Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Utilizzo di Stylus

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Utilizzo di Stylus
bibmania
Junior Member
Member # 2070

 - posted 02. Gennaio 2004 21:42      Profile for bibmania   Email bibmania         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Bonsoir, avrei una domanda da porre a tutti coloro i quali utilizzano lo 'strumentino...' di cui sopra

Fino ad ora ho usato stylus solo ed esclusivamente per i suoi loop...
nel senso che seleziono il loop che mi piace e lo eseguo (pressione di un tasto) in rec.
Ora ho letto che se importo le sue tracce midi, posso anche utilizzare i suoni in groove control... giusto?
beh mi stavo chiedendo se era possibile, scegliendo i suoni nelle miriadi di menu addons di cassa e rullante, crearmi un mio drum kit da usare a manella... della serie mi scelgo i suoni che piu' mi piacciono e poi me la faccio da solo la traccia di batteria... è possibile?
grazie e scusate la logorroica richiesta...


Messaggi: 129 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
bibmania
Junior Member
Member # 2070

 - posted 04. Gennaio 2004 16:09      Profile for bibmania   Email bibmania         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
nessuno ha proprio idea ?
Messaggi: 129 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
spacedementia
Member
Member # 1978

 - posted 05. Gennaio 2004 11:11      Profile for spacedementia   Email spacedementia         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
l'utilizzo di styls con i suoi loop già preconfezionati non è che sia il massimo della professionalità.
importa il file midi del loop che stai eseguendo, e seleziona lo stesso file da stylus nel menu groove control. a questo punto entri nel file midi che hai importato e te lo editi a tuo piacere.

io di solito converto in audio il singolo pezzo che mi piace e importo il file audio in battery.

se non ti è chiaro il funzionamento chiedi pure. se hai cubasesx2.0 puoi fare il drag&drop del midi direttamente da start di windows


Messaggi: 844 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
bibmania
Junior Member
Member # 2070

 - posted 05. Gennaio 2004 11:39      Profile for bibmania   Email bibmania         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie... questo l'ho gia' provato... in realta' a me iteressava piu' la seconda parte della domanda, e cioe' se era possibile farsi dei kit personalizzati utilizzando i menu all'interno di addons... tanto per capirci: prendo due casse dal menu' 01 delle casse, prendo i 3 rullanti dal menu 03 dei rullanti.... e così via fino ad avere un set... questo è possibile?
Messaggi: 129 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.