Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Aiuto!Qulacuno risponda...Problema con VST! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
smilzo81
Member # 2770
 - posted 18. Gennaio 2004 18:39
Ho un problema angoscioso con Halion 1.11. Premetto che non sono molto pratico di campionatori e stavo cercando di farmi un'idea di come funzionino e delle loro capacità.
Il fatto è che se cerco di suonare con halion un qualsiasi tipo di campione (qualità media, 16 voci, 2 sec. di preload in RAM) dopo pochi secondi di play l'Halion si zittisce, tempo altri due tre secondi e WinXp mi da un bel messaggio d'errore (L'applicazione verrà chiusa...inviare segnalazione errori..ecc...).
Capiso che il mio PC non sia proprio il massimo per la musica:
AMD Athlon XP 1500+, 256 Mb Ram, 40 GB HD, Win XP Professional SP 1, Sound Blaster Live , Cubase SX 2.
Credo però che con un opportuna gestione dei settaggi potrei in qualche modo risolvere o alleviare questa non simpatica situazione.
In generale i Plug-in Vst in Cubase ma danno dei problemi: ad esempio il Pro 52 che funziona benissimo se eseguito da solo, quando caricato all'interno di Cubase ha grossi problemi di latenza (2,3 sec...).
Qualcuno sa cosa posso fare?
Grazie in Anticipo.
 
Cera
Member # 1182
 - posted 18. Gennaio 2004 19:53
hai i manuali nelle confezioni? .........
 
smilzo81
Member # 2770
 - posted 18. Gennaio 2004 20:50
Si, ho il manuale di Halion ma è in inglese. Gli ho dato un'occhiata ma non mi sembra ci fosse niente che potesse risultarmi utile (apparte la possibiltà di diminuire la qualità dei sample o il n° di secondi di preload in Ram)...
 
Red
Member # 1804
 - posted 18. Gennaio 2004 21:33
E' la sound blaster e i suoi drivers che hanno problemi di latenza, non cubase.

Risolvi questo e hai risolto l'80% dei tuoi problemi.

Red

P.S. Smilzo di dove sei?
 

smilzo81
Member # 2770
 - posted 19. Gennaio 2004 00:09
nullBene! E come li risolvo 'sti problemi???

Cmnq i problemi di latenza non mi castrano più di tanto, il problema grosso è il non poter suonare i campioni con l'halion. Come ho detto mi si pianta paurosamente dopo dieci secondi di play... Ora voglio provare a tornare a Cubase Sx1, oggi il 2 mi ha dato altri problemi...Spero che così la situazione migliori...

Ancora alla ricerca di qualche consiglio su come risolvere il prob. Halion/Campioni

Lo smilzo è di Lucca, porchè?
 

answer
Member # 2352
 - posted 20. Gennaio 2004 01:15
quote:
Originally posted by smilzo81:
Ho un problema angoscioso con Halion 1.11. Premetto che non sono molto pratico di campionatori e stavo cercando di farmi un'idea di come funzionino e delle loro capacità.
Il fatto è che se cerco di suonare con halion un qualsiasi tipo di campione (qualità media, 16 voci, 2 sec. di preload in RAM) dopo pochi secondi di play l'Halion si zittisce, tempo altri due tre secondi e WinXp mi da un bel messaggio d'errore (L'applicazione verrà chiusa...inviare segnalazione errori..ecc...).
Capiso che il mio PC non sia proprio il massimo per la musica:
AMD Athlon XP 1500+, 256 Mb Ram, 40 GB HD, Win XP Professional SP 1, Sound Blaster Live , Cubase SX 2.
Credo però che con un opportuna gestione dei settaggi potrei in qualche modo risolvere o alleviare questa non simpatica situazione.
In generale i Plug-in Vst in Cubase ma danno dei problemi: ad esempio il Pro 52 che funziona benissimo se eseguito da solo, quando caricato all'interno di Cubase ha grossi problemi di latenza (2,3 sec...).
Qualcuno sa cosa posso fare?
Grazie in Anticipo.

oltre a gli altri consigli,quindi di cambiare la scheda audio che risolvi in parte il tuo problema quindi lattenza ecc..,configura XP in modo che quando lavori con l'audio tutto funzioni per il meglio,per esempio la segnalazione degli errori puoi disattivarla per evitare che ti venga fuori tutte le volte che hai un problema con programmi e SO Xp,disattiva antivirus,screensaver,sfondi vari icone programmi in background ecc...ecc...anche l'orologio levalo!...intanto ti do' alcuni links per ottimizzare XP con l'audio e altri consigli vari.... www.xelenio.com/basica/xp/ www.aessenet.org/trucchi_elenco.php/winXP,0.htm www.midiware.com/supporto/guide/w2K_XP.htm
comincia a vedere se risolvi qualche cosa cosi,poi aumenta la ram...poi se hai qualche altro problema qualcuno del forum ti rispondera ..ciao
 

smilzo81
Member # 2770
 - posted 23. Gennaio 2004 22:11
Grazie amico Risposta, mi metto subito a spippolare....
 
Red
Member # 1804
 - posted 24. Gennaio 2004 07:30
No no, niente, pensavo fossi un smilzo di Pescara.

Red
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.