Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » VOCODER » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
moss
Member # 4192
 - posted 05. Settembre 2004 12:09
ciao a tutti,sn nuovo da queste parti....e avevo bisogno del vostro sapere per chiedervi se per cubase Vst32 c è un Vocoder che vada anchè in realtime...Ho l'orange 1.2 e nn so se va in realtime, sn nuovo e quindi nn so....se potete darmi una dritta..grazie 1000
 
Credici
Member # 2963
 - posted 05. Settembre 2004 13:31
tutti i plug-in vanno in realtime..


devi attivare il pulsante "monitor" sulla traccia ke vuoi ascoltare in tempo reale..


premessa:il processamento di audio in tempo reale dipende strettamente dai driver asio della skeda audio..e dalla stessa skeda..

"latenza"..


se hai una sb live..difficilmente processerai in real time


ciao!

vvb!
 

Credici
Member # 2963
 - posted 05. Settembre 2004 13:37
l'orange va più che bene..


solo che i suoi preset "di defoult" sono scandalosi..

e nn rendono l'idea delle potenzialità di questo vocoder..


smanetta

vvb!
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 05. Settembre 2004 15:50
a me piace di piu' quello che era con cubase vst 5.1.. gratis
 
Credici
Member # 2963
 - posted 05. Settembre 2004 16:32
quote:
Originally posted by yasodanandana:
a me piace di piu' quello che era con cubase vst 5.1.. gratis


Viva i gusti!


pensa ke ultimamente "vocoderizzo" con Voice machines ..agendo sulle formanti,le modulazioni..inviluppi,lfo esterni e detune..sempre esterni a voice machines...quant'è bello sperimentare!
 

moss
Member # 4192
 - posted 05. Settembre 2004 16:37
Mi spiego meglio,allora io faccio serate in disco e avevo bisogno di un vocoder realtime per farlo girare nel mio portatile,certo la scheda audio nn è neanche una soundblaster quindi è da escludere il vocoder di cubase..o sbaglio..
sapete se esistono software in grado di soddisfarmi,anche solo se hanno un echo,e il pitch..tutto qua,
so che nn è il luogo per parlare di altri software,ma sapendo la vostra preparazione in materia,se conoscete.. in caso na e mail.. megadjmoss@tiscali.it
grazie infinite per le risposte..veramente
 
Markone
Member # 1744
 - posted 05. Settembre 2004 17:10
quote:
Originally posted by moss:
Mi spiego meglio,allora io faccio serate in disco e avevo bisogno di un vocoder realtime per farlo girare nel mio portatile,certo la scheda audio nn è neanche una soundblaster quindi è da escludere il vocoder di cubase..o sbaglio..
sapete se esistono software in grado di soddisfarmi,anche solo se hanno un echo,e il pitch..tutto qua,
so che nn è il luogo per parlare di altri software,ma sapendo la vostra preparazione in materia,se conoscete.. in caso na e mail.. megadjmoss@tiscali.it
grazie infinite per le risposte..veramente

il fatto nn sta nel software, ma sempre e comunque nella scheda audio...
per fare effetti in realtime devi avere x forza una scheda audio cn latenza bassissima indipendentemente dal soft dal quale stai processando.
Altrimenti vai sull'hardware, e per il tuo caso penso che il multieffetto della pioneer vada + che bene.
c'erto nn c'è il vocoder...


guarda qui
 

ULODIN
Member # 160
 - posted 05. Settembre 2004 19:27
Carino sto affare Markone, ma tu l'hai sentito? Non sapevo dell'esistenza.....

Tornando all'ambiente software, tu hai una SB, ma sei sicuro che caricando una sola traccia audio in Cubase e mettendogli il vocoder di Cubase in input hai tutta sta latenza? Fai una prova:

metti il buffer al minimo storico possibile

carica sta traccia

mettigli in insert il vocoder e metti la traccia stessa in input

Se "ci parli dentro" senti un ritardo consistente? Magari sì, la mia è una prova per scoprire se la soluzione tu non ce l'abbia già in tasca.......molto dipende anche da che SB è: se è una SB16 forse non ti riesce, ma se inizia ad essere una "Super Mega Audigy Gel Surrond noLimit Edition Live! 192 5.1+7/2" magari arrivi a una decina di millisecondi di latenza che alla fin dei conti ti fanno risparmiare un bel po di soldi.....

P.S.: penso basti anche una Audigy......
 

moss
Member # 4192
 - posted 06. Settembre 2004 13:20
Allora faccio la prova però assistitemi,allora ho CUBASE VST 32, vado su file-import-audio file, mi importo un file qualsiasi in formato wave,e poi vado su Panel-VSt master effects?? scusate la mega ignoranza ma sn veramente alle prime armi,stavo sl cercando un vocoder realtime x serate,in cui io possa parlare con la voce con l'echo o il pich velocizzato...mi hanno consigliato ORANGE 2.0 che viene aperto da cubase ma in tutto il resto nn so niente,nn so se sia fattibile la mia idea,sempre scheda audio permettendo....Se aquistassi una DELTA 66 che ne dite?? cmq se qualcuno ha voglia di darmi una dritta su come risolvere il problema di sto vocoder,glie ne sarei grato.....grazie mille intanto...
 
moss
Member # 4192
 - posted 06. Settembre 2004 13:25
ah dimenticavo, non centra niente il MIdi con la mia idea, cmq la scheda audio è una SB 4.1 non è live,pultroppo su un portatile nn posso pretendere,sempre se nn la metto USB...cmq il microfono lo attacco alla presa rossa MIC
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 06. Settembre 2004 13:39
Prova con la scheda che hai tu, se poi vedi che i risultati sono scabrosi consideri l'acquisto di un altra scheda.....

Prova come ti ho detto sopra: crei una traccia audio - in insert metti un vocoder (scegli tu quale) - alla traccia dai l'OUT principale della scheda e come IN quello che prende il segnale del mic - metti in input la traccia che ha il vocoder in insert.

A sto punto la voce dovrebbe uscire effettata dal vocoder.....corrisponde a verità?
 

moss
Member # 4192
 - posted 06. Settembre 2004 15:35
Ulodin,ora provo come mi hai detto te...grazie mille ti faccio sapere
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 06. Settembre 2004 15:37
Vai zio!!!! Vaiiiiiiiii!!!!!!!!!
 
moss
Member # 4192
 - posted 06. Settembre 2004 15:48
grandissimo,funziona il tuo metodo,solo che è in ritardo pazzesco.....Quindi Una Bella DELTA 66 come scheda audio dici che vada??pui consigliarmene una sui 300 euro max..
e un altra cosa c'è un VST che aumenti in Pitch,la velocità della VOce???
Grazie infinite dell aiuto...
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 06. Settembre 2004 16:14
Spetta: non tutto è perduto.....

Prova ad abbassare il buffer audio dalle preferenze di sistema, abbassalo al minimo, se senti l'audio in qualche modo disturbato allora alzalo di uno step fino a quando non lo è più. Quello sarà il minimo valore che puoi ottenere di latenza....

Ocio a non fare confusione tra pitch shift e time stretch:

Il pitch shift è quella funzione che modifica l'altezza e può lavorare in tempo reale, ce ne sono tanti, non so se Cubase ne abbia uno in bundle......

Il time stretch modifica il tempo dell'audio mantenendone la frequenza ma su materiale acquisito, quindi non in tempo reale....
 

m.bellucci
Member # 2727
 - posted 06. Settembre 2004 16:49
Oddio!!! Io pensavo che non si potesse fare cio' ,quindi io potrei anche processare il mio Roland jp 8000 esterno con gli effetti che ho in cubase anche senza registrarlo prima?????????
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 06. Settembre 2004 18:05
Vai che ti si è aperto un nuovo mondo......
 
moss
Member # 4192
 - posted 07. Settembre 2004 11:45
Ulodin, mi dicevi del pitch shift,che cubase ne ha tanti?? cioè tipo a me interessa mettere la voce tipo topo gigio(velocizzata di pitch) e con l'echo..quindi???
puoi darmi la t email??? grazie
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 07. Settembre 2004 12:24
No, penso ne abbia uno....yaso dice che ce n'è uno in bundle...

l'effetto che dici tu penso sia proprio il pitch shift, non mi ricordo adesso quella del Topo Gigio, mi viene in mente Calimero....è la stessa?

la mia mail è nel profilo!
 

Credici
Member # 2963
 - posted 07. Settembre 2004 13:41
http://www.asio4all.com/


se ti serve avere la latenza bassa con una sound blaster..per processare in realtime..scaricati sto driver...


imposta tra le opzioni di cubase il nuovo driver asio4all...e la latenza scende..tantissimo..senza grakkiare e senza disturbi o rumori..si arriva fino a circa 12 ms...piì ke suff. per quello ke devi fare ..senza spendere gnente!

vvb!
 

moss
Member # 4192
 - posted 07. Settembre 2004 18:03
grazie 1000 CREDICI!!!ora scarico subito...
 
Credici
Member # 2963
 - posted 08. Settembre 2004 16:06
certo non sostituisce la "scheda audio",ma per tamponare momentaneamente e provare il brivido del "schiaccio il tasto e suona subito" va bene..
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.