Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Automazione Parametri VSTi » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
loson
Member # 945
 - posted 09. Settembre 2004 09:29
Ciao a tutti,
Non riesco a registrare le variazioni dei parametri dei VSTi...GRRR


Operazione svolte:

- Verificato che i “Sysex” non sono attivati

- Impostato una traccia MIDI per l’esecuzione di un VST instrument; registrate
con tastiera le note (finora tutto OK..)

- Selezionato un’altra traccia MIDI, ed impostato il suo Output e il canale
MIDI sugli stessi valori della traccia del VST instrument. Nel MIDI in ho
impostato "All MIDI Inputs" (ho provato anche a mettere il VSTi)

- Impostato i Locators per comprendere la sezione da registrare.

- Attivo il rec sulla traccia delle automazioni dei parametri VSTi
Comincio la registrazione e modifico i vari parametri da automatizzare
col mouse.

...conclusione... NON REGISTRA NESSUNA AUTOMAZIONE...

Cosa sbaglio...mi potrei esser perso in un bicchiere d'acqua...??


Grazie10000
Ciao Loson
 

raffaello
Member # 1794
 - posted 09. Settembre 2004 09:55
quote:
Originally posted by loson:

Attivo il rec sulla traccia delle automazioni dei parametri VSTi
Comincio la registrazione e modifico i vari parametri da automatizzare
col mouse.



per rec intendi il tastino W (rosso) sul pluguin ? perchè è quello che devi usare ....

e per risentire le automazioni tastino R (verde)

P.S.
alcuni parametri potrebbero non essere automatizzabili
 

loson
Member # 945
 - posted 09. Settembre 2004 12:16
Grazie!

Ho provato col VSTi "ai" si SX, effettivamente i parametri vengono automatizzati

Per rec intendo il tastino "Record Enable", quello che uso quando registro
con la tastiera (è sulla traccia MIDI in cui voglio le automazioni)

Il VSTi "Unity Session" della Bitheadz, non ha il tastino W (rosso)...
Alcuni sui fader li riesco a far muovere con i CC MIDI, impostati
a mano nella "List Editor"... Ma vorrei registrare le variazioni dei parametri
col mouse

Ho letto in questo interessante topic (non che gli altri non siano
interessanti...anzi..) http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=4&t=000605
che:

L’automazione dei parametri dei VST Instrument non avviene usando l’automazione
standard VST Read/Write. Le modifiche dei parametri vengono registrate su normali
tracce MIDI:
❐ L’automazione dei VST Instrument utilizza messaggi di System Exclusive per registrare
le modifiche dei parametri. Prima di seguire le istruzioni che seguono, aprite il MIDI Setup
dal menu Options e selezionate “Filtering” dal sotto menu. Verificate che i “Sysex”
non siano filtrati, cioè che questa voce non sia attiva nella colonna Record del riquadro
di MIDI Filter.
1. Impostate una traccia MIDI per l’esecuzione di un VST Instrument, come descritto
prima.
2. Selezionate un’altra traccia MIDI, ed impostate il suo Output (e possibilmente il canale
MIDI) sugli stessi valori della prima traccia.
Questa è la traccia sulla quale registrerete i dati di automazione. Potreste anche registrare
l’automazione sulla traccia MIDI usata per l’esecuzione dell’Instrument, ma consiglio di
usare una traccia separata, per facilitarne l’editing.
3. Impostate i Locators per comprendere la sezione che volete registrare.
4. Cominciate la registrazione e modificate i parametri che volete automatizzare.
Le impostazioni dei parametri vengono registrate come messaggi di System Exclusive.
5. fermate la registrazione ed eseguite la traccia registrata.
I parametri cambieranno così come li avete registrati.


Non ci riescoooo.... Grrrrrrrrrrrrrrrrr... (per non essere scurrile)

hELpmeeEeEeE
manythanks
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.