Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » GPO » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Zelazowa-wola
Member # 2783
 - posted 17. Luglio 2004 13:25
Ciao a tutti e ben ritrovati.
In questi mesi ho avuto l'argutezza di comprare la bellissima libreria di suoni orchestrali:la Garritan Personal Orchestral.(GPO).Dico argutezza perchè a quel prezzo e con la qualità di quei campioni c'è poco da fare:è imbattibile.Desideravo invece sapere se qualcuno di voi ce l'ha già,se ci si è trovato bene e che tipo di ostacoli ha dovuto affrontare per "capirla" e "gestirla" al meglio.
Grazie.
Ciao.
Zelazowa-wola
 
GIACOMO
Member # 3320
 - posted 11. Settembre 2004 11:57
Ci devi un pò smanettare. Secondo me in una orchestra conta molto di più il modo in cui suoni uno strumento (dinamica, espressività) che il suono in se stesso.
 
GIACOMO
Member # 3320
 - posted 11. Settembre 2004 11:58
Ho smanettato ora ora con una quartetto di archi e per trovare la giusta realisticità bisogna spippolare un pò sui livelli dei vari strumenti che lo compongono, sulla stonatura naturale ecc... Però rimane sempre il baco delle'secuzione, è difficile gestire la dinamica in modo reale con i tasti di una tastiera.
 
Di@blo
Member # 3763
 - posted 11. Settembre 2004 12:20
mi introduco nella discussione.
Se io ho le librerie di cui parlate (e suppongo intendiate tanti file WAV), come posso suonarle in Cubase SX.
E' così che funziona? C'è un modo per farle suonare tipo VST per capirci?
Se io ho un MIDI posso farlo suonare con ste librerie di cui parlate?

Ciao e grazie
 

jamonjay
Member # 2569
 - posted 12. Settembre 2004 20:02
Garritan Personal Orchestra comprende l'installazione STAND ALONE e VSTi gestite dal campionatore KONTAKT (non sono wave quindi )
per far suonare il midi apri il tuo host preferito e carichi il VSTi...
 
Di@blo
Member # 3763
 - posted 13. Settembre 2004 10:14
grazie jamonjay ho capito la lezione
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 13. Settembre 2004 13:02
Ma i piano incluso in GPO com'è?
 
GIACOMO
Member # 3320
 - posted 13. Settembre 2004 15:14
quote:
Originally posted by edobedo:
Ma i piano incluso in GPO com'è?

Guarda, a me lo steinway piace tantissimo, e sono uno difficile per quanto riguarda i pianoforti campionati.

GPO ha un bellissimo piano.
 

edobedo
Member # 2346
 - posted 13. Settembre 2004 17:57
Visto il prezzo, quasi quasi...
Ho visto sul sito che c'è anche la versione dedicata solo agli archi, ma quella normale mi sembra più che completa...
Tu l'hai presa direttamente da loro o in Italia? se l'hai presa qui quanto costa?
Sul loro sito spedizione compresa costa 256€, mica male
 
GIACOMO
Member # 3320
 - posted 13. Settembre 2004 18:00
quote:
Originally posted by edobedo:
Visto il prezzo, quasi quasi...
Ho visto sul sito che c'è anche la versione dedicata solo agli archi, ma quella normale mi sembra più che completa...
Tu l'hai presa direttamente da loro o in Italia? se l'hai presa qui quanto costa?
Sul loro sito spedizione compresa costa 256€, mica male

Io l'ho pagata molto meno.

Me l'hanno regalata.
 

edobedo
Member # 2346
 - posted 13. Settembre 2004 18:44
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Io l'ho pagata molto meno.

Me l'hanno regalata.


Che C!
 

Zelazowa-wola
Member # 2783
 - posted 13. Settembre 2004 23:08
quote:
Originally posted by edobedo:

Tu l'hai presa direttamente da loro o in Italia? se l'hai presa qui quanto costa?
Sul loro sito spedizione compresa costa 256€, mica male

Ciao.Stesso prezzo,a Torino da audiomusica recording.
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.