T O P I C R E V I E W
|
Fabio70
Member # 3856
|
posted 15. Luglio 2004 14:03
Salve a tutti sono un musicista che usa il pc live con cubase e i vst per suonare in due gruppi cover uno dei pink floyd e l'altro appena formato degli yes. Sicuramente l'utilizzo dei vst è di molto più economico di comprarsi hammond, mellotron etc. Il problema è che ci sono dei suoni, specialmente nel rock '70 che sono dei synth autocostruiti e se non sei un ingegnere (cosa che non sono purtroppo )è quasi impossibile autocostruirli. Nella fattispecie cercavo se possibile qualcuno che mi aiutasse con due suoni in particolare che non riesco a ricostruire: 1) il suono di tastiera del brano Shine on you crazy diamond dei pink floyd (album wish you were here), avete presente quel synth mezzo string mezzo french horn che si sente ad inizio brano?? come si ricrea?? 2) sull'inizio di close to the edge degli yes (album omonimo) si sente un suono di tastiera...come dire...liquido...che razza di suono è?? Ho cercato di ricostruire i due suoni con Pro52, ma non ci sono riuscito.. Qualcuno può aiutarmi o darmi indicazioni?? Oppure se ha la patch potrebbe fornirmela??? Un grazie anticipato per la risposta!!!
|
gio
Member # 829
|
posted 15. Luglio 2004 14:31
per il primo prova questo gioiellino gratuito http://www.kvr-vst.com/get/193.html un nome una garanzia
|
kocys
Member # 2705
|
posted 16. Luglio 2004 11:04
Confermo, suono shine on you crazy diamond e il suono è quello. Proprio un bel regalino.
|
kocys
Member # 2705
|
posted 16. Luglio 2004 11:06
.... o almeno "provo" a suonare shine on you crazy diamond.
|
Chengo
Member # 33
|
posted 17. Luglio 2004 00:35
Tutto il disco "close to the edge" è completamente caratterizzato da un uso maniacale (e geniale) del mellotron da parte di uno dei suoi più grandi interpreti: Rick Wakeman Non a caso è stato considerato uno dei 5 dischi di mellotron più belli della storia di questo incredibile strumento. Non so se nei "virtual tapes" del M-Tron della G-Media c'è qualcosa. Ah...è bello rivedere qualche buon vecchio amico... PeAcE
|
daphne
Member # 1506
|
posted 17. Luglio 2004 00:43
uuuuuu grande chengo!
|
Fabio70
Member # 3856
|
posted 19. Luglio 2004 10:48
ringrazio tutti delle risposte però mi sa che non mi sono espresso bene: quello che cerco non è il suono dei "tappeti" bensì quello dei "solo"; in Shine il suono del tappeto l'ho realizzato con X-phrase ma non riesco a trovare il suono del solo, per capirci quel suono che sembra un incrocio tra un synth moog e un brass, la migliore approssimazione l'ho realizzata con un suono di Hypersonic però mi hanno detto che è un synth tipo moog ma come diamine si fa con il Pro-52, che è il virtual synth del moog?? , in close to the edge mi riferisco al suono di tastiera che si sente all'inizio dopo che è entrata la chitarra, ossia quel suono "liquido", e non ho idea di che tipo di synth sia Cmq grazie a tutti per i consigli
|
Chengo
Member # 33
|
posted 19. Luglio 2004 11:17
quote: Originally posted by Fabio70: mi hanno detto che è un synth tipo moog ma come diamine si fa con il Pro-52, che è il virtual synth del moog??
...veramente il Pro-55 è l'emulazione software del prophet 5 per avvicinarti ad un moog dovresti provare con il Model E o, ancora meglio, con questi http://www.arturia.com/en/default.lasso PeAcE
|
kocys
Member # 2705
|
posted 19. Luglio 2004 16:28
Per il "solo" uso G-media Oddity.
|