Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Arrivato al punto fatidico... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
MikeLaCosto
Member # 2737
 - posted 03. Febbraio 2004 16:20
La song ormai è completa...ora i lavori che devo fare (ma nn so come si fanno!):
1)la cassa la falla lavorare fino a 300hz:come devo fare?
2)sul basso usa un passa alti da 200hz in su:il basso è fatto in midi...non so proprio come farlo...
3)ora devo "pannare", regolare il pan su ogni traccia per farla diventare una canzone lo sapete meglio di me che succede se lascio il pan al centro. Ecco mi spiegate in che modo vanno regolari? Cassa basso synth e groove? ognuno di questi va regolato in un modocioè ad esempio i groove vanno +1 o -1...devo pannare tutto a +1 o -1 oppure vado a -2 +2,-3+3,-4+4? Raga per favore spiegatemi!
 
MikeLaCosto
Member # 2737
 - posted 03. Febbraio 2004 18:52
YASO!!! dove sei???
 
MikeLaCosto
Member # 2737
 - posted 03. Febbraio 2004 19:35
Yaso...
 
diamondhead
Member # 3271
 - posted 03. Febbraio 2004 19:51

 
ULODIN
Member # 160
 - posted 03. Febbraio 2004 19:52
Yaso rispondi porca vacca!!!!

Probabilmente è in bagno....
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 03. Febbraio 2004 20:02
cerca di fare in modo che il demiosgancio del basso si intrinsechi con la beffardita' della cassa e siamo a posto
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 03. Febbraio 2004 20:06
...........pazzesco.........
 
MikeLaCosto
Member # 2737
 - posted 03. Febbraio 2004 22:52
quote:
Originally posted by yasodanandana:
cerca di fare in modo che il demiosgancio del basso si intrinsechi con la beffardita' della cassa e siamo a posto

????
 

MikeLaCosto
Member # 2737
 - posted 03. Febbraio 2004 23:49
Please aiutatemi!!!
 
MercurY
Member # 108
 - posted 04. Febbraio 2004 00:14
quote:
Originally posted by yasodanandana:
cerca di fare in modo che il demiosgancio del basso si intrinsechi con la beffardita' della cassa e siamo a posto

Originally posted by MikeLaCosto:
????


+ chiaro di così.....


 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 04. Febbraio 2004 01:09
mike.. ci stai chiedendo di riassumerti la bibbia e il corano in mezza paginetta.. comincia da una parte e fai domande particolareggiate (se vuoi naturalmente!)
 
MikeLaCosto
Member # 2737
 - posted 04. Febbraio 2004 10:43
Azz
ok comincio.
Prima domanda...
la cassa la falla lavorare fino a 300hz e sul basso usa un passa alti da 200hz in su(il basso è fatto in midi). Bisogna farlo perchè non spingano su le stesse frequenza? Non so che vuoldire io sta roba! Che devo fare in cubase? Vi prego spiegatemi voi!
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 04. Febbraio 2004 12:03
Non è una regola Mike, ma è vero...
La persona che ti ha detto di non accavallare le frequenze ha ragione: due suoni che lavorano nello stesso punto dello spettro fanno si che quelle frequenze dello spettro si sommano, rendedole difficili da controllare...

E' buona norma infatti cercar di collocare i suoni nello spettro in modo tale che non si "diano fastidio" tra loro.

E' anche vero che è improbabile riuscire ad equalizzare i suoni in modo tale che nessuna frequnza sia comune; o meglio: ci si può riuscire con i filtri digitali a discposizione oggi ma si s******a completamente la naturalezza del suono stesso.

Personalmente (e sottolineo personalmente) non uso mai passa alti sul basso, soprattutto sui 200Hz!!! Secondo me un basso deve arrivare molto più....in basso...passami il giuoco di parole...
Più che altro io userei uno shelving.

Sempre personalmente alla cassa tiro su anche le armoniche (poche) superiori che ha. Questo è utile (ma non solo per questo) per renderla "presente" in ogni situazione d'ascolto: gli impianti con i woofer piccoli non arrivano tanto in basso, tagliando così le frequenze più basse; a quel punto una cassa che arriva fino a 300Hz sarebbe decisamente attenuata...

E via discorrendo....
 

MikeLaCosto
Member # 2737
 - posted 05. Febbraio 2004 00:21
Grazie...QUindi in cubase che devo fare?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.