T O P I C R E V I E W
|
techno_fabius
Member # 2601
|
posted 12. Marzo 2004 15:34
Esiste un qualche plug con LF0 che faccia variare automaticamente con regolarità il CutOFF e Reso? Con motli synth è possibile farlo ma altri non hanno queste variabili..così,mi farebbe comodo un plug.in! Grazie
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 12. Marzo 2004 15:38
lfo sulla resonance.. non soper il resto autopole (steinberg) e dpole per esempio
|
Agostino
Member # 848
|
posted 12. Marzo 2004 18:49
Volendo si puo fare ma c'è l'inconveniente che l'lfo non partirà mai con il suo ciclo da un punto prestabilito, in effetti manca un gate con cui fare il sync. Se mi dici che ti va bene comunque, l'assemblo ed in un paio d'ore è nella tua posta elettronica.
|
techno_fabius
Member # 2601
|
posted 12. Marzo 2004 19:20
quote: Originally posted by Agostino: Volendo si puo fare ma c'è l'inconveniente che l'lfo non partirà mai con il suo ciclo da un punto prestabilito, in effetti manca un gate con cui fare il sync. Se mi dici che ti va bene comunque, l'assemblo ed in un paio d'ore è nella tua posta elettronica.
Che me lo fai ad-hoc?
|
Agostino
Member # 848
|
posted 12. Marzo 2004 19:22
Sto già a lavoro.
|
Agostino
Member # 848
|
posted 12. Marzo 2004 20:01
Controlla nella tua posta elettronica e fammi sapere.
|
TranceMaster
Member # 899
|
posted 12. Marzo 2004 20:24
http://www.topazproductions.co.uk/TopazKlangLFOFilterFree.rar byebye
|
Max Zanconato
Member # 3563
|
posted 13. Marzo 2004 02:05
quote: Originally posted by Agostino: Sto già a lavoro.
assurdo... fai i plugs su commissione?
|
Agostino
Member # 848
|
posted 13. Marzo 2004 07:52
Con synthedit si può, è molto semplice, quando hai imparato il linguaggio ti fai i synth e gli effetti in pochissimo tempo.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 13. Marzo 2004 14:30
bisogna anche essere bravi come te... diciamolo!!
|
techno_fabius
Member # 2601
|
posted 14. Marzo 2004 12:59
quote: Originally posted by Agostino: Controlla nella tua posta elettronica e fammi sapere.
Bello davvero,semplice e molto funzionale! Grazie
|
techno_fabius
Member # 2601
|
posted 14. Marzo 2004 13:08
Ah dimenticavo..sai cosa ci puoi ancora mettere (se si può)...la variazione tramite... una bella linea sinusoide,quadrata o sega!  PS=poi lo battezzi AgosFilter4Fab (FREE) Ancora grazie
|
spacedementia
Member # 1978
|
posted 15. Marzo 2004 11:23
ehi! ago! mettilo in rete! così lo proviamo tutti!!
|
geno
Member # 837
|
posted 15. Marzo 2004 14:33
nfatti  se vuoi l'interfaccia grafica chiedi pure
|
minimal man
Member # 3621
|
posted 15. Marzo 2004 14:42
ma synthedit sarebbe una specie di reaktor?
|
spacedementia
Member # 1978
|
posted 15. Marzo 2004 14:54
quote: Originally posted by minimal man: ma synthedit sarebbe una specie di reaktor?
i don't think so.
|
TranceMaster
Member # 899
|
posted 15. Marzo 2004 15:14
E' un pò + a basso livello, ed è gratis. Se ti studi plugins ed fx fatti con synythedit puoi costruirti cosucce carine. Io per ora non ho il tempo, ma cercherò di studiarmelo. byebye
|
Sebak
Member # 3467
|
posted 15. Marzo 2004 15:19
L'essere di + basso livello però dovrebbe essere un vantaggio come libertà di programmazione
|
techno_fabius
Member # 2601
|
posted 15. Marzo 2004 16:18
quote: Originally posted by spacedementia: ehi! ago! mettilo in rete! così lo proviamo tutti!! 
Ago...qua mi sa che bisogna cominciar a "speculare" sul prodotto...
|
Agostino
Member # 848
|
posted 15. Marzo 2004 19:11
Collegare i cavi virtuali in synthedit è un gioco da bambini. Quello che richiede pù tempo è lo studio dei moduli da creare per arrivare a creare synth ed effetti virtuali. L'importante come in tutte le cose è iniziare, poi il resto viene da solo. Il primo synth che ho creato con synthedit, un paio d'anni fa, è ancora tra i miei preferiti e funziona che è una meraviglia, mi ricorda moltissimo un Juno 106 modificato, ampliato e migliorato a proprio piacimento ovviamente. Con Reaktor si ha a disposizione un sacco di moduli già belli e pronti ma secondo me è rimasto indietro rispetto a synthedit, non ha la possibilità di creare un synth ex novo in ambiente vst ed in più synthedit è gratis, scusate se è poco.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 15. Marzo 2004 20:28
insomma solo la native instruments puo' "compilare" le patch di reaktor
|