This is topic chitarristi... in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=003338

Posted by acromion (Member # 1881) on 20. Febbraio 2004, 22:36:
 
sottolineando il fatto che nn c'è 1posto dove postare questi messaggi(..cj..ayooo)


stò facendo 1studio sui chitarristi...

e mi servirebbe sapere 2cose:
parto cn le domande:

1)chi è il chitarrista + espressivo?? quello che fà parlare lo strumento.. sono ben accetti anche nomi di brani in cui origliare tal melodia...

e la seconda...

2)chi è il chitarrista + tecnico?? funambolo delle corde..quello che porta lo strumento ai limiti estremi...anche qui sono ben accetti riferimenti...

è anzi vero che si..voi sarete ben disposti ad aiutarmi in questo mio studio...

grazie infinite...
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Febbraio 2004, 22:44:
 
1)in ordine sparso: gary moore, bbking, beck, jimmy page, santana, eddie van halen... e il grande george harrison, un cuore grande come il mondo
2)non mi interessa giudicare uno strumentista/musicista secondo questi parametri, non e' ginnastica... mi piaceva steve vai quando suonava con david lee roth e bill sheenan, almeno si prendeva un po' in giro
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 20. Febbraio 2004, 23:03:
 
1) Mike Stern nel solo di "Jean Pierre" di Miles Davis

2) Mike Stern in tutti gli altri suoi dischi.
 


Posted by acromion (Member # 1881) on 20. Febbraio 2004, 23:17:
 
yaso...lo sò che nn è ginnastica...infatti nn li devo giudicare ma indubbiamente c'è chi tecnicamente da qualcosa in +....


noto che nessuno ha menzionato eric clapton..
why??
 


Posted by loow (Member # 407) on 20. Febbraio 2004, 23:21:
 
jimmy hendrix faceva dei grandi discorsi con la chitarra.
per i virtuosi bo! vai,satriani,malmstein
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Febbraio 2004, 23:27:
 
quote:
Originally posted by acromion:
ma indubbiamente c'è chi tecnicamente da qualcosa in +....
mio cugino di perugia con custodia e fender telecaster dentro corre i 100m piani in 10 sec netti... tecnica, esercizio e predisposizione

 
Posted by fenderman (Member # 1973) on 21. Febbraio 2004, 00:11:
 
a mio parere:
1)in questo periodo mi intriga molto Dominic Miller;
2)se cerchi la tecnica paurosa ma non fine a se stessa prova con Shawn Lane.
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 21. Febbraio 2004, 01:07:
 
paco de lucia, al di meola, jhon mc laughlin in "friday night in S.Francisco"

(per le classiche)

steve vai ogni volta che appoggia le dita su una o piu' corde

(per le elettriche)

nuno bettencourt in qualche uscitina .... tipo "midnight express"

(per le acustiche, ma il tizio e' bravo anche con la elettrica)
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 21. Febbraio 2004, 01:10:
 
ah...e poi c'è fillips...
 
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 21. Febbraio 2004, 03:24:
 
Sarà che canta pure benissimo (deviazione professionale credo)

come chitarrista mi piace George BEnson


oltre ai soliti noti già citati.
 


Posted by Agostino (Member # 848) on 21. Febbraio 2004, 05:17:
 
Eric Clapton in assoluto.
Nel panorama italiano c'è Franco Mussida della PFM, lo scomparso Ivan Graziani, Battaglia dei Pooh, Alberto Camerini, personalmente ascolto anche Fabio Mariani, i chitarristi di Vasco, sia Solieri che Andrea Braido. Nel panorama estero tra i più conosciuti ricordo: Joe Satriani, Steve Vai, Yngwie Malmsteen e basta questo per dire tutto Pat Metheny .
 
Posted by acromion (Member # 1881) on 21. Febbraio 2004, 08:48:
 
yaso io 1volta mi son messo a correre cn il mxer in mano ma sono inciampato nel cavo...

x questo mi servono i chitarristi tecnici che lo san fare..
 


Posted by goodhope (Member # 2543) on 21. Febbraio 2004, 08:53:
 

è meglio una nota da un chilo che un chilo di note...


(per me Ritchie Blackmore)
 


Posted by acromion (Member # 1881) on 21. Febbraio 2004, 08:58:
 
quote:
Originally posted by goodhope:

è meglio una nota da un chilo che un chilo di note...


(per me Ritchie Blackmore)



x me è mejo 1kg di note da 1kg l'una!!!
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 21. Febbraio 2004, 09:06:
 
Joe Pass
 
Posted by Red (Member # 1804) on 21. Febbraio 2004, 11:53:
 
Steve Morse!
Paul Gilbert

Red
 


Posted by simon (Member # 1237) on 21. Febbraio 2004, 12:18:
 
che si tratti di chitarristi, bassisti, batteristi etc.etc.. per me non esiste mai il migliori ma un, spesso nutrito, lotto di gente brava.
quindi sono in tanti e mi piacciono tutti, i nomi sono stati fatti, ne vorrei aggiungere qualcuno ma al momento ho la testa in mezzo al mare.
 
Posted by XsNik (Member # 1446) on 21. Febbraio 2004, 13:49:
 
Moltissimi chitarristi sono BRAVISSIMI !!!!!!!!!

Ne ascolto davvero tanti ma ..
...cmq..

quelli che ascolto e mi ESALTANO di piu' sono :

Steve Vai

(un alieno.. non ascoltate solo i cd.. guardatevi i video dal vivo.. dopo bisogna sfogarsi ). Grazie ad una trasferta di un collega ora ho in casa i 4 dvd del Live ad Astoria di Steve. Spettacolo, tecnica e sensibilita' in ore di delirio chitarristico puro)

Mi piace MOLTO anche Steve Morse (il suono forse un po' meno mannaggia) ma e' un grande grande grande guitarplayer.

E' forte perche' un chitarrista ci puo' piacere non solo per la tecnica o espressivita' .. ma proprioo anche per i fraseggi che compie, per come si muove e affronta una scala. La chitarra e' stupenda..

Come parte ritmica mi piace Nuno Bettencourt.. lasciato da solo in un pezzo potrebbe far venire la pelle d'oca a piu' persone.. peccato che negli ultimi pezzi sembra "castrato" .. bisogna allora ascoltare la sezione ritmica di Pornograffiti 2 degli Extreme

Poi Greg Howe! Ascoltatelo se vi capita.

E .. grande italianissimo chitarrista ..

GIACOMO CASTELLANO !! chi e' in ambito chitarristico sa benissimo chi e' (ha fatto un cd bellissimo per conto suo uscito proprio in questi mesi)

Van Halen, ecco prima qualcuno parlava di note da un KILO l'una. Ecco .. quello e' Van Halen anche con il gain della 5150 settato a 0.5 .. :-))))) sono di un kilo cmq =)

Satriani YEAH!
 


Posted by mattarellox (Member # 438) on 21. Febbraio 2004, 13:56:
 
Mark Knopfler in assoluto per la prima risposta

per la seconda un pò tutti quelli conosciuti come "virtuosi" ma nessuno in particolare
 


Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 21. Febbraio 2004, 14:06:
 
i più espressivi che mi vengono in mente al momento

JimiHendrix
Jimmy Page
Brian May
David Gilmour

i più tecnici mah...
 


Posted by Jacomando (Member # 2464) on 23. Febbraio 2004, 13:50:
 
1) Pat Metheny Ritchie Blackmore Page :
2) Steve Vai Satriani
e Gli altri
 
Posted by monitor73 (Member # 2391) on 23. Febbraio 2004, 15:09:
 
a me personalmente Hendrix non mi ha mai fatto impazzire...per il resto Gilmour (che mano), Andy Summers (che tessiture), Robert Fripp (per i suoi arpeggi sovrapposti), Satriani non mi piace (credo che la sua lezione sia stata meglio sviluppata da Vai)...allo stato attuale trovo più interesse nei lavori di chitarra che si incastrano nel pezzo piuttosto che nei virtuosismi...(mi sono spaccato le orecchie con Gilbert, Kotzen, Mac Alpine, ecc ecc)...un chitarrista che però contraddice quanto ho appena detto e che veramente credo sia il top del top (ma proprio in senso assoluto per me) è Frank Gambale: ho assistito ad un suo seminario...a parte la simpatia..(è un tipo tranquillissimo) è arrivato in ciabatte, vestito troppo male, per essere vero...ha preso la chitarra e non vi dico cosa ha fatto "a freddo"...incredibile, ma non per come suonava...ma per cosa...veramente una conoscenza armonica da brivido...al suo confronto Petrucci sembra di una linearità...
 
Posted by hen (Member # 1523) on 23. Febbraio 2004, 15:11:
 
vicente amigo
 
Posted by kocys (Member # 2705) on 23. Febbraio 2004, 15:25:
 
David Gilmour ..... + espressivo di così...!
 
Posted by masnado (Member # 3524) on 24. Febbraio 2004, 11:06:
 
Altri 2 nomi che non sono stati citati...

TOMMY EMMANUEL !!!

E Robben Ford
 


Posted by monitor73 (Member # 2391) on 24. Febbraio 2004, 11:09:
 
...ed Eric Johnson?
 
Posted by masnado (Member # 3524) on 24. Febbraio 2004, 11:10:
 
Ed ancora Ralph Towner (con e senza Oregon)
 
Posted by Valerion de Valerioni (Member # 2957) on 24. Febbraio 2004, 12:40:
 
Ciao ragaz a parte i metallari che ne pensate di John Petrucci e Mark Knopfler ?
 
Posted by monitor73 (Member # 2391) on 24. Febbraio 2004, 12:51:
 
bah...ho ascoltato per molto tempo i dream theater (ora non ne posso più)..Petrucci è funzionale al gruppo, ma non mi pare abbia una personalità molto definita al di fuori: si sente troppo la sua "discendenza" da Vai, Morse & co....ho seguito anche un suo seminario: mostruoso...ma...
 
Posted by pampers (Member # 3581) on 24. Febbraio 2004, 13:17:
 
E si ...Petrucci è funzionale al gruppo...però finisce lì. Anche se nella mano destra c'ha un mitra....
 
Posted by pampers (Member # 3581) on 24. Febbraio 2004, 13:24:
 
Per me il migliore rimane Andrea Braido, alias Dott. Kramius, alias Vecia Vulpis...è un grande...al di là che ha sviluppato una tecnica tutta sua perchè da bambino s'è tagliato la falangetta dell'indice della mano destra (e suona con pollice e indice)...secondo me ha un'ottima conoscenza musicale, un'ottima tecnica ed è inconfondibile, lo riconosci subito, come se firmasse nota per nota. Se non lo conoscete provate ad ascoltare qualcosa (si, oltre al concerto Fronte del Palco di Vasco...). Dal suo sito è possibile scaricare Elenoir, il suo primo album e altre robette. Ciauz.
 
Posted by tick (Member # 1554) on 24. Febbraio 2004, 14:01:
 
-assolutamente e unicamente david gilmour

-la tecnica secondo me conta talmente poco nel far musica che non ci faccio nemmeno caso ... paradossalmente(x qualcuno forse ma non per me) i guitar hero i super tecnicissimi...questa gente qui insomma è quella che ha dato meno alla musica la più fredda...certo se uno sa anche suonare non si buttta via ma prima della tecnica c'è una lista chilometrica di altre qualità.
e comunque come dite vuoi che la chitarra la fa parlare è riduttivo chiamarlo solo chitarrista è ben + di questo
 


Posted by masnado (Member # 3524) on 24. Febbraio 2004, 14:17:
 
La tecnica non vale niente? Bah!
Non sono per niente d'accordo!
E comunque tutto dipende dal genere che suoni...
Prova a suonare al piano un pezzo di Chopin senza tecnica...
Credi che Pat Metheny senza tecnica sarebbe stato Pat Metheny?
O vogliamo parlare della tenica di Tommy Emmanule.
La tecnica ti permette di espandere le tue capacità, suonare più generi, non essere ripetitvo senza perdere la tua personalità...
 
Posted by monitor73 (Member # 2391) on 24. Febbraio 2004, 14:48:
 
indubbiamente...però è anche vero che spesso "distrae" dalla musica, perchè diventa un piacere molto "fisico"...poi anche qui...dipende sempre dai gusti...personalmente in precedenza ho citato Frank Gambale, perchè nonostante per me sia il più tecnico della nostra galassia non ho mai sentito un suo fraseggio che non fosse "musicale"...
 
Posted by tick (Member # 1554) on 25. Febbraio 2004, 11:25:
 
quote:
Originally posted by masnado:
La tecnica non vale niente? Bah!
Non sono per niente d'accordo!
E comunque tutto dipende dal genere che suoni...
Prova a suonare al piano un pezzo di Chopin senza tecnica...
Credi che Pat Metheny senza tecnica sarebbe stato Pat Metheny?
O vogliamo parlare della tenica di Tommy Emmanule.
La tecnica ti permette di espandere le tue capacità, suonare più generi, non essere ripetitvo senza perdere la tua personalità...


 
Posted by masnado (Member # 3524) on 25. Febbraio 2004, 11:43:
 
La tecnica quando è solo fine a se stessa può anche distrarre: il musicista pur essendo un mostro di bravura non trasmette emozioni. Questo mi capita a volte quando ascolto Al Di Meola...
Ma quando la tecnica viene affiancata dal genio e dal sentimento... Beh, è tutta un'altra musica... Credete che un pianista come Keith Jarrett o un chitarrista come Joe Pass (che ha trascorso 7 anni della propria vita in carcere cercando tutte le possibili combinazioni di scale e progressioni armoniche...) potrebbero fare a meno della tecnica?
La tecnica deve essere considerata uno strumento per esprimere le proprie idee... Ti apre gli orizzonti ed espande le tue capacità di espressione... In qualsiasi campo: classica, jazz, fusion, tango argentino, bossa nova e quant'altro...
Beh, forse tutti no, per esempio nella dance...
 
Posted by pampers (Member # 3581) on 25. Febbraio 2004, 13:40:
 
D'accordisimo...la tecnica è un mezzo, indubbiamente importante, ma pur sempre un mezzo...per cosa? Per esprimersi...immaginate uno scrittore....se ha solo tecnica non va da nessuna parte...se quello che scrive non ha un contenuto valido la sua tecnica non serve a niente...indubbiamente la completezza arriva con la conoscenza tecnica, quella musicale, con l'esperienza eccc...ma tra musicalità e tecnica credo che la prima sia un gradino più in alto...credo che una buona linea melodica suonata un po' sporca sia meglio di una linea melodica vuota suonata alla perfezione. W Braido
 
Posted by long john (Member # 1205) on 25. Febbraio 2004, 13:55:
 
il più espressivo:

Jimi Hendrix
(tutto il resto è un "dopo di lui"..."dopo colui che ha inventato la chitarra elettrica"...sorry, ma non ci sono paragoni x me)-------->(d'altronde bastava guardarlo in faccia mentre suonava )

(dieci gradini sotto)mi piacciono comunque molto:

- Steve Ray Vaughan (xchè...vedi sopra)
- Jeff Healey (see the light aveva fatto gridare al miracolo)
- Robben Ford (un vero "parlatore")
- Brian May (assoli come i suoi sono dei veri e propri pezzi all'interno delle varie songs)

I più tecnici:

- Steve Vai (solo xchè e il + simpatico...quando è venuto nella mia città ha esordito "ciao da Steve Vai...italiani tutti gai..." )
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 25. Febbraio 2004, 14:18:
 
quote:
Originally posted by long john:
"ciao da Steve Vai...italiani tutti gai..." )
e' appena diventato il mio chitarrista preferito...
 
Posted by mattgtr (Member # 2863) on 26. Febbraio 2004, 13:56:
 
Ciao a tutti,
concordo con quasi tutti,
ma dove li mettiamo i signori qui di seguito?
1 STEVE LUKATHER (TOTO) cioè energia classe e raffinatezza in tutt'uno
2 LARRY CARLTON (STEEELY DAN E MILLE ALTRI) la classe non è acqua
3 MICHAEL LANDAU (CHITARRA DI VASCO IN STUDIO e ha suonato con tutti i piu grossi artisti mondiali) è a mio avviso attualmente il numero 1
4 SRV dimamite strato allo stato puro!
matt

 
Posted by Gab.O.Le (Member # 3508) on 26. Febbraio 2004, 17:46:
 
TOMMY EMMANUEL! YEAH!

-Eddie Van Halen,
-Steve Morse,
-Nuno Bettencourt,
-Eric Johnson,
-David Gilmour,
-Dominic Miller,
-Mike Stern,
-Robert Fripp... d'accordissimo.

+ un pazzesco Adrian Belew (capace di passare dai Crimson, a Bowie ai NIN come nulla fosse)
e un grandioso PEPPINO D'AGOSTINO... non l'ha mai sentito nessuno?? E' anche un "italiano nel mondo".

Ah, come chitarristi Heavy non posso non citare Marty Friedman (le sue note scenche sono una fig.ta) e il mitico Angus Young, due dei miei primi amori... chitarristici ovviamente.
 


Posted by cescopag (Member # 1054) on 26. Febbraio 2004, 19:55:
 
1) richie blackmore
2) yngwie malmsteen
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2