Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Processare con Cubase » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Shakaddict
Member # 2933
 - posted 28. Marzo 2004 03:06
Ciao a tutti.
Volevo sapere se è possibile in qualche strano modo riuscire ad assegnare ai processori di Cubase (delay, compressore e reverb) un qualunque controllo esterno. Io ho una tastiera midi ed un banco analogico con quattro send/return diversi, con quattro manopoline per canale...Cioè in pratica vorrei far fare al segnale questo giro: dal pc al banco, dal banco (tramite send) al plugin di Cubase, e dal plugin al return del mixer...in modo da poter aprire/chiudere il delay di Cubase, ad esempio, tramite la manopolina del send 1....Scusate la spiegazione un pò confusionaria Qualcuno sa aiutarmi?
 
Red
Member # 1804
 - posted 28. Marzo 2004 08:30
Se hai una (o magari anche più) scheda audio multi in-out si può fare.

Cioè ti servono tutti i canali in uscita che puoi/vuoi pilotare col mixer.

Poi devi usare tanti canali stereo in cubase, quanti sono gli effetti che vuoi utilizzare e devi avere fisicamente tanti in-out su una scheda audio, per utilizzarli come fossero in-out di multieffetti.

Esempio
8 canali escono da cubase.
Tu entri negli in del mixer.
Attacchi i 2 send out stereo del mixer a 4 canali "in" della scheda audio. (Esempio 1 2 3 4)
Sui canali (esempio) 35e36 e 37e38 di cubase, assegni (sempre esempio) un reverbero e un delay.
Fai entrare come se dovessi registrare in multi in, i canali "in 1e2" della scheda a 35e36 e "in 3e4" a 37e38.
Ora ti servono altre 4 uscite fisiche sulla scheda audio per, rientrare nei return del mixer.

Quindi, se vuoi mixare 8 canali e avere 2 effetti in send, ti servono almeno 2 in e 12 out.

Ti conviene?

Red
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.