T O P I C R E V I E W
|
luiss76
Member # 1671
|
posted 05. Aprile 2004 14:43
Ciao ragazzi da buon principiante non so come si fa le seguenti cose: -vorrei collegare la chitarra al pc per effettarla in tempo reale con amplitube -vorrei collegare il microfono sempre al pc per effettare la voce, sempre in tempo reale Ho un p4 2.4 e una rme pad...cosa devo fare?
|
Maverick
Member # 3766
|
posted 05. Aprile 2004 15:32
Ciao.... Innanzitutto dovresti avere una latenza MOLTO bassa per farlo in tempo reale, quindi oltre ad un buon pc dovresti avere anche un'ottima scheda audio. X il resto se ho cpaito bene ti basta collegare al mic in della tua sk audio il microfono o la chitarra, creare una traccia audio in cubase (creerà una traccia chiamata Audio01... 02... e così via) sulla quale metti gli effetti desiderati ed è tutto fatto. Se vuoi sentire in tempo reale la voce/chitarra con gli effetti clicca sul pulsante "monitor" della traccia, lo trovi proprio sotto il nome della traccia audio ("audio01...02" ecc ecc) è quel pulsante rotondo con il disegnino di un... altoparlante(almeno sembra )
|
luiss76
Member # 1671
|
posted 05. Aprile 2004 17:20
grazie
|
Dj_PsIkO
Member # 1665
|
posted 05. Aprile 2004 19:37
Km si fà kn fruity loops?
|
seth
Member # 2014
|
posted 06. Aprile 2004 03:13
ma fruity loops è anche un'editor audio? non l'ho mai usato
|
rawkola
Member # 2655
|
posted 07. Aprile 2004 15:26
in fruity loops, versioni Fl studio ovviamente (sulle precedenti non si può registrare credo) vai nel mixer...nel mixer scegli una traccia che ti pare, clicca su 'in' e scegli il canale audio della scheda a cui hai collegato il mic. Ora metti gli fx nell'insert di quel canale del mixer di fruity oppure usa le mandate (dipende da quali effetti e come vuoi usarli) et voilà, fatto. Se vuoi che la traccia sia registrata mentre mandi in play, sempre dal mixer, premi l'icona a forma di floppy (in basso a dx vicino a in e out) e scegli il path dove vuoi salvare il wave. puoi anche accendere più icone alla volta, una per ogni canale mixer. A questo punto quando fai play fruity andrà in playback e registrerà le tracce che hai attivato nel mixer. Allo stop del playback automaticamente reimporterà tutto l'audio nel progetto (e nella playlist) come tante audio clips. Utilissimo anche per fare il bounce automatico ; ) Gente, fruity è la luce : )
|
rawkola
Member # 2655
|
posted 07. Aprile 2004 15:34
in fruity loops, versioni Fl studio ovviamente (sulle precedenti non si può registrare credo) vai nel mixer...nel mixer scegli una traccia che ti pare, clicca su 'in' e scegli il canale audio della scheda a cui hai collegato il mic. Ora metti gli fx nell'insert di quel canale del mixer di fruity oppure usa le mandate (dipende da quali effetti e come vuoi usarli) et voilà, fatto. Se vuoi che la traccia sia registrata mentre mandi in play, sempre dal mixer, premi l'icona a forma di floppy (in basso a dx vicino a in e out) e scegli il path dove vuoi salvare il wave. puoi anche accendere più icone alla volta, una per ogni canale mixer. A questo punto quando fai play fruity andrà in playback e registrerà le tracce che hai attivato nel mixer. Allo stop del playback automaticamente reimporterà tutto l'audio nel progetto (e nella playlist) come tante audio clips. Utilissimo anche per fare il bounce automatico ; ) Gente, fruity è la luce : )
|
Dj_PsIkO
Member # 1665
|
posted 10. Aprile 2004 20:43
mmh... ma nel "in" mi segna solo "none"
|
Slayer
Member # 3797
|
posted 10. Aprile 2004 21:18
Per fare queste cose con FL studio dovresti avere un interfaccia audio di acquisizione tipo Audigy Soundblaster ZS Platinum o Edirol AudioCapture.
|
Richard
Member # 1969
|
posted 11. Aprile 2004 23:41
Per mio saper Fruity è un na groovebox virtuale!
|