Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » forza, pinguino! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
profano
Member # 983
 - posted 21. Luglio 2004 00:12
da xelenio.com:

VSTi anche per Linux!
E' stato appena rilasciata la versione 0.7.0 distribuita sotto licenza GNU (General Public License) del Muse, il sequencer/editor audio nato per gli utenti Linux. Questo aggiornamento rende Muse capace di importare anche i softsynth VSTi. Ovviamente con questa nuova versione non è stato solo aggiunto il supporto ai VSTi ma sono state migliorate parecchie caratteristiche che lo rendono un software molto stabile.


dai, forza pinguino....che fra 15 anni forse...

 

techno_fabius
Member # 2601
 - posted 23. Luglio 2004 10:10
A me piacerebbe semplicemente una versione Linux di Cubo o Logico!!!
 
kurst
Member # 3096
 - posted 23. Luglio 2004 23:22
Ciao lo sto provando proprio adesso sulla mia nuova postazione pinguinosa

Il software non è niente male, forse meglio di Ardour e Rosegarden ... ma siamo ancora lontanucci dai software più usati su pc/mac ... anche senza andare a scomodare quelli più grossi ... Kristal audio engine che è free anche lui per certi versi è migliore (pur avendo grooooossi limiti sul numero delle tracce ecc ecc)

Di suo ha che è software libero ... ed è già un grossissimo pregio

e cmq Gentoo rulez
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.