Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » domanda su voice machine. » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
helyfede
Member # 3519
 - posted 19. Febbraio 2004 08:43
Se ho o inizio un nuovo progetto a 32bit float e 96khz e apro questo plug in mi compare:
"frequensy not recognized,this effect will be disabled".
Con progetti a 44100khz contrariamente è tutto perfetto e il plug in funziona correttamente.
E' giusto? Perchè come gli altri plug non funziona a 96??penso che tutti registrino a 96!!
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 19. Febbraio 2004 14:32
io non registro a 96...

evidentemente il bambinello ce la fa a fare il suo lavoro solo a quella frequenza li', se no tutto dovrebbe diventare per lui troppo piu' veloce e impegnativo
 

colin82
Member # 2656
 - posted 22. Febbraio 2004 16:45
riuso questo post, cosi risparmiamo:
certo che voice machine, secondo le recensioni, sarà anche un bell' attrezzo, ma io (causa la mia ignoranza) nn riesco a fare niente di simil-vero.Io ho la mia voce registrata, e la vorrei armonizzare con una terza.Ho impostato voice machine in modo da suonare sulla tastiera con cavi midi, però mi vengono voci stile robotico.come devo impostare i parametri per avere una voce simil-vera?

PS: con Antares autotune, se volessi far seguire la mia voce alla melodia di un midi come faccio? mi dice che nn ho un link MIDI...ma cos'è?
ciao a tutti
 

Markone
Member # 1744
 - posted 22. Febbraio 2004 16:52
RIriuso questo post: quando è applicata voice machine, la voce rimane molto fuori tempo in ritardo! Questo è dovuto alla latenza della scheda audio?! Grazie! ciao Marco
 
lorbi
Member # 409
 - posted 22. Febbraio 2004 16:56
per Markone: clicca su plug-in delay compensation.

per colin82: imposta l'autotune come out su una traccia MIDI
 

colin82
Member # 2656
 - posted 22. Febbraio 2004 17:25
Se vado su AUTOTUNE; dove c'è scritto MIDI port, e gli do l'out, mi dice:
Auto tune could not initialize MIDI
Please make sure that the MIDI device is properly initialized and that appropriate multi-client MIDI drivers have been installed.
Che Multi client devo installare?!?
 
colin82
Member # 2656
 - posted 22. Febbraio 2004 17:27
X MARKONE:
Ma tu riesci a ottenere delle voci buone? che settaggi usi? ma fai musica elettronica-dance?
ciao ciao
 
Markone
Member # 1744
 - posted 22. Febbraio 2004 20:17
quote:
Originally posted by lorbi:
per Markone: clicca su plug-in delay compensation.

dove lo trovo su Cubase SX 1? E su FL studio? Mi potresti spiegare di cosa si tratta, perchè magari in FL studio questa funzione è sotto un'altro nome. Thanks!

quote:
Originally posted by colin82:
Ma tu riesci a ottenere delle voci buone? che settaggi usi? ma fai musica elettronica-dance?
ciao ciao

uso questo plugin per effetti che non mirano ad una somiglianza propriamente simile alla voce reale. Lo uso molto per fare i cori. Metto tutto il possibile in "flat" (e già lì il risultato non è male) poi smanetto in base a quello che mi serve. E' logico che se suoni la voce ad un altezza molto più alta della tonalità originale ottieni roba molto similvocoder.
Faccio principalmente techno/techouse/electrotechno/ecc... ma anche molta dance.

ciao Marco
 

lorbi
Member # 409
 - posted 23. Febbraio 2004 00:19
purtroppo io uso ancora il VST ma qualcuno che sa dove si trova sotto SX c'è sicuro (ammesso che esista ancora...ma penso di si)
 
Kenny
Member # 2271
 - posted 26. Febbraio 2004 01:18
quote:
Originally posted by colin82:
Se vado su AUTOTUNE; dove c'è scritto MIDI port, e gli do l'out, mi dice:
Auto tune could not initialize MIDI
Please make sure that the MIDI device is properly initialized and that appropriate multi-client MIDI drivers have been installed.
Che Multi client devo installare?!?


Ciao
Devi installare un midiyoke, fai una ricerca in questa sezione del forum ke ne abbiamo parlato un tempo!
Ciao
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.