Autore
|
Topic: Send o insert?
|
colin82
Member
Member # 2656
|
posted 05. Febbraio 2004 23:33
Ciao, volevo sapere dove devo mettere gli effetti in Cubase SX...in insert o in send? e cosa cambia? grazie. PS: Per caso esiste una rivista che si chiama cubase? o qualcosa del genere?
Messaggi: 328 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
lorbi
Member
Member # 409
|
posted 06. Febbraio 2004 00:01
tranza, passa prima....
Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
occhiodifalco
Junior Member
Member # 2376
|
posted 06. Febbraio 2004 00:20
La rivista si chiamava Cubase Magazine..... ora si chiama CM2. Io la trovo interessante e ricca di spunti, utilissima per chi come me si trova alle prime armi (anzi, ai primi passi)!
Messaggi: 135 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
lorbi
Member
Member # 409
|
posted 06. Febbraio 2004 01:51
mi sa che questa nun ce la fa neanche yasuccio........
Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
loow
Member
Member # 407
|
posted 06. Febbraio 2004 02:33
in insert metti effetti tipo compressore, eq o efetti particolari. in send efetti tipo reverberi.
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
Freddy Krueger
Member
Member # 1553
|
posted 07. Febbraio 2004 15:13
Insert> Processori di dinamica (compressori/limiter, gate/expander, eq e tutto quello di cui hai bisogno per manipolare il suono irreversibilmente).Send> Ambienti e Modulazioni (Reverberi, Delay, Chorus, Flanger, Phaser). La differenza fondamentale e che inviando un suono ad una macchina esterna (in Send) avrai poi i rispettivi ritorni sul tuo mixer (quasi sempre stereo). In questo modo potrai meglio gestire i suoni in fase di Mix. Nota bene: quando si utilizzano i riverberi in Send, sarebbe opportuno configurarli completamente WET ("bagnati", in modo da ascoltari nei ritorni SOLO ed ESCLUSIVAMENTE il suono effettato).
Messaggi: 473 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
masnado
Junior Member
Member # 3524
|
posted 10. Febbraio 2004 13:15
Probabilmente vi č anche un minor consumo di risorse della CPU usando un singolo effetto in send (leggi: stessi parametri di effetto per le tracce ad esso inviate)... Giusto?
Messaggi: 107 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
|