Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Importare giro di chitarra in cubase

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Importare giro di chitarra in cubase
MikeLaCosto
Junior Member
Member # 2737

 - posted 02. Febbraio 2004 14:32      Profile for MikeLaCosto   Email MikeLaCosto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi spiegate per favore il procedimento per importare un giro di chitarra e metterlo al tempo con il tempo impostato nella traccia?lavorando tutto con il cubo...si può?
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Febbraio 2004 15:04      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
devi prima di tutto scoprire il tempo della chitarra... tagli preciso all'inizio.. crei un loop di qualche battuta.. metronomo acceso e cambi la velocita' del metronomo fino a che non scopri che la chitarra sta andando, che so', a 121.344

a questo punto, traccia selezionata, cerchi la funzione di time stretching.. da una parte ti dira' di immettere il tempo originale del loop e da un'altra quello invece di "destinazione".. praticamente fatto

(naturalmente si hanno risultati "naturali" entro pochi bpm.. forse si puo' esagerare un po' di piu' quando si velocizza)()()()()()


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
hen
Member
Member # 1523

 - posted 02. Febbraio 2004 15:35      Profile for hen   Email hen         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
su sx esiste il beat calculator,
calcola in automatico (in frazioni) il bpm.
h

Messaggi: 719 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Febbraio 2004 15:41      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
merita provare.. ma con cose che non sono batterie .. mmh.. (esperienza personale)
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
spacedementia
Member
Member # 1978

 - posted 02. Febbraio 2004 16:39      Profile for spacedementia   Email spacedementia         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
c'è anche un modo più spicciativo se vuoi...

mettiamo che di scoprire il tempo originale del giro di chitarra non te ne frega niente, importi il file, tagli preciso inizio e fine (importante!), poi selezioni la freccetta "applica time stretching" agganci e trascini la traccia fino alla fine della misura...
in questo modo hai adattato il giro al tempo della traccia da te scelto...

attento però a non esagerare con lo stretching perchè se il riff è a 80 e lo stretchi a 138 non è il massimo della qualità...

e basta che le misure del giro e di cubase coincidano... 4/4 con 4/4, 3/4 con 3/4 etc etc


Messaggi: 844 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
MikeLaCosto
Junior Member
Member # 2737

 - posted 02. Febbraio 2004 23:00      Profile for MikeLaCosto   Email MikeLaCosto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie mille ragazzi, esatto era questo che mi interessava non perdere il tono... kmq il giro di chitarra elettronica l'ho preso da una tastiera dove mi posso settare il tempo se io lavoro nella song a 128 e setto il tempo del giro nella tastiera a 128 dovremmo esserci nel mio caso? l'adattamente del time stratching sarà poco o nullo...giusto?
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Febbraio 2004 23:03      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si spera nullo.. se no la tastiera e' un catorcio
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.