posted 12. Aprile 2004 16:14
consco Pure Guitars e per ora la ritengo la migliore ... me ne consigliate una di piu elevata ? per esempio vorrei proprio sapere quale uso' robert miles in children ancora nel 96 ...
Messaggi: 246 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
posted 12. Aprile 2004 16:38
no , sono parole sue pescate dal suo sito , era una libreria Akai magistralmente impostata ...
Messaggi: 246 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
quote:Originally posted by trippa: consco Pure Guitars e per ora la ritengo la migliore ... me ne consigliate una di piu elevata ? per esempio vorrei proprio sapere quale uso' robert miles in children ancora nel 96 ...
non esiste una libreria migliore perche' fanno tutte schifo nel senso che non potendo riprodurre con tastiera musicale e mouse l'articolazione di una chitarra acustica, tutti i tentativi sono vani anche se il campionamento l'ha fatto la nasa
oppure, mettendola in modo propositivo, l'esecuzione/programmazione conta il 99.999999999999999%
concordo che la chitarra di miles sia un suono veramente niente di speciale akai (una librerietta da un paio di mega) che in realta' potrebbe essere rifatto con un sound canvas o qualsiasi altra cosa.. anche USM
la bellezza di quel suono e' proprio il fatto che si tratta di un timbro palesemente finto suonato in modo irreale... se lui si ingegnava allo spasimo ad imitare la chitarra acustica vera con magari un set di campioni migliore veniva fuori una roba da basi karaoke.. una ciofeca
posted 13. Aprile 2004 01:57
Piccola precisazione, e' vero che con le librerie non si puo' riprodurre il modo di suonare la chitarra ma e' pure vero che si possono inserire dei loop di chitarra campionati che sono reali al 100%
Messaggi: 133 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
posted 13. Aprile 2004 02:03
è vero...però vuoi mettere la ricerca del proprio suono o di quello più adatto al pezzo??? Lo stesso per il tocco e il modo di suonare in genere??? E' anche vero che se non c'è la possibilità di registrare uno strumento dal vivo non si può e si cerca di arrangiarsi...il giorno che avrò lo spazio e soprattutto nessuno che rompe per montare una batteria saròl'uomo più felice della terra Messaggi: 1005 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
posted 13. Aprile 2004 02:22
a parte la causa persa di rifare il flauto con un piano, la cioccolata senza cacao e gli strumenti veri col computer.... si parlava della chitarra di robert miles che finta e' e finta vuole essere
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
posted 13. Aprile 2004 13:03
hai ragione yaso, era solo una piccola considerazione...anche nei confronti dei grandi Messaggi: 1005 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
posted 13. Aprile 2004 15:32
Cmq concordo che era un campione di chitarra suonata da un AKAI.
Messaggi: 442 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
posted 13. Aprile 2004 17:53
azz ne parlate come se la chitarra suonata dal miles fosse banale e poco realistica ... a me sembra un capolavoro ! forse e' meglio che se vi capita ci date una riscoltatina ... magari anche agli altri pezzi del cd dreamland ... cmq fin'ora nessuno ha saputo il nome di quella vecchia libreria .
Messaggi: 246 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
posted 13. Aprile 2004 17:57
yaso concordo appieno che conta al 99% l'esecuzione ... la chitarra del miles suonata da me diventerebbe come una da midi file ... pero' sarebbe stato bello averci provato , con gli stessi campioni ..
Messaggi: 246 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
posted 13. Aprile 2004 20:39
Io non ho espresso parere negativo su quelle chitarre... anzi secondo me non suonavano per nulla male. Ma qui c'è la "solita crociata" di mezzo negli altri commenti.
Messaggi: 442 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
posted 13. Aprile 2004 21:52
invece se interpreti bene la crociata non c'e'... anzi grande lode a miles
(semmai c'e' la crociata a favore)
per trippa: la mia risposta e' creativa e propositiva, io ti ho detto che se la vuoi fare il bello di quella chitarra sta nell'esecuzione e progetto e non nel suono di base che non e' niente di esoterico dal punto di vista informatico
se poi questo stimolo "fai pure da solo con una chitarra campionata "quasi qualsiasi" che ti viene bene sicuramente" lo prendi come un ostacolo io che ci posso fare
se vuoi ti dico che e' una libreria che hanno solo in paradiso e che non sara' mai possibile rifare quel suono se non con l'intervento di bonolis e laurenti