T O P I C R E V I E W
|
Roberto76napoli
Member # 1962
|
posted 22. Gennaio 2004 04:20
esiste un programma che elimina la traccia vocale da un brano?lo so è una domanda cretina...lo so che la traccia è unica...ma la mia ragazza lo ha visto fare negli studi di domenica in ed è pure molto convinta, tanto che mi ha quasi convinto.... ciaoooooo
|
MercurY
Member # 108
|
posted 22. Gennaio 2004 09:34
Yogen Vocal Remover http://www.yogen.com/vocalremover/ forse questo fa al caso tuo
|
Freddy Krueger
Member # 1553
|
posted 22. Gennaio 2004 16:02
Praticamente impossibile, puoi comunque provarci, ma dubito sulla qualità.
|
seth
Member # 2014
|
posted 22. Gennaio 2004 16:07
basterebbe un'equalizzatore, ma non riusciresti mai a togliere completamente la traccia vocale
|
joe the black
Member # 2619
|
posted 22. Gennaio 2004 19:18
soundforge 6.0 :vai al CHANNEL CONVERTER e scegli il preset VOCAL CUT ma non funziona ugualmente bene su tutte le canzani ...dipende da come sono state missate .... su certe il risultato e' ottimo , su altre buono , su altre ancora scadente ......comunque in generale funziona abbastanza bene , ti toglie la voce e ti lascia la base : W SOUNDFORGE , I LOVE SOUNDFORGE
|
answer
Member # 2352
|
posted 22. Gennaio 2004 19:54
togliere completamente la voce e' impossibile su un wave gia' mixato,anche con l'aiuto di un equalizzatore non si riesce alla perfezione perche si andrebbero a toccare frequenze di altri suoni ...
|
joe the black
Member # 2619
|
posted 22. Gennaio 2004 21:14
vabbe' , allora vi spiego come funziona ( che ignoranti )[scherzo ]visto che : 1) due suoni uguali a fase invertita si annullano vicendevolmente ... 2) spesso in un missaggio l'unico strumento ad essere missato tutto al centro e' la traccia di voce.... 3)...e da cio' risulta che che nelle due traccie stereo left e right l' unico suono ad essere UGUALE sia a destra che a sinistra e' il suono della voce ... ergo: - invertendo di fase il canale sinistro col canale destro si cancella solo la voce , mentre rimangono gli altri strumenti ( a patto che sia un brano dove la voce e' stata missata tutta al centro e il resto panpottato left right [cosa abbastanza frequente in vari generi musicali]) ve lo devo rispiegare o avete capito ? accetto bonifici bancari il mio C.C. e' : 6521376523\75554/&6437&%436832 !
|
Richard
Member # 1969
|
posted 22. Gennaio 2004 21:35
Sì esistono,mà da quel che sò sono un'autentica scusa il termine cacata,in quanto come tu puoi da solo immaginare la voce come qualsiasi altro strumento che compone il brano all'atto del missaggio diventando un tuttuno con il resto dei suoni che compongono lo stesso risultà pressochè in possibile riuscire a separare i suoni stessi e qui programmi che ci riescono finiscono col fare cilecca distruggendo così il resto del brano dalla quale la voce è tolta.Ci sono anche altri sistemi per farlo che adesso francamente mi sfuggono di mente,però il discorso è sempre lo stesso è un'operazione questa che va a distruggere il resto del brano,insomma torno a ripeterti un'autentica cacata.
|
Richard
Member # 1969
|
posted 22. Gennaio 2004 21:37
Ecco sì anche con l'equalizzatore come diceva Answer,scusate non avevo letto.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 22. Gennaio 2004 22:09
joe the black... non funge anche perche' la parte centrale dei dischi e' piena di roba, per esempio, basso, cassa, rullante, chitarre, didgeridoo, arpa birmana ecc.
|
jackie81
Member # 1742
|
posted 22. Gennaio 2004 23:56
è inutile girarci attorno....è un gioco di frequenze ma fare un lavoro pulito è impossibile...ci puoi riuscire più oppure meno ma nn farai mai un lavoro completo perchè un brano è tutto un unico suono,costituito da vari strumenti,e la voce è uno di essi..
|
joe the black
Member # 2619
|
posted 23. Gennaio 2004 00:15
a volte esce una cagata , ma su alcuni pezzi ( dove la voce e' missata tutta al centro ) il risultato e' buono .....se uno becca il pezzo giusto su cui fare tale operazione il risultato e' buono , non lo puoi fare su tutti ma su alcuni si SU ALCUNI SI , e perche' rinunciare a farlo su quei "alcuni" ? poi puoi anche beccare dischi interi su cui farlo ...... dalla mia esperienza ci sono dischi su cui esce molto bene e altri su cui NON esce ..... ma su quelli su cui funziona perche' rinunciarvi ? comunque anch'io preferisco prendere il MIDI del brano che mi serve e suonarlo con i migliori VSTi che ho ... ma qualche pezzo "devocalizzato" ogni tanto lo uso .....
pero' se uno mi chiede se si puo' fare devo rispondere : "si , si puo' fare ... ma non in tutti i casi " ma un buon MIDI con dei buoni virtual instruments E' MEGLIO , su questo sono daccordo !
|
jackie81
Member # 1742
|
posted 23. Gennaio 2004 00:18
|
lupino
Member # 1368
|
posted 23. Gennaio 2004 00:37
se il problema e' quello di togliere SOLO la voce e lasciare inalterato il resto la risposta e': nun se po' fa neanche con la storiella della controfase perche' nell'ipotesi che l'unico strumento mono sia la voce col giochetto della controfase si ottengono 2 altre cose1 - annulli pure tutti quei segnali che aleatoriamente si ritrovano in perfetta fase nel panorama stereo (e in un brano intero questa situazione si ripete drammaticamente un numero elevatissimo di volte) per cui seghi via pure tanta "non voce" 2 - quello che rimane ha un effetto stereo completamente diverso dall'originale (la fase gioca un ruolo fondamentale nella spazializzazione dei suoni... se mi alteri un solo canale e l'altro me lo lasci intatto qualche cosa dovra' pur cambiare, no ??) di conseguenza.... ancora una volta... cosi' come e' stato detto e ridetto in molti altri topic... la voce DA SOLA non si puo' eliminare tutte le tecniche e i programmini relativi fanno un lavoro che a roma chiamano n'appiccico (ovvero l'equivalente delle pezze che si cuciono sui buchi della stoffa per coprirli) e come tutti gli appiccichi possono pure funzionare qualche volta ma restano comunque "appiccichi" con tutti i loro difetti ben in vista (nel nostro caso "in udito")
|
answer
Member # 2352
|
posted 23. Gennaio 2004 00:53
quote: Originally posted by yasodanandana: joe the black... non funge anche perche' la parte centrale dei dischi e' piena di roba, per esempio, basso, cassa, rullante, chitarre, didgeridoo, arpa birmana ecc.
precisamente!
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 23. Gennaio 2004 00:59
e poi c'e' la roba a centro sinistra, la roba quasi al centro, la roba che e' un po' di qua' e un po' di la'... a meno che uno non ci dica qual'e' il suo concetto di "viene bene" e che uso possono avere queste cose dove e' venuto bene
|
answer
Member # 2352
|
posted 23. Gennaio 2004 02:16
quote: Originally posted by yasodanandana: e poi c'e' la roba a centro sinistra, la roba quasi al centro, la roba che e' un po' di qua' e un po' di la'... a meno che uno non ci dica qual'e' il suo concetto di "viene bene" e che uso possono avere queste cose dove e' venuto bene 
a-ri-precisamente
|
joe the black
Member # 2619
|
posted 23. Gennaio 2004 19:42
quote: Originally posted by yasodanandana: e poi c'e' la roba a centro sinistra, la roba quasi al centro, la roba che e' un po' di qua' e un po' di la'... a meno che uno non ci dica qual'e' il suo concetto di "viene bene" e che uso possono avere queste cose dove e' venuto bene 
anche quando viene bene e' comunque "bene" per un uso LUDICO ..... ma dire che viene bene solo per un uso ludico e' diverso da dire "e' una cosa impossibile" ! poi se uno deve fare un CD dimostrativo di una voce , il provino di un cantante , missera' la voce molto alta rispetto alla base ( essendo il provino di un cantante ) e quindi anche gli inevitabili "casini sonici" della base devocalizzata saranno poco evidenti .... almeno io se devo fare un CD demo a un cantante con una voce molto bella in quel caso la base la metto proprio a "sottofondo" cosi' la voce puo' avere piu' escursione dinamica e non deve essere compressa a piu' non posso !
|
joe the black
Member # 2619
|
posted 23. Gennaio 2004 19:45
anche quando viene bene e' comunque "bene" per un uso LUDICO ..... ma dire che viene bene solo per un uso ludico e' diverso da dire "e' una cosa impossibile" ! poi se uno deve fare un CD dimostrativo di una voce , il provino di un cantante , missera' la voce molto alta rispetto alla base ( essendo il provino di un cantante ) e quindi anche gli inevitabili "casini sonici" della base devocalizzata saranno poco evidenti .... almeno io se devo fare un CD demo a un cantante con una voce molto bella in quel caso la base la metto proprio a "sottofondo" cosi' la voce puo' avere piu' escursione dinamica e non deve essere compressa a piu' non posso !
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 24. Gennaio 2004 01:35
ora che hai detto il perche' capisco.. grazie (anche se, se mi dai il midifile del pezzo dimostrativo, ti faccio una base che "spettina" )
|
ALYEN
Member # 3456
|
posted 31. Gennaio 2004 14:56
Scusate sono nuovo del post vorrei chiedervi è se invece esiste un software che estare la traccia vocale rendendola a cappella
|
superpippo
Member # 1538
|
posted 01. Febbraio 2004 15:06
ma non è un problema di fase: c'è quasi tutto al centro,perche sono pochi i suoni mixati in controfase,basta mettere il master in mono e si capisce subito quali suoni sono in controfase perchè spariscono,tutto qullo che si sente ovviamente è tutto al "centro".diaciamo che è quasi impossibile estrarre solo la voce perchè come già detto mille volte,insieme alla voce ci sono altri suoni con le stesse frequenze,il fatto che in alcuni dischi sia più facile evidenziare la voce è perche ci sono pochi suoni con medie frequenze,ho perchè il tecnico è stato bravo a mixare quel pezzo,separando bene le frequenze.C'è da dire anche che il range di frequenza della voce è molto ampio,comunque il peak di frequenza è su 1 khz e un pò sui 6.spero di essere stato chiaro...
|