Autore
|
Topic: Schede audio e convertitori
|
Valerion de Valerioni
Junior Member
Member # 2957
|
posted 25. Gennaio 2004 15:12
Cia ragaz ho voluto fare una prova completa naturalmente con quello che ho a disposizione e sinceramente sono molto perplesso,il mio pc attuale è composto da scheda madre ecs processore amd 1600,512 di memoria ram 2 hard disk 1 da 14 e uno da 120 giga scheda audio m audio audiophile 2496 pci.Per natale mio figlio ha voluto un computer tutto suo cosi non rompe le scatole...si tratta di un assemblato composto da un pc con scheda nforge,processore amd 2600 512 di ram hard disk 80 giga e la famosissima odiata soundblastek audigy,ho provato a trasferire parte di cio che ho per quanto riguarda l'audio amplificandolo nel mio stereo di casa composto da un buon amplificatore pioneer e due buone casse acustiche della Altec Lansing sarebbe il creatore del gruppo GBL,ebbene ragaz non sento la differenza che le audigy per fare musica creano molti conflitti siamo d'accordo ma che si sentono male e voi all'orecchio riuscite a percepirlo significa che ho le orecchie a sventola......capite il concetto  ho postato questo new topic perchè quello delle schede audio da problemi
Messaggi: 91 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 26. Gennaio 2004 12:37
il problema "vero" è che alla fine di tutto, ammesso e non concesso che non si facciano registrazioni dall'esterno, il segnale deve pur arrivare ai convertitori wave/feel che abbiamo alle orecchie; dunque il segnale deve uscire prima o poi da questo maledetto computer .......
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
Credici
Member
Member # 2963
|
posted 27. Gennaio 2004 01:28
...che dire ..in quei momenti..un po struggenti ..tanti cambiamenti... tutto ti appare chiaro...e tu ne eri ignaro... in un istante... e tutto è meno pesante.. tutto pùò cambiare .. basta lasciarsi andare...musica..
Messaggi: 740 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
PICCOLAPESTE
Junior Member
Member # 2951
|
posted 03. Febbraio 2004 00:32
Mah...io la differenza non l'ho sentita proprio, ma non sono un professionista, anzi non potrei esserne più lontano. Registro su basi midi o wav applicando gli effetti dopo quindi niente problemi di latenza, fino a 6 tracce e 5 o 6 effetti proprio nulla. almeno fra la sb-live e la u24. adesso mi deve arrivare una quattro usb ma solo per avere 4 input nella differenza non ci spero proprio. quando arriverò a 50 tracce registrando un'orchestra sinfonica strumento per strumento vi farò sapere....
Messaggi: 99 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|