Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Ma secondo voi??? MMMMM......

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Ma secondo voi??? MMMMM......
ecofader
Member
Member # 3080

 - posted 23. Marzo 2004 00:23      Profile for ecofader   Email ecofader         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sto missando un brano che faccio??
Prendo un cd che suona bene ( gusto personale ) e cerco di avvicinarmi più verosimilmente al prodotto finito ma... c'è sempre qualcosa che non và!!
Il suono che non ha dinamica, il reverbero che fà schifo, la voce è fiacca e non la sento in mezzo ai al woofer el tweeter ma sembra sia dietro al monitor o addirittura impastata.

Ho provato e riprovato a resettare tutto il missaggio ripartendo più volte da punti divesri... il risultato non cambia.

Morale... Devo farmi un corso intenso come fonico oppure cubase ( SL ) non ha quella qualità audio, quella dinamica, che contraddistingua i ( Veri ) software musicali??


Missavo così bene con il mackie da 32 canali perchè mi sono incasinato così!!!


Messaggi: 425 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 24. Marzo 2004 04:43      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma le singole parti (tracce) sono state registrate bene e suonano da sole altrettanto bene come quelle del cd che hai preso ad esempio ?
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 24. Marzo 2004 06:44      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Analogico - digitale.
Per me è li il problema.

Lo sento anch'io con VST a differenza del mixer analogico.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
ecofader
Member
Member # 3080

 - posted 25. Marzo 2004 23:08      Profile for ecofader   Email ecofader         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non so dove sbattere la testa... considerate che grazie alla bassissima latenza ( 1.5ms ) ho collegato le uscite degli expanders direttamente agli inpit della scheda audio ( M-audio delta 1010LT ). Ma non riesco a far suonare il mio pezzo come lo vorrei... stavo pensando di fare un piccolo mutuo comperandomi un mixer analogico con le palle ( un midas o alen&heart e via dicendo ) ed utilizzare i vitualinstrument per ovvie ragione sul pc però collegarte tutte le uscite separate al mixer analogico e missare con quello. Se nò visto che devo apripre un mutuino mi prendo un bel protool LE e non ci penso più.
Messaggi: 425 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 26. Marzo 2004 00:26      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non so se son SX sia differente.
Ma anch'io ho questo problema.

Potresti vedere, senza spendere follie, un mixer digitale tipo il mackie d8b o qualcosa del genere, anche se personalmente non ti saprei dire di più.

Ma, nel mio caso, possono essere benissimo anche i pre del mixer.
Dovrei provare con un pre decente.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
PICCOLAPESTE
Junior Member
Member # 2951

 - posted 26. Marzo 2004 00:48      Profile for PICCOLAPESTE   Email PICCOLAPESTE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mah.... io ho notato che alcune registrazioni fatte da miei amici in situtazioni live, semplicemente con un minidisc collegato al mixer sono imperfette ma "suonano" meglio delle mie. Che comunque sono moolto neofita....
Stavo pensando.... è possibile usare il computer solo come registratore multitraccia?
Cioe' io ho una m-audio quattro, registro musica e canto su tracce diverse ma anziche fare il mix prelevo le uscite le mando al mixer analogico al quale collego i miei effettini hardware, mando tutto in play e regolo il mixaggio e poi registro...c'è una doppia conversione digitale-analogico quindi qualcosa si perde (o si aggiunge fruscio).
Qualcuno lo fa? com'è il risultato?
ciao
grazie

Messaggi: 99 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
ecofader
Member
Member # 3080

 - posted 26. Marzo 2004 13:42      Profile for ecofader   Email ecofader         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PICCOLAPESTE:
Mah.... io ho notato che alcune registrazioni fatte da miei amici in situtazioni live, semplicemente con un minidisc collegato al mixer sono imperfette ma "suonano" meglio delle mie. Che comunque sono moolto neofita....
Stavo pensando.... è possibile usare il computer solo come registratore multitraccia?
Cioe' io ho una m-audio quattro, registro musica e canto su tracce diverse ma anziche fare il mix prelevo le uscite le mando al mixer analogico al quale collego i miei effettini hardware, mando tutto in play e regolo il mixaggio e poi registro...c'è una doppia conversione digitale-analogico quindi qualcosa si perde (o si aggiunge fruscio).
Qualcuno lo fa? com'è il risultato?
ciao
grazie

Io prima lavoravo in questo modo, ma poi purtroppo è nata l'esigenza di avere più tracce, ed allora i casi erano 2:

o spendere un patrimonio per un mixer analogico VERO

o altrimenti lavorare con il software dove non si hanno problemi ad avere tracce in più.

I virtualinstrument suonano indiscutibilmente meglio che gli expanders hardware, e poi con l'esport audio si evitano tempi inutili di passagio pc-dat dat-pc.
Cubase indifferentemente dal tipo SL o SX, detto da esperti venditori le due versioni utilizzano lo stesso motore lasciando quindi inalterata la qualità, è un grande programma, ti permette di fare tutto di più ad un prezzo veramente contenuto, però ci manca qualcosa, quel qualcosa che poi lorisenti sul prodotto finito.

Attualmente utilizzo la versione SL ma... siamo veramente sicuri che SX suoni uguale oppure suona meglio???


Messaggi: 425 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 26. Marzo 2004 14:01      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
boh
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 26. Marzo 2004 16:19      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a mio modestissimo parere....

ora come ora missare con un Banco Analogico ha senso... se si prendono in ballo banchi analogici
degni di tale nome

quindi intendo banchi con cifre veramente alte
diciamo 200.000 euro in su


scusami ma siamo alle solite....

non é un software che ti fa fare un mix decente....ma l'esperienza.


Poi cmq dipende molto anche da che Plug In usi.....

come lavori .....

come entri nel computer

Pre ???

e cmq a mio avviso la qualità del motore audio di Cubase SX ; anche se io uso Nuendo 2 ; ma credo sia lo stesso......., é di sicuro sufficente per ottenere ottimi mix.

Siamo lontani dai tempi del VST

nonostante abbia sentito uscire mix interessanti anche dal Vst.


conosco molti studi che.....hanno banchi come un SSL .....e lo usano spesso per monitorare le uscite di ProTools dove vengono effettuati i Mix.

e ProTools ti posso assicurare che almeno dal mio punto di vista....."Suona" come può suonare Nuendo2 o Cubase Sx 2 allmeno all'orecchio.


esperienza......esperienza....esperieza


poi magari non so magari sei un fonico che ha anni di esperienza, allora forse ti trovi a disagio nel mondo digitale.

naturalmente mio parere.


Stefano by MasterTracks


Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
lorenzdj
Member
Member # 410

 - posted 26. Marzo 2004 17:04      Profile for lorenzdj   Email lorenzdj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh per me è un fatto di preampli infatti il mixer analogico in realtà oltre alla funzione mixer ha la funzione di preamplificare ,alla fine è chiaro che c'è una differenza abissale tra entrare diretto alla scheda audio oppure passare attraverso un pre .
Io l'ho provato sulla mia pelle poi dopo entrano in gioco i fattori di esperienza bravura tipo di pre tipo plug il tipo di strumento i microfoni ma penso che comunque o che registri con Cubase Sx o lE o Nuendo Logic ....è + o - la solita pasta .
Io stò vendendo un pre della madonna l'M80 della presonus se vi può interessare (2000 sordini) io con quello ho fatto delle registrazioni da paura ...addirittura ci ha lavorato anche un fonico famoso , lo vendo solo perchè adesso non ho più lo studio stò realizzando mun home studio ad ok !! e 8 canali non li sfrutto , quindi preferisco prendere qualcosa con meno canali ma sempre di questa qualità.

Messaggi: 548 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
lorenzdj
Member
Member # 410

 - posted 26. Marzo 2004 17:11      Profile for lorenzdj   Email lorenzdj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh per me è un fatto di preampli infatti il mixer analogico in realtà oltre alla funzione mixer ha la funzione di preamplificare ,alla fine è chiaro che c'è una differenza abissale tra entrare diretto alla scheda audio oppure passare attraverso un pre .
Io l'ho provato sulla mia pelle poi dopo entrano in gioco i fattori di esperienza bravura tipo di pre tipo plug il tipo di strumento i microfoni ma penso che comunque o che registri con Cubase Sx o lE o Nuendo Logic ....è + o - la solita pasta .
Io stò vendendo un pre della madonna l'M80 della presonus se vi può interessare (2000 sordini) io con quello ho fatto delle registrazioni da paura ...addirittura ci ha lavorato anche un fonico famoso , lo vendo solo perchè adesso non ho più lo studio stò realizzando mun home studio ad ok !! e 8 canali non li sfrutto , quindi preferisco prendere qualcosa con meno canali ma sempre di questa qualità.

Messaggi: 548 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
ecofader
Member
Member # 3080

 - posted 26. Marzo 2004 17:15      Profile for ecofader   Email ecofader         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il problema forse è questo... sono nato nell'era analogica, quando ancora tutti gli expanders si collegavano al mixer utilizzando tutte le sub uscite ( ammeso che ne avessero ) degli expanders, si efftava con macchine vere e si registrava tutto su dat.
Ora trovandomi a missare con un mixer che non è un mixer ma un software, non poter toccare i " pirolini " ma muovere il tutto virtualmente, non riesco a trovarmi.

Proverò magari ad aggiornare il cubase alla versione SL 2.0, per vedere cosa accade.

Se può esservi interessante vi descrivo la configurazione.

PC AMD 1.4Ghz
Ram 1.5 Gb
HD 1da 40Gb sul primario1
1da 180Gb sul primario2
Sk audio M-audio delta 1010LT
SK video Ati 256Mb dualhead
2 monitor TFT 19"

Cubase SL 1.06.5
Halion 2.0 + 6 cd library
Goove Agent
Virtual guitarist
V-bass 1.5
N-station 2.6
Pro 53 nativeinstruments
Autotune 3.03
Super JP8080
Albino
TC-native reverb
TC-works reverb
PS: naturalmente tutto originale.

Studio:
2 monitor Samson resolv 65A
1 multiporta midi 8x8
1 effetto lexicon MPX 1
1 pre-cuffia 6 out
1 Dat sony A6
1 Cd player Yamaha
1 MD Sony
1 Pre-valvole mindPrint en-voice
1 mic valvolare Se.electronic Z6500
1 mixer soundcraft spirit folio FX8
1 masterkeybord Fatar F1000
1 tastiera Korg PA80
1 exp roland JV2080pro
1 exp Yamaha Mu100r
1 exp E-mu proteus 2000
2 cuffie Technics Sl1211
1 piatto technics SL1210mkII
1 pree riia per il piatto


Messaggi: 425 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 27. Marzo 2004 00:47      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Red:
Analogico - digitale.
Per me è li il problema.

Lo sento anch'io con VST a differenza del mixer analogico.

Red


che belle parole!


Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 29. Marzo 2004 03:39      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.