This is topic Missaggio in multicanale in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=003648
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 12. Aprile 2004, 02:16:
Ola, secondo me fare il missaggio nel computer, ma uscendo su più uscite della scheda entrando in un mixer decente, è meglio perchè ti permette di ascoltare con più chiarezza i vari elementi del mix, sono curioso di sapere l'opinione degli altri
ciaooooooooooo M a t t .
Posted by Red (Member # 1804) on 12. Aprile 2004, 04:30:
Se lo metti in un mixer analogico fino a 50-60 milioni, non ha molto senso.
In un digitale è già meglio.Ma non è meglio via software?
Red
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Aprile 2004, 08:42:
ti sembra piu' bello perche' senti piu' forte
Posted by Credici (Member # 2963) on 12. Aprile 2004, 10:37:
in analogico non fai altro ke introdurre disturbi..e rumore bianco nel tuo mix...a livello"estetico"sembra meglio..
si vedono anke le lucine muoversi,fa più figo...
VVB!!
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 12. Aprile 2004, 12:25:
Per Red , il missaggio sempre via software nel computer , è scritto anche nel post 
il mixer non lo toccherei per nulla.
Per Yaso, si è vero si sente più forte, ma ho anche l'impressione che si sentano gli elementi più definiti, ma potrebbe anche essere un fattore psicoacustico.
Cmq per ora da me lavoro senza nessun mixer, mentre dal mio socio col mixer (yamaha 02) , non me gusta per nulla.
Ora stiamo facendo un'unico studio , di sicuro venderemo il "yamaha" , e prenderemo un mackie 16 8 bus, per preamplificare, nel caso di registrazioni di gruppi esterni per demo etc etc.
Volevo usare il mixer anche per il ascoltare in multichannel, ma sempre senza toccare nulla e fare il missaggio nel computer.
Inoltre Yaso col mixer potrei monitorare più ascolti senza dover costruire il famoso aggeggio col manopolone giusto ?
Se non sbaglio tu cambia l'ascolto attraverso il mixer, ma in che modo ? Visto che cmq il mixer ha un solo output stereo ?Ciauzzzzzzz M a t t .
Posted by Red (Member # 1804) on 12. Aprile 2004, 19:27:
Hai sempre il passaggio del mixer, che se te lo fa sentire male, tu mixi in base a quel suono e non a quello originario.Quindi è ancora peggio quando poi fai il master.
Se vuoi peassare dal mixer, poi devi mixare da quello ed uscire da quello per rientrare in analogico ne computer, altrimenti non ha senso.
Red
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Aprile 2004, 00:06:
continuando il discorso giusto di red, concordo con il fregarsene dello yamaha digitale, e poi aggiungo che se mixi col computer rischi di fare un prodotto di qualita' pari o dello stesso tipo di quella dei dischi presenti sul mercato in tutti i generi misicali
se mixi col mixer, a meno che non si parli di milioni di euro, stai inesorabilmente nell'amatoriale o nel semipro anche se sei trevor horn
riguardo agli ascolti potrei dirti che per avere un mixer con il quale puoi cavare fuori tre master a volume indipendente devi spendere abbastanza... e poi ai fini del monitoraggio e' veramente piu' fedele il manopolone
Posted by answer (Member # 2352) on 13. Aprile 2004, 00:47:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
................se mixi col mixer, a meno che non si parli di milioni di euro, stai inesorabilmente nell'amatoriale.....
approvo....
Posted by pampers (Member # 3581) on 13. Aprile 2004, 00:54:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
se mixi col mixer, a meno che non si parli di milioni di euro, stai inesorabilmente nell'amatoriale
milioni di euro???
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Aprile 2004, 00:55:
diciamo centinaia di milioni di lire
Posted by pampers (Member # 3581) on 13. Aprile 2004, 01:01:
immaginavo 
ma non si sa mai
Posted by Red (Member # 1804) on 13. Aprile 2004, 05:17:
Yaso questa volta ha esagerato un pochetto.
Io il mix con uno da 70-80 milioni di lire ce lo farei e come.Poi ovviamente passerei il master dentro il computer o, meglio, dentro vari processori.
Red
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Aprile 2004, 10:08:
ho esagerato cosi' poco che io col mixer miliardario ci mixerei a sezioni e poi sommerei nel computer

(forse)
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 13. Aprile 2004, 15:11:
Ok , quindi niente multicanale
Comunque lungi da me l'idea di mixare con un mixer , ormai mi sono tolto quest'idea malsana
Avevo solo l'impressione che ascoltando in multicanale , l'ascolto era più chiaro per fare il mix, che cmq avrei fatto nel computer.
A questo punto , al posto del mixer mi converrebbe prendere un pre con più canali , quando devo registrare qualche gruppo , giusto ?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Aprile 2004, 15:27:
in questo caso la situazione si ribalta... oggi tutti i mixer, anche quelli economicissimi, sono capaci di amplificare un canale e mandarlo separatamente nel canale di una scheda audio senza nessun problema e in modo pulitoquindi benissimo per preamplificare, malissimo per mixare
(a m i o p a r e r e )
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 13. Aprile 2004, 15:58:
OK quindi solo per amplificare un mixerino analogico 16 canali , va bene , così il gruppo vede pure il mixer
e non pensa (Dio ma questi sono poco professionali)
Qundi sfrutterò il mixer solo per questo scopo.
.
Thanks M a t t .