Sono un chitarrista che studia il piano...
Mi chiedo come funziona Virtual Guitarist. E' un VSTi che contiene semplicemente dei preset per gli arraggiamenti della chitarra?
Mi spiego meglio: è un VSTi per chitarra midi (il che permetterebbe di simulare una ritmica o quant'altro) oppure può essere controllato direttamente dalla master keyboard?
Grazie a tutti!
...in sostanza si tratta di tanti piccoli "frammenti" campionati da groove reali che però possono essere trattati come traccie midi...
in sostanza, schiacciando un tasto della tua master (mentre sta suonando la base) suona un certo groove di chitarra che viene messe automaticamente a tempo.
Se sei un chitarrista...credo che ti sarà poco utile...sicuramente farai di meglio da solo
cj
quote:
Originally posted by occhiodifalco:
mi sapete dire se la versione acustica di VG esiste ancora?
ho sentito da qualcuno che non si trova + ... possibile?
Grazie
Ciao a tutti
Mi pare che venga venduto con i due moduli electric ed acustica...ma non separatamente.
quote:
Originally posted by occhiodifalco:
mi sapete dire se la versione acustica di VG esiste ancora?
ho sentito da qualcuno che non si trova + ... possibile?
Grazie
Ciao a tutti
esistono due virtual guitarist:
il primo che combina sia chitarre acustiche che elettrice
il secondo, che si chiama virtual guitarist electric edition, e il nome dice già tutto.
------------------------------
giomorelli, come è una ciofeca????
fino a poco tempo fa dicevi che era utile........
Me le suono io le chitarre o chiamo un chitarrista...
Diciamo che ho cambiato visuale del mio MONDO MUSICALE...
per forza di cose ho smetto di fare il perforzaemulatorevuessittiano...
Può essere utile per abbozzare provinacci se nn si sa suonare la chitarra ...
se hai un'idea volante da buttare giù , ma a volte è fuorviante...
Credo che il suo utilizzo possa essere ad ogni modo creativo
magari tagliando e incollando parti
effettando distorcendo etc...
ma le akustiche nn è che mi garbano + di tanto meglio i campioni akai...
se devi fare n'arpeggetto
è troppo staaaatico...
P.s. Simon io lo utilizzai solo in un pezzo e mi sono creato l'aura del betatester di VIRTUAL GUITARIST che bello...
quote:
Originally posted by giomorelli:
Me le suono io le chitarre o chiamo un chitarrista...
Ma che c'entra ?
Questo discorso lo si può fare per qualsiasi virtual analogo, è ovvio che un batterista se può si suonerà
le sue parti così come farà un chitarrista.
I software come V.Guit. servono appunto per andare incontro alle esigenze di chi non può/sa
suonarsi le parti di chitarra e sono in grado,
se usati con criterio, di soddisfare tali esigenze.
Se uno si aspetta che sostituiscano l'essere umano, è ovvio che sono delle ciofeche.
meglio nn mettere niente o costruirsi una chitarrina fake con campioni.
quote:
Originally posted by giomorelli:
DIceva qualcuno VOrrei ma non posso...meglio nn mettere niente o costruirsi una chitarrina fake con campioni.
che e' identica al vorrei ma non posso
dato che comunque l'hai chiamata chitarrina (cioe' quello vuoi ottenere)
Ma guarda ke i kitarristi si buttano kiunque ne possiede uno da contattare...
NN c'è bisogno di Gianolio o Alex Britti un pò d'ingegno...
COnfermo che le akustiche sono ciofekose
le elettriche hanno un suono + caruccio ma spesso sono inutilizzabili...troppo statiche!
quote:
Originally posted by lupino:
che e' identica al vorrei ma non posso
dato che comunque l'hai chiamata chitarrina (cioe' quello vuoi ottenere)
No lupino la kitarra fake è dichiaratamente falsa nn emula un tubo è solo un suono synth di chitarrina ke messo bene può essere un "fatto" musicalmente parlando.
quote:
Originally posted by mke52:
se sei un chitarrista non puoi che considerare VG come un tentativo di emulare l'inemulabile
Ciao,mi trovo in sintonia con maurix.
Se usiamo questo principio,allora nessun vsti
di piano potrà mai sostituire uno Steinway,allora che facciamo compriamo un pianoforte a coda da 70000 euro?
Non credo proprio.
ciao
zelazowa-wola
Ne ma con sto V.G. ke ci costruiamo??
Io l'ho testato tantissimo e lo trovo limitato...
Non ovviamente critiko ki ne fa uso nelle sue produzioni ...perchè so per certo che qualcuno lo riesce ad usare...
INfondo è la creatività a dare il cambio di passo in questo genere di cose. E se qualcuno riesce a usare il Vg, in maniera creativa, ben venga e tutti i miei omaggi...
ma mi chiedo sempre se nn vale una pena contattare un giovane e virgulto chitarrista si risparmia tempo e fatica
ciao
No secondo me il piano lo si può usare tranquillamente VST ...
mi viene in mente THe Grand o qualche akai.
Li perlomeno sei te a suonare e se hai un buon tocco ed altro riesci ben a rendere l'idea di un piano ...mentre VG è composto da tanti loopettini predefiniti ke suonano come fossero gli accompagnamenti automatici da tastiera ed il loro suono è tutt'altro che gradevole per me intendo
quote:
Originally posted by giomorelli:
ma mi chiedo sempre se nn vale una pena contattare un giovane e virgulto chitarrista si risparmia tempo e fatica
quando te lo dicevano gli altri ....
quote:
Originally posted by giomorelli:
No lupino la kitarra fake è dichiaratamente falsa nn emula un tubo è solo un suono synth di chitarrina ke messo bene può essere un "fatto" musicalmente parlando.
a prescindere che qualunque evento acustico puo' essere un "fatto" musicale
tu desso parli di synth
ma prima hai detto
costruirsi una chitarrina fake con campioni
che e' la stessa cosa fatta con VG
io a questo rispondevo
quote:
Originally posted by giomorelli:
L'esperienza credo che serva a capire le cose
bravo, una frase che ti fa onore
posso aggiungere che i VG forse possono servire al massimo solo per fare dei jingle pubblicitari (e tempo fa ne sgamai uno con acustica e slide stile country) o stacchettini di trasmissioni televisive (l'ho sentito recentemente uno o su domenica in o su affari vostri, non ricordo)...
se uno non sa suonare una chitarra e non trova un chitarrista (difficile però, è lo strumento più usato) o si arrangia con qualche campione akai/giga o meglio ancora neinte del tutto. fa elettronica e basta, le chitarre le lascie ai rockettari
quote:
Originally posted by lupino:
a prescindere che qualunque evento acustico puo' essere un "fatto" musicaletu desso parli di synth
ma prima hai detto
[qb]costruirsi una chitarrina fake con campioni
che e' la stessa cosa fatta con VGio a questo rispondevo[/QB]
Lupino io intendevo fraseggi di chitarra non accompagnamenti ritmici...
è praticamente impossibile suonare una chitarra con dei samples audio ma ciò non toglie che ci si può ricreare un ambientino finto-vero (parlando di fraseggi e non di acc.ritmica) capace di strabiliare molti scettici.
mi sarò espresso male
Tutto il discorso viene a cadere comunque quando prendiamo in considerazione il dato che siamo sempre sul piano della mera irrealtà , della grossa reale difficoltà di riprodurre un suono di chitarra con un qualsiasi campione.
Ma come si dice se proprio volessi scegliere opterei per campioni giga/akai + che per VG giusto per qualche riffettino riempitivo...
Se proprio la mia chitarra si rifiutasse di essere suonata.
ognuno ha i propri gusti
quote:invece io credo proprio di si, no pianoforte? si fa a meno.. se si fa un discorso serio sul suono.. (chi lo fa usa il piano vero.. o niente)
Originally posted by Zelazowa-wola:
Ciao,mi trovo in sintonia con maurix.
Se usiamo questo principio,allora nessun vsti
di piano potrà mai sostituire uno Steinway,allora che facciamo compriamo un pianoforte a coda da 70000 euro?
Non credo proprio.
quote:non vero stilisticamente anche se vero tecnologicamente
Originally posted by lupino:
[qb]costruirsi una chitarrina fake con campioni
che e' la stessa cosa fatta con VG[/QB]
quote:
Originally posted by lupino:
capisco
nel caso tu sia impossibilitato ad usare una chitarra vera ti andrebbero bene i "solo" finti ma non le ritmiche "fasulle"ognuno ha i propri gusti
Justo lupì questione di gusti
La maggiore credibilità del suono di pianoforte
vale solo perché per coincidenza lo strumento
di input midi è lo stesso dello strumento reale.
Un buon campione quindi darà un risultato più vicino
all'esecuzione con lo strumento vero. Anche per l'organo si può fare un discorso simile.
Per gli altri strumenti virtuali invece a mio avviso
la buona scrittura ed editing da parte del musicista/programmatore incidono sul risultato
finale in misura nettamente superiore rispetto alla qualità del campionamento in sé.
quote:ammesso e non concesso che si debba cercare l'imitazione del vero... trovo che quest'ultima parte del tuo ragionamento si applichi a tutte le emulazioni.. compreso piano organo ecc.
Originally posted by maurix:
Per gli altri strumenti virtuali invece a mio avviso
la buona scrittura ed editing da parte del musicista/programmatore incidono sul risultato
finale in misura nettamente superiore rispetto alla qualità del campionamento in sé.
ovvero conta piu' il come si suona del suono
regola nn certo applicabile al VG!!!
quote:
"rallenta il pc da paura, pesa un disastro quando aperto."
quote:
Originally posted by moreno:
Per quanto mi riguarda VG fa schifo. Troppo limitato e costrittivo e, cosa da non sottovalutare, rallenta il pc da paura, pesa un disastro quando aperto.
pillole di saggezza?
...
quote:
Originally posted by cj:
pillole di saggezza?
...
ma nn è eccessivamente pesante sulla cpu.
Red
quote:
Originally posted by Polarity:
[QUOTE] "rallenta il pc da paura, pesa un disastro quando aperto."
E chi ti ha detto che non lo avevo originale? Ma me ne sono sbarazzato dopo una settimana che lo avevo installato. Che ti devo dire, mi creava solo problemi e RIPETO, rallentava il mio pc che non è proprio 'sta chiavica, tutt'altro. Poi potrebbe anche darsi che abbia qualche problema con il pc, ma chissà come mai, dopo averlo rimosso, tutto ha ripreso a funzionare per il meglio....
quote:
Originally posted by cj:
pillole di saggezza?
...
Mbeh?
quote:
Originally posted by moreno:
Mbeh?
Mbeh che?
quote:
Originally posted by Red:
Giomorelli, se ti rileggi, stai copiando spudoratamente le cose che dice Yaso e anche come le dice.
Red
e kissenefrega non ce lo metti REd ?
evidentemente su st'argomento la penso in maniera simile alla sua...
e allora??
Non ci vedo nulla di male ad avere un pensiero simile o no??
BAcchettooooooneeeee!
quote:
Originally posted by cj:
Mbeh che?
Spiegami 'ste "pillole di saggezza" che mi sfuggono
quote:
Originally posted by giomorelli:
e kissenefrega non ce lo metti REd ?![]()
evidentemente su st'argomento la penso in maniera simile alla sua...
e allora??
![]()
Non ci vedo nulla di male ad avere un pensiero simile o no??
BAcchettooooooneeeee!
Cmque nn ti dona il rosso mogano Yaso...meglio un nero antracite