T O P I C R E V I E W
|
redcopter
Member # 3363
|
posted 30. Settembre 2004 16:39
e come riprodurre QUESTO? http://www.thereminvox.com/article/articleview/92/1/19/ vorrei averne uno ma temo costi un patrimonio
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 30. Settembre 2004 23:00
io l'ho visto suonare in tv.. fondamentalmente suona come un theremin passato da un altoparlante con delle corde (chitarra.. arpa...piano.. boh) tese sopra per creare risonanzequindi.. a occhio... con il sistema che hai trovato per emulare il theremin piu' qualche plugin di risuonatore tipo PIANOVERB dovresti fare una cosa che barbaramente potrebbe somigliargli
|
redcopter
Member # 3363
|
posted 30. Settembre 2004 23:59
mi ci metto subito tra l'altro mi ero scaricato il bundle gleetchplug per mac osx ma il loro therevox non è incluso ho trovato un emulatore che si chiama mac termen, ma il suono è veramente grottesco mi sa che proverò impOSCar (o mi compro/costruisco un vero theremin)
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 01. Ottobre 2004 00:22
se devi fare con un synth.. non serve un grande spiegamento di forze... basta che ci sia una sinusoide (o triangolare o dente di sega filtrate) e il portamento e che tu vibri di brutto col pitch bend
|
redcopter
Member # 3363
|
posted 01. Ottobre 2004 01:02
si giustoè che io vorrei proprio QUEL suono quello dei film di fantascienza e horror dei 50 quello di Ed Wood (tim burton) mi sa che mi costruisco un theremin e poi è uno strumento fantastico, magico da suonare, credo non so, fanno questi gesti quasi sciamanici ed eleganti suonandolo ha un suo fascino
|
KWILD
Member # 84
|
posted 01. Ottobre 2004 02:17
Mi sa che ho già risposto una volta ad un post riguardo l'onde martenot. Cmq c'è un plug-in sviluppato dalla CELMO per sistemi DSP creamware scope che emula questo primordiale "synth" sinusoidale. Ho provato il demo e ha quel suono effettivamente sentito in quei film anni 50,veramente caratteristico.Dai un occhiata su www.celmo.com ma se nn disponi di un sistema scope non funziona,ovviamente! http://www.kwild.com http://www.balentia.com
|
paulgaspard
Member # 501
|
posted 02. Ottobre 2004 23:30
è di Wavelenght non di Celmo Kwild
|
lorbi
Member # 409
|
posted 03. Ottobre 2004 03:03
quote: Originally posted by yasodanandana:
quindi.. a occhio... con il sistema che hai trovato per emulare il theremin piu' qualche plugin di risuonatore tipo PIANOVERB dovresti fare una cosa che barbaramente potrebbe somigliargli
parliamo un attimo dei risonatori...questo pinoverb...è valido?
|
lorbi
Member # 409
|
posted 03. Ottobre 2004 11:41
pinoverb...... eh eh
|