Autore
|
Topic: il suono di protools
|
|
|
|
re_solo
Member
Member # 1987
|
posted 26. Ottobre 2004 12:43
si ho importato del materiale grezzo, le tracce di batteria e di basso di un pezzo del mio demo ... finora ho sempre mixato da cubase (pkè li ho una vagonata di plugs...) ... ieri sera mi son detto: e se provassi ad importare tutto in protools?? in una parola: P A U R A il mix suona gia' bene usando pochissimi plugs (quelli standard di protools LE) ... pero' vorrei poter usare T-Racks uscendo sull'mbox ... possibile che non si possa??? dai non voglio fare il mastering del mio cd con l'uscita cuffie del mio portatile .... altrimenti dovro' andare in qualche studio e pagare di brutto ...
Messaggi: 455 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
Clockwork_orange
Junior Member
Member # 3165
|
posted 26. Ottobre 2004 13:01
Si che si può, basta comprare t-racks per protools!
Messaggi: 154 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 26. Ottobre 2004 13:10
Re, che plug usavi in Cubase prima di passare a Pro Tunz?
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 26. Ottobre 2004 13:21
okkeio....grazie re......
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 27. Ottobre 2004 20:17
Io l'ho fatto con una RME ADI8-AE e un Prism, nessuna differenza tra i due a parte il prezzo, che li separa di circa 6000€......
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658
|
posted 28. Ottobre 2004 08:45
Ma non ci provate neanche! pro turz suona meglio!!!! non scherziamo!!! ha + profondità e spinta!!!
Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
|
|
|
skapy
Junior Member
Member # 4009
|
posted 28. Ottobre 2004 10:27
Io ho potuto provare e riprovare Protools è un integrazione senza compromessi e poi ti rimempe bene la bocca e un bilico per caricare plug-in abbiamo senti con noi "7 PERSONE" girate di spalle e maury un nostro amico che swicciava i vari sistemiL'unica differenza che abbiamo potuto notare sono stati i soldi . a me l'unica cosa che mi sta sulle palle di cubase , e che quando ne esce una release nuova prima che sia bugs free , diventi nonnino . addiruttura alcune plug-ins Waves su protools "Maxxbass , L3 , Rbass , Morphoder" se si vuole velocemente e per velocemente intendo velocemente il master della plug-in scricchiola come una sb16 anche protools . solo che protools ti gira su porte pci-64 carica tutto l'ambiente in dsp , danno sincronizzatori , cavi , superfici di controllo , tutte le case producono plug- e strumenti a kili un assistenza realmente senza precedenti "e ci mancherebbe" io vedo protools come un ACID di qualità spropositata ed una buona soluzione tra schede normali e pulsar. niente di speciale . quote: Originally posted by ULODIN: Io l'ho fatto con una RME ADI8-AE e un Prism, nessuna differenza tra i due a parte il prezzo, che li separa di circa 6000€...... 
Messaggi: 197 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
|