Autore
|
Topic: Techniche per stretchare un file..spiegate PLEASE!!!
|
techno_fabius
Member
Member # 2601
|
posted 30. Dicembre 2003 21:35
Allora, aumentare e diminuire il tempo ad un loop è una cavolata,poichè è già "tagliato" nel modo giusto... Ma per lavorare su un file,non tagliato nel modo giusto ad esempio una traccia intera "a capella"...come si fa? Mi spiegate cortesemente,quali sono i passi principali da seguire? Grazie
Messaggi: 1239 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 31. Dicembre 2003 01:26
bisogna scoprire a che tempo e' o a che tempo si adatta bisogna sapere a che tempo e' il brano al quale si puo' adattare si mette in un programma di time stretching o nell'opzione time stretching di un software che faccia anche altro e si stretcha... : "portamelo da 122.45 a 127.33" siccome lo stretching difficilmente e' indolore a livello sonoro, se fosse possibile si potrebbe provare a non stretchare ma solamente, tagliandole e spostandole una per una, ad adattare parola per parola al nuovo tempo insomma un lavoro lungo e impegnativo
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 31. Dicembre 2003 13:21
certo che mi cimento... cosa c'e' di quello che ho detto che non si capisce? credevo di averti dato la spiegazione che chiedevi
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 31. Dicembre 2003 14:36
Immagina l traccia di voci come un file REX utilizzato in Cubase: Ogni frase o parola la puoi spostare tagliandola nell'editor proprio come uno slice, con l'unica differenza che il file REX è già a pezzi. Non ci sono molte dritte, secondo me. Tutto il resto sta nel perderci delle ore.
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
saggesh
unregistered
|
posted 31. Dicembre 2003 15:15
io ho utilizzato quello di cubo sx una canzone da 110 a 107 ..ma su 6 tracce di batteria..il risultato (stranamente  ) è venuto bene se vuoi conoscere i meccanismi precisi di decodifica ..quelli cerchi un pò in internet e li trovi..forse su csound.com..o sul sito del centro di sonologia di padova..ma sono ipertecnici. le voci x me sono + complicate di una batteria..però ripeto le code dei rullanti e dei crash ..anche la brillantezza..non è andata a farsi un giro..è rimasta ..e se al gruppo che sto rec va bene..io mi fido..
IP: Logged
|
|
saggesh
unregistered
|
posted 31. Dicembre 2003 15:22
scusa mi son dimenticato una cosa.. il post di prima voleva spiegare..che chiaramente a te serve una velocità diversa a seconda del momento in cui si trova il pezzo cantato..o cmq la vuoi cambiare a tuo piacimento a seconda del punto che la vuoi inserire(tipo se fai un remix)..quindi si va di -taglio(vedi le risp sopra) -soft roniq timefactory e quello di cubo sono ottimi ...scusate ho fatto un pò dicasino in questi 2 post..x dire poche cose..ma alla fine forse ci sono riuscito
IP: Logged
|
|
miles
Member
Member # 461
|
posted 31. Dicembre 2003 16:09
importi il file con la voce cantata su cubase , in un altra traccia parallela importi un campione di cassa e lo copi ripetutamente in maniera di avere una base di sola cassa ... a questo punto vari il tempo dei bpm del cubase e finche non sentirai la cassa combaciare con il pezzo ... e' importante che la prima cassa combaci con la prima vocale della voce .
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
techno_fabius
Member
Member # 2601
|
posted 31. Dicembre 2003 16:30
Il mio prob è: ho una traccia a capella...di un tempo che nn so...col bpm counter della mia tastiera,ho provato a fargli stabilire il tempo(utilizzando la traccia completa)...ma salta da 136 a 143 a 139.500....che cmq m sembra veloce come tempo...la canzone in questione è "I Was Born To love You" di F.Mercury. Ho provato a tagliuzzarla a pezzi ma...riesco a diminuir/aumentare il tempo,ma nn riesco "a fargli capire" come andar a tempo...per esempio a stabilir di fargli dir "was" sul secondo quarto...capite quel che intendo?
Messaggi: 1239 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
real
Junior Member
Member # 2614
|
posted 02. Gennaio 2004 19:31
ma scusate...invece ACID 4 per lo strech non puo' risolvere il problema ? cioe' se io ho una voce oppure un groovs,invece di usare lo streching di cubase o altri,usando quello di Acid in tempo reale mi sembra che strechando tanto la qualita' non perda dell'audio,o sbaglio'?...spiegate gente spiegate
Messaggi: 119 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
cescopag
Member
Member # 1054
|
posted 03. Gennaio 2004 01:12
allungare un campione è come ingrandire un'immagine con l'interpolazione
Messaggi: 549 | Data Registrazione: Mag 2002
| IP: Logged
|
|