della latenza... la cosa strana è che se registro un altro wave, lo sfasamento non è uguale a quello precedente... e qui nasce la domanda... ma la latenza è fissa o variabile ???
Ho un pentium III 1000Hz, 256 Mega di ram, una scheda sono soundblaster compatibile.
Esiste un software o qualche accrocchio che mi permette di calcolare in qualche modo la latenza di una singola traccia ???

Ahhhhh... 'stà latenza... giuro che se la incontro per strada me la inkulo a sangue !!!

 

tb72
Member # 2173
 - posted 22. Dicembre 2003 21:21
Domenticavo... il software che uso è il Cubase SX.
 
New cubaser
Member # 2711
 - posted 23. Dicembre 2003 12:22
Installa i Kx driver: http://www.kxproject.com

Imposta la latenza a 10 ms nel pannello di controllo asio di Cubase.

Se trovi problemi nella registrazione audio leggi come ho fatto io a farli funzionare a dovere: http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=2&t=004967


CIAO
 

New cubaser
Member # 2711
 - posted 23. Dicembre 2003 12:24
Ah dimenticavo:

Per utilizzare i driver KX in Cubase, devi cambiare l' impostazione driver di cubase da "ASIO directx full duplex" a "KX asio"
 

tb72
Member # 2173
 - posted 23. Dicembre 2003 13:19
New...ti ringrazio della risposta... proverò a seguire le tue istruzioni...

La mia scheda sonora è esattamente della "ess audio technology" che penso sia una compatibile SB... qualcuno conosce dove posso trovare dei driver specifici per questa scheda audio che possano risolvere il problema della latenza variabile ???
Ho cercato in rete ma non li ho trovati... ho chiesto al costruttore ma non ho ricevuto risposte...

Grazie
 

tb72
Member # 2173
 - posted 23. Dicembre 2003 21:56
Ho trovato la soluzione per risolvere il problema della latenza audio variabile... la posto così magari può aiutare qualcuno che ha questo problema.
E' molto semplice, Windows XP ha la possibilità di scegliere da quale sorgente effettuare una registrazione audio... setto , tramite il pannelo di controllo, questa impostazione su "mixer", così facendo il sistema operativo mi registra tutto ciò che passa dal mixer software interno...
Apro Cubase SX e apro il file su cui voglio fare la sovraincisione... aggiungo una pista audio in stereo... sul mixer di controllo di XP metto l'uscita del wave tutta a sinistra... l'uscita del "line in" tutta a destra (nel line in c'è attaccato il microfono per registrare la voce)... mando in play la canzone con il cubase e mando in REC la traccia audio stereo aggiunta... nel frattempo canto (ovvio vero ??? ).
A fine registrazione mi troverò sempre la canzone midi con in aggiunta la traccia stereo... di cui il canale sinistro la base ed il canale destro solo la voce... a questo punto non mi resta che prendere la parte in cui c'è la voce e copiarla in un'altra pista audio ed il gioco è fatto !!!
E' un metodo abbastanza artigianale ma funziona !!!

Spero di essermi spiegato bene (è + facile farlo che spiegarlo !!!), se eventualmente qualcuno avesse bisogno di informazioni aggiuntive può mandarmi una mail.
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.