Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Flauto Dolce

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Flauto Dolce
Chanterwise
Junior Member
Member # 4387

 - posted 04. Ottobre 2004 22:59      Profile for Chanterwise   Email Chanterwise         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti, mi chiamo Giovanni e scrivo da Ferrara.

Ho iniziato di recente a comporre musica con Cubase, e sto cercando un plugin che emuli un flauto dolce; sapreste indicarmelo?

Grazie


Messaggi: 5 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 05. Ottobre 2004 03:16      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ti consiglio di usare librerie di campioni veri per questo genere di strumenti; gli strumenti virtuali tienili per composizioni elettroniche.....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 05. Ottobre 2004 03:30      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il miglior plug in che emula il flauto dolce credo proprio che sia il flauto dolce stesso, quello delle scuole !
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
luk
Junior Member
Member # 2073

 - posted 05. Ottobre 2004 08:25      Profile for luk   Email luk         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se puoi accedere alla garritan orchestra il flauto traverso vibrato(solo) trasposto un ottava sopra e' ok.,altrimenti "piffero.."da scuola media e halion!
lu

Messaggi: 110 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Chanterwise
Junior Member
Member # 4387

 - posted 05. Ottobre 2004 11:32      Profile for Chanterwise   Email Chanterwise         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho provato a pistolare coi settaggi del flauto traverso e dell'"Alto Flute" di Edirol Orchestral (Garritan non ce l'ho), ma non ho ottenuto risultati soddisfacenti.

Non ho capito Luk; esiste già un campionamento per halion di flauto dolce o devo campionarmelo io??
Se sì, come?

Grazie a tutti!


Messaggi: 5 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
botafogo1
Junior Member
Member # 4344

 - posted 05. Ottobre 2004 13:57      Profile for botafogo1           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
eventualmente potresti provare Dan Dean flute in formato giga e tramite halion trasformare il campione nel suo formato in modo da poterlo utilizzare come vst in cubase l'unico neo è che il campione dopo la trasformazione occupa più spazio nell'har disk
Messaggi: 145 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
Chanterwise
Junior Member
Member # 4387

 - posted 05. Ottobre 2004 16:25      Profile for Chanterwise   Email Chanterwise         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Uhm, piano
Dove trovo questo Dan Dean flute in formato giga? E come faccio a fare quella cosa che hai detto con Halion?

Messaggi: 5 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 05. Ottobre 2004 16:40      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io andrei in qualche sito di soundfonts e cercherei "blockflute"
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
GIOVER
Member
Member # 3640

 - posted 06. Ottobre 2004 04:23      Profile for GIOVER   Email GIOVER         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ETNOSPHERE ha dei flautini a becco basso baritono contralto e soprano ma non ti aspettare il miracolo
Messaggi: 698 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
Chanterwise
Junior Member
Member # 4387

 - posted 06. Ottobre 2004 11:26      Profile for Chanterwise   Email Chanterwise         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tenete sempre presente che io non so niente
Cos'è un sito di soundfonts? Cos'è Etnosphere?

Messaggi: 5 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 06. Ottobre 2004 13:35      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
soundfonts e' un formato di campionamento molto diffuso e presente come download sulla rete

cerchi.. soundfonts su un motore di ricerca e ti prendi una settimana libera

dopo aver trovato una soundfont col suono che vuoi e averla downloadata la carichi su un VST come questo:
http://www.kvr-vst.com/get/7.html

(o altri del genere che qualcuno ti vorra' suggerire)

o su un campionatore tipo halion o kontakt
(anche se si tratterebbe del classico TIR usato per trasportare una scatola da scarpe)


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.