Autore
|
Topic: Plugins x sostituire un Ultrafex 2?
|
|
|
Polarity
Member
Member # 132
|
posted 08. Gennaio 2004 22:35
il bbe? uh lo conoscevo da hardware, non sapevo del software anche... ma sai per caso su che frequenze agisce? Sul berhinger il bass enhancer è a scelta sui 50 o 100 Hz, mentre l'exciter è parametrico da 1 a 5 kHz(io lo uso a 1kHz). Indagherò... magari sul sito dice qualcosa. Grazie intanto!
Messaggi: 442 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
|
|
Likwid
Member
Member # 1704
|
posted 09. Gennaio 2004 00:57
io non sottovaluterei x-cita "Analog style exciter for mastering purposes, inspired on the BBE Maximizer models"
Messaggi: 2313 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
|
|
rawkola
Junior Member
Member # 2655
|
posted 12. Gennaio 2004 11:46
Tempo fa avevo letto una lunga pagina su internet circa il bbe maximizer, in cui se ne sconsigliava l'uso perchè tale plugin lavora sulla fase partendo dal presupposto che amplificatori e monitor facciano degli errori nel riprodurre le frequenze basse e alte (non saltatemi addosso adesso, non sono un tecnico e avrò detto una ****ata, ma l'idea generale era più o meno questa, giuro) Pertanto secondo l'articolo il bbe si sente molto di più in impianti, come dire, scarsi, rispetto che sui monitor, e quindi non si riesce a mixarci bene.Ora, questo è quanto io avevo letto. Per esperienza personale però, in uso mi ha sempre lavorato molto bene. Secondo me non se ne deve abusare, ma come ultima speranza per recuperare un pochino di bassi è ottimo. Io consiglio anche Thrill me di disco dsp, un plugin di cui non si parla mai ma che invece è uno dei miei preferiti. Lo uso molto spesso sulla cassa, è un compressore + enhancer molto semplice, ma che suona.
Messaggi: 93 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
|
|