Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Aiuto Stretching!!!!! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
D.D.GROOVE
Member # 2661
 - posted 12. Agosto 2004 21:39
Salve.
Ho intenzione di fare un remix ..allora taglio un loop da una canzone anni 80 la stretcho alla velocita che voglio...ma non e' completamente a tempo..i musicisti erano ubriachi penso...la mia domanda e'...esiste un modo per fare uno stretching "intelligente", cioè..oltre a cambiarmi il bpm mi mette tutto a tempo?
Vi siete mai imbattuti in questo problema?
Come l'avete risolto?

Tnx &
Peace!
 

goodhope
Member # 2543
 - posted 12. Agosto 2004 23:08
quote:
Originally posted by D.D.GROOVE:
Salve.
Ho intenzione di fare un remix ..allora taglio un loop da una canzone anni 80 la stretcho alla velocita che voglio...ma non e' completamente a tempo..i musicisti erano ubriachi penso...la mia domanda e'...esiste un modo per fare uno stretching "intelligente", cioè..oltre a cambiarmi il bpm mi mette tutto a tempo?
Vi siete mai imbattuti in questo problema?
Come l'avete risolto?

Tnx &
Peace!


e come fai a stretchare un file e poi a non averlo "completamente" a tempo??
 

dhs
Member # 3929
 - posted 12. Agosto 2004 23:24
quote:

e come fai a stretchare un file e poi a non averlo "completamente" a tempo??

basta che il musicista che ha suonato il pezzo originale sia andato, in alcuni momenti, fuori battuta.
Un esempio "classico" di questa situazione e' l'originale Black Betty dei Ram Jam, che accelera e rallenta di continuo (pochi bpm, ma bastano a mandare tutto a tr**e).

Si puo' fare, ma ci vuole tanta pazienza.
Ti conviene dividere il sample in battute da 4 e lavorare su quelle una ad una.

ciao.
 

D.D.GROOVE
Member # 2661
 - posted 12. Agosto 2004 23:54
ma poi così quando li riattacco c'è un problema di Clip....e sinceramente speravo ci fosse una soluzione piu pratica...qualche prog che facesse l'operazione in automatico magari...anche perchè sono vari loops alcuni dei quali lunghi 15 - 20 secondi...troppo lunghi per stretcharli battuta per battuta...
 
dhs
Member # 3929
 - posted 12. Agosto 2004 23:57
Potresti provare a dividere il tutto e riassemblare facendo lo stretching con Melodyne Studio.

Buona fortuna
 

D.D.GROOVE
Member # 2661
 - posted 12. Agosto 2004 23:59
ci proverò...tnx
 
Stan
Member # 1980
 - posted 13. Agosto 2004 00:14
basta che usi recycle per triggerare il file.
poi usi ad esempio dr:rex del reason per mandare la traccia sul sequencer e quantizzarlo.

comunque anche cubase (sia vst che sx) fa la stessa cosa... ma non mi icordo più come! non mi è mai servito
cerca "trigger"
 

lupino
Member # 1368
 - posted 13. Agosto 2004 00:36
stan forse si riferisce ai Q-Points
 
goodhope
Member # 2543
 - posted 13. Agosto 2004 09:33
quote:
Originally posted by dhs:
basta che il musicista che ha suonato il pezzo originale sia andato, in alcuni momenti, fuori battuta.
Un esempio "classico" di questa situazione e' l'originale Black Betty dei Ram Jam, che accelera e rallenta di continuo (pochi bpm, ma bastano a mandare tutto a tr**e).

Si puo' fare, ma ci vuole tanta pazienza.
Ti conviene dividere il sample in battute da 4 e lavorare su quelle una ad una.

ciao.



ah d'accordo, io davo per scontato che il pezzo originale fosse a tempo...

a questo punto allora direi di fare come suggerisci tu, anche se è un lavoraccio!
 

moose
Member # 2228
 - posted 13. Agosto 2004 11:07
quote:
Originally posted by D.D.GROOVE:
Salve.
..esiste un modo per fare uno stretching "intelligente", cioè..oltre a cambiarmi il bpm mi mette tutto a tempo?

Tnx &
Peace!


personalmente userei Live (ha una gestione molto intuitiva dei markers per la messa a tempo dei loop). Certamente non e' l'unica soluzione e in ogni caso si tratta di fare un lavoro a mano.
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 13. Agosto 2004 13:39
cubase con hitpoints
recycle
phatmatic

a mano dentro l'editor

(e' una passeggiata)
 

Credici
Member # 2963
 - posted 13. Agosto 2004 14:09
gomito,compia e incolla,dividi ogni 4 battute,ingrandisci lo zoom e lavora con un ventilatore acceso,stai più tempo qui a scrivere ke a farlo
 
Credici
Member # 2963
 - posted 13. Agosto 2004 14:11
.. "forbice" di cubase ...fa al caso tuo...
 
zerosei
Member # 4075
 - posted 13. Agosto 2004 18:30
Ciao d d groove do you know ACID?
mooolto piu' sbrigativo!!!
medita medita
 
D.D.GROOVE
Member # 2661
 - posted 13. Agosto 2004 21:57
zerosei..
i Do know acid...ma nel mio loop ci sono battute non a tempo...con acid posso mettere a tempo il loop..non le battute in Mezzo al loop...
 
zerosei
Member # 4075
 - posted 14. Agosto 2004 11:21
come no! con acid puoi stretchare anche un intero brano o un piccolo frammento di loop completamente fuori tempo utilizzando il time stretching manuale....
 
D.D.GROOVE
Member # 2661
 - posted 14. Agosto 2004 18:58
Ok...però dimmi come...
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 16. Agosto 2004 01:09
Andando per logica se nel mezzo di un file ci sono cambi di tempo, strecciando l'intero file il risultato non si ottiene; bisognerebbe quindi suddividere il pezzo in più parti, così da poterle trattare separatamente e quindi più accuratamente. Il numero di tagli dipende dalle variazioni che il pezzo fa e quindi dalle volte che va "fuori"....

Il mio personale procedimento è:
Importo l'intera traccia, trovo bene o male i BPM "medi", o perlomeno quelli che seguono il più a lungo possibile quelli del pezzo partendo dall'inizio.
Appena il pezzo va fuori tempo taglio subito le seguenti 4 misure (o giù di lì) e le streccio, poi continuo con l'originale (dalla quinta misura in questo caso) fino a che non sento che va fuori, a quel punto ritaglio e ristreccio,
e così via.....

E' un lavoraccio, ma lavorando su piccoli segmenti si sente pochissimo l'effetto dello stretch.....e tutto va a tempissimo....
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.