Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Ho un dubbio atroce, aiutatemi per favore!!!!!!!!!!

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Ho un dubbio atroce, aiutatemi per favore!!!!!!!!!!
Roberto76napoli
Junior Member
Member # 1962

 - posted 30. Dicembre 2003 20:17      Profile for Roberto76napoli   Email Roberto76napoli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve.
Allora io prima mi divertivo a fare musica con la soun blaster audigy
poi mi sono comprato una scheda e un computer migliore
P4 2.8oo
echo gina 24
e per collegare la pianola al computer uso una interfaccia midi della esi
il mio problema č questo:
devo usare perforza i vsti per fare musica?
posso usare i (midi davice manager)?
non sono riuscito a trovare diversi suoni tra i vsti
tipo le trombe
e sopratutto qualche buon pad!
mi servono dei pad decenti che prima con la sound blaster ottenevo come devo fare
se posso usare altri suoni e non i vsti sempre aiutatemi
come devo configurare il computer?in modo che mi suonano!
aspetto con ansia un vostro consiglio perchč sono rimasto bloccato!
grazie


Messaggi: 50 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
techno_fabius
Member
Member # 2601

 - posted 30. Dicembre 2003 21:43      Profile for techno_fabius   Email techno_fabius         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Certo che puoi usare altri suoni...ad esempio quelli della tua "pianola" (CHE SI CHIAMA TASTIERA...ARGHHHH :mad .
Per usare i suoni della tua tastiera devi selezionare come OUT quello che indica "il cavo midi" che č indirizzato all'In della tua tastiera.
Ad es.... "SB Audigy MIDI OUT"
Per selezionare lo strumento invece,devi impostare il Program Change,Bank LSM e MSB.
Se usi uno strumento GM (General Midi),basta che selezioni il Program Change,se invece hai uno strumento non GM o che segue regole proprie,ti devi prender il manuale e cominci a scriverti il file di definizione.
Ciao

Messaggi: 1239 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.