Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » in fase o fuori fase ?....help ! (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Autore Topic: in fase o fuori fase ?....help !
samsam
Junior Member
Member # 1966

 - posted 25. Febbraio 2004 22:24      Profile for samsam   Email samsam         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Che significa quando un brano è "fuori fase" ?

Perchè un brano fatto completamente in cubase può risultare fuori fase ?


Messaggi: 44 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 25. Febbraio 2004 23:54      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
naaaa, cos' posta la questione non va bene.

fatti prima una ricerca nel Forum (search) e su gooogle su cosa sia la fase e la controfase...poi parliamo di cosa non hai capito

lorbi


Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 26. Febbraio 2004 01:05      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Probabilmente ci sono troppi effetti stereo, spazializzazioni, chorus, reverberi e perquesto che ti va fuori fase.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
loow
Member
Member # 407

 - posted 26. Febbraio 2004 01:13      Profile for loow   Email loow         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma mi sa che non ha fatto nessun brano fuori fase anche perchè non sa cosa è
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 26. Febbraio 2004 01:15      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
....'nfatti
Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
samsam
Junior Member
Member # 1966

 - posted 26. Febbraio 2004 04:16      Profile for samsam   Email samsam         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
....che sia fuori fase, non è perchè mi sono svegliato storto stamane

Ho controllato alcuni brani con il level meter di wavelab accorgendomi del fuori fase in tutto il brano : -0.89 di picco massimo.

La mia domanda era il perchè un brano va in fuori fase...
NB. il brano da me mixato suona alla grande ma da quanto ne ho capito, quando è fuori fase non va bene quindi :

-perchè un brano va fuori fase ?

(se la risposta deve essere di cercarmi la soluzione nel forum, fai a meno di scriverla...fai più bella figura )


Messaggi: 44 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
samsam
Junior Member
Member # 1966

 - posted 26. Febbraio 2004 04:27      Profile for samsam   Email samsam         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Red:
Probabilmente ci sono troppi effetti stereo, spazializzazioni, chorus, reverberi e perquesto che ti va fuori fase.

Red


Effettivamente un "pesante" chorus, l'ho messo nel basso, la drum è in mono con un leggero reverbero in un groove di HH & perc...cori in stereo ricavati da un delay sfasato di pochi cent di secondo
voce principale pure quella con un leggero chorus più phaser.
Ma la mia domanda è :
"quando un suono va "FUORI FASE" ?
e che succede ?
(da notare che questo brano suona così bene da poter alzare il volume di brutto senza alcuna distorsione...ma a quanto pare il "fuori fase" non va' bene tecnicamente parlando...)


Messaggi: 44 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 26. Febbraio 2004 04:34      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la risposta te l'ha data red.. troppi effetti di ambienza o di modulazione (echi, chorus, flanger, phaser, riverbero, spazializzatori e sfasatori vari) sia nel suono di partenza sia aggiunti in elaborazione/mixaggio

si potrebbe anche insospettirsi se c'e' una sovrabbondanza di traccie stereo che "sforzando" il sistema dissincronizzano leggermente destra e sinistra.. ma siamo quasi sulla fantascienza (per la mia esperienza)

io controllerei in mono fregandomene del correlatore, se il brano conserva anche in mono pressappoco il suo suono stai a posto... un po' di controfase, se uno usa effetti di ambienza, e' sempre inevitabile

per capire quanto controfase e' "ammesso" nel commercio... prova a mettere in mono un disco commerciale e fai i confronti


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 26. Febbraio 2004 04:44      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
approfondendo ancora di piu'.. la parola "stereo" significa che, ascoltando un suono, questo arriva all'orecchio destro e a quello sinistro in tempi differenti

se io questo effetto lo ottengo o copiando una traccia e dissincronizzandola rispetto all'originale, o con un chorus il risultato e' lo stesso.. cioe' che ho "sfasato" la destra con la sinistra

in questo caso, dovuto al lieve spostamento, puo' capitare che nel momento in cui il suono del "left" fa sventolare l'aria in una direzione, lo stesso suono invece nel "right" fa sventolare l'aria nella direzione opposta facendo un'azione che in situazioni diciamo da laboratorio, potrebbero provocare l'annullamento dell'energia e quindi del suono

per questo motivo tu metti in mono, cioe' avvicini queste onde sfasate, e qualcosa sparisce o si attenua notevolmente dando un effetto di stordimento e sballando il mix

quindi se pensi che il tuo brano non sara' mai ascoltato in un impianto mono (la radiolina, la tv) te ne puoi forse anche fregare e curare solo la resa stereo

ma meglio farci caso e rimediare


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 26. Febbraio 2004 10:45      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by samsam:

(se la risposta deve essere di cercarmi la soluzione nel forum, fai a meno di scriverla...fai più bella figura )

..ma pensa te che gente.....


Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
samsam
Junior Member
Member # 1966

 - posted 26. Febbraio 2004 10:58      Profile for samsam   Email samsam         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie yaso.
Ho fatto delle prove d'"ascolto" in mono...e mi è parso che il suono tenesse in tutte le frequenze...(forse un leggero calo dai 120hz in giù)
Una cosa interessante mi è successa con il "tools one" di wavelab : attivando il "channel swap", il brano torna in fase.

Dalle tue parole deduco che quando un suono è in stereo (microritardo tra i canali dx e sx) un suono è fuorifase....ma...

...i conti non mi tornano...

(...mi sa tanto che mi sono perso in un bicchiere d'acqua...)


Messaggi: 44 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
samsam
Junior Member
Member # 1966

 - posted 26. Febbraio 2004 11:00      Profile for samsam   Email samsam         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by lorbi:
..ma pensa te che gente.....


No comment...


Messaggi: 44 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 26. Febbraio 2004 11:11      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by samsam:

No comment...

scusa è ..poi passo e chiudo perchè onestamente mi interessa ben poco...ma hai provato a fare un search nel FORUM con la parola "controfase"?????
a me sono usciti una ventina di 3d in cui (probabilmente Yaso e Red) spiegavano per l'ennesima volta che cacchio è.... tu non commentare l'odioso lorbi...ma impara ad usare un Forum, che è più importante di sapere cos'è la fase.

....ma pensa te che gente.....


Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 26. Febbraio 2004 11:32      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
("ma impara ad usare un Forum, che è più importante di sapere cos'è la fase.")



Samsam, ma se fai un channel swap ed il brano torna in fase vuol dire che il brano è totalmente in controfase.....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
pampers
Member
Member # 3581

 - posted 26. Febbraio 2004 13:34      Profile for pampers   Email pampers         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by samsam:

Dalle tue parole deduco che quando un suono è in stereo (microritardo tra i canali dx e sx) un suono è fuorifase....ma...


In pratica si...immagina la forma di due onde, quando il livello massimo d'ampiezza dell'una corrisponde al massimo d'ampiezza dell'altra i due suoni sono in fase, altrimenti sono fuori fase. Quando al massimo d'ampiezza dell'una corrisponde il minimo d'ampiezza dell'altra (sfasamento di 180°) sono contro fase...la situazione più "pericolosa". Una leggera differenza di fase è normale e non crea particolari disturbi all'ascolto...basta non esagerare.


Messaggi: 1005 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.