Autore
|
Topic: Nessuno ha mai utilizzato il Rock Amp Leggend.... è una bomba!
|
|
|
kekko
Member
Member # 2111
|
posted 17. Agosto 2004 01:10
Si... ho confuso le case produttrici... l'ik multimedia produce l'amplitube, è la Nomad Factory che produce il rock amp leggend.... sorry !  Tu l'hai provato?
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Alteregoxxx
Member
Member # 3622
|
posted 17. Agosto 2004 01:13
per la verita' no...conosco solo il suo nome....personalmente per il suono valvolare uso.....la mia testata marshall valvolare...ma per chi non ce l'ha....com'e'?suona bene?
Messaggi: 664 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
kekko
Member
Member # 2111
|
posted 17. Agosto 2004 01:20
Beh... io sono veramente rimasto sbalordito... ero molto atratto da pod e amplitube che, pur non raggiungendo la verosomiglianza con le testate valvolari (quelle buone e costose si intende...) riuscivano tranquillamente ad entrare ni miei pezzi senza tanti fastidi del tipo "si sente che è digitale" (il podxt ripeto, lo devi settare un casino per togliergli quell'effetto di gomma... o devi ricorrere a trucchi di registrazione come di solito fa yaso...). Adesso però stringo i denti quando le uso... il suono del Rock Amp Leggend non ha rivali finora a me conosciuti.... e molto difficile riconoscerlo su una registrazione... anche se suonasse la chitarra senza nessun altro strumento... e poi ha davvero un'infinità di settaggi, effetti e parametri da regolare... tutti a portata di mano e rigorosamente ricavati da storici amp valvolari.... è da provare!
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
kekko
Member
Member # 2111
|
posted 17. Agosto 2004 01:38
Il pod collegato al tuo storico 5w.... tu non registri mai collegando il pod direttamente al mixer.... fai sempre una ripresa dal vivo... Questo penso tu lo facciaper ottenere quel realismo in più che l'aggeggio non riesce a dare.... almeno credo... se non è così linciami pure per aver svelato un tuo segreto....
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
kekko
Member
Member # 2111
|
posted 17. Agosto 2004 01:40
Ah... se hai occasione provalo anche te questo plug-in... sono sicuro che a te piacerà
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
colin82
Member
Member # 2656
|
posted 17. Agosto 2004 02:07
ma per caso, ha la schermata azzura, con una scritta in basso nel centro di giallo, qualcosa che inizia con la lettera N? se è cosi, l'ho sentito in uno studio, ed è davvero ben fatto. se nn è questo, tra un po, vi so dire qual'è che ho sentito eh eh...
Messaggi: 328 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
kekko
Member
Member # 2111
|
posted 17. Agosto 2004 11:02
no... non penso sia quello. L'aspetto grafico del plug-in è simile ad una testata marshall...
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
XsNik
Member
Member # 1446
|
posted 17. Agosto 2004 11:36
Io non voglio parlare di Rock Amp Legend. Vi do' solo un consiglio.. e vi dico di provarlo bene, in un' ottica di vera produzione.
Ragionate come se foste chitarristi e fonici allo stesso tempo. Ragionate come se il suono lo doveste fare da 0 collegando i vari strumenti Scaricate la demo di GUITAR RIG della NATIVE INSTRUMENTS e poi sappiatemi dire. E sappiate che considerero' pazzo e inadempiente chiunque dira' che suona peggio della Rock Amp Legend =)) Guitar Rig e' molto ben fatto.
Poi ci sono solo parole.
Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
cescopag
Member
Member # 1054
|
posted 17. Agosto 2004 16:24
io da fan sfegatato della NI sinceramente sono rimasto deluso dal guitar rig. per carità, impressionante la lista di componenti emulati e la flessibilità, ma soprattutto sui suoni distorti suona veramente finto... e poi l'emulazione delle pure testate non è molto fedele (la rectifier la conosco bene e quella riprodotta dalla NI non si avvicina proprio). ma alla fine "de gustibus...
Messaggi: 549 | Data Registrazione: Mag 2002
| IP: Logged
|
|