Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » suoni di vinile

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: suoni di vinile
evilsurfer
Member
Member # 1972

 - posted 10. Gennaio 2004 14:52      Profile for evilsurfer   Email evilsurfer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho notato che quando vai ad una serata che ne so..drum'n'bass,breakbeat,techno e chi più ne ha più ne metta,che i suoni di cassa,rullante,e del basso sono veramente potenti e ultra-compressi,non riesco a trovare un suono veramente simile a quelli là con gli strumenti a mia disposizione..
non so che cosa è che rende il suono così bello potente e caldo...
io credo sia la pasta del vinile,il disco che suona così...boh chi sa come produrre questi suoni così potenti si faccia avanti..

Messaggi: 387 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
acromion
Member
Member # 1881

 - posted 10. Gennaio 2004 16:02      Profile for acromion   Email acromion         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il vinile è generalmente +"caldo"....

+ che altro tutti i nuovi generi..rap,breakbeat,d&b etc...attingono a 2mani dal funk che ha lo "snare" bello fresco...


Messaggi: 472 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 10. Gennaio 2004 17:54      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la cosa piu' immediata da fare e' prendere pezzi quei vinili e metterli a triturare a caso dentro recycle.... si salvano i 1932 spezzettoni ottenuti e figurati se non trovi una cassa ed un rullante belli... forse ne trovi due o trecento

(oggi sono riuscito a trovare due rullanti bestiali dal ritornello di message in the bottle dei police)


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 11. Gennaio 2004 14:36      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh....intanto considera che quando vai in un locale ascolti il pezzo ad un volume discretamente più alto (e a volte anche più compresso per via dei limitatori) e quindi psico-acusticamente più "cattivo" rispetto all'impianto di casa....non è una cosa da poco. Poi, indubbiamente, la produzione del pezzo in se è cosa fondamentale.....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
DjLucas
Member
Member # 858

 - posted 11. Gennaio 2004 16:12      Profile for DjLucas   Email DjLucas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si daccordo...
nn si puo prendere spunto da un rave o da una serata in discoteca...
ci sono troppi elementi di "disturbo" che rendono panciuto tutto l'ascolto...

Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
Likwid
Member
Member # 1704

 - posted 11. Gennaio 2004 16:24      Profile for Likwid   Email Likwid         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
concordo sul fatto che l'ascolto in un locale sballa i riferimenti
2° me una cassa tosta è potente come quella che hai sentito la puoi fare benissimo, niente di irraggiungibile
anche senza campionare ma partendo dalla sintesi .. e poi via di distorsione, eq e compressore, saturatore e quant'altro

Messaggi: 2313 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
Likwid
Member
Member # 1704

 - posted 11. Gennaio 2004 16:25      Profile for Likwid   Email Likwid         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Messaggi: 2313 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
yokohama
Junior Member
Member # 3290

 - posted 11. Gennaio 2004 23:24      Profile for yokohama   Email yokohama         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by acromion:

+ che altro tutti i nuovi generi..rap,breakbeat,d&b etc...

non è per criticare a vuoto,ma definire il rap un nuovo genere mi pare una ****ata grossa.
molto grossa.


Messaggi: 49 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
rawkola
Junior Member
Member # 2655

 - posted 12. Gennaio 2004 11:26      Profile for rawkola   Email rawkola         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
non è per criticare a vuoto,ma definire il rap un nuovo genere mi pare una ****ata grossa.
molto grossa.

sì ok dai, non facciamo gli integralisti, il senso del discorso era chiaro, e cioè che per alcuni generi musicali, che sono a o onor del vero relativamente più 'nuovi' rispetto ad altri (anche se questo non è nè un lato positivo nè negativo credo), l'uso di ritmiche e suoni di batteria campionati da dischi particolarmente efficaci è fondamentale, e costituisce secondo alcuni una vera e propria 'arte' (tra virgolette no?) piuttosto innovativa.


Messaggi: 93 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
yokohama
Junior Member
Member # 3290

 - posted 12. Gennaio 2004 17:56      Profile for yokohama   Email yokohama         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by rawkola:
sì ok dai, non facciamo gli integralisti, il senso del discorso era chiaro, e cioè che per alcuni generi musicali, che sono a o onor del vero relativamente più 'nuovi' rispetto ad altri (anche se questo non è nè un lato positivo nè negativo credo), l'uso di ritmiche e suoni di batteria campionati da dischi particolarmente efficaci è fondamentale, e costituisce secondo alcuni una vera e propria 'arte' (tra virgolette no?) piuttosto innovativa.


sì sì....
tieni solo presente che marley marl campionava nell' 85-86.
poi fai te...abbiamo quasi venti anni di utilizzo della tecnica del campionamento alle spalle!
se la vuoi considerare una cosa innovativa libero arbitrio nel farlo.


Messaggi: 49 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.