Autore
|
Topic: Diversi Tipi di sintetizzatori e i Migliori... Ma che casino!!!!
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 30. Ottobre 2004 00:53
l'elettropop lo fai bene, a mio parere, con syntini semplici... roba da tre bottoncini con pochi oscillatori e routings non complessi (neon, cm101, refxtbl, refxquadrasid, muon atom, muon tau e simili giocattolini)i processi di sintesi piu' famosi sono 1)la sottrattiva 2)l'additiva 3)modulazione di fase 4)distorsione di fase 5)tutto cio' accostato al campionamento la parola "analogico" e' del tutto appropriata sono con strumenti hardware dove non entri la tecnologia digitale/numerica fm7 o il suo "modello" yamaha dx7 e' la macchina digitale per eccellenza e non funziona (al 99%) secondo i normali parametri della sintesi sottrattiva simil analogica parlando quindi di software per me i migliori (come qualita' sonora) sono (a categorie): 1)refx junox, hispasonic alpha, muon tau... sto rivalutando pro52/53 come bassista... meraviglioso PPGwave ma un po' atipico come "pseudo analogico" 2)absynth ha la possibilita' di disegnare le onde in additiva ma non lo uso e non mi piace.. gli organi simil hammond sono in effetti synth in additiva. Mi piacciono cesSynth2, DaOrgan, Cheese Machine (che e' l'imitazione di una "tastiera violini" quindi un organo atipico) 3)FM7.. ma anche Ganymed, Vivaldi e MDAdx10 4)refx Plastic CZ..(mitico) 5)halion
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
excurex
Member
Member # 830
|
posted 30. Ottobre 2004 07:56
quote: Originally posted by yasodanandana:
4)refx Plastic CZ..(mitico)
... davvero mitico
per il genere che vuoi fare tu è un must... Ti consiglio anche Albino.
Messaggi: 360 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
Snoopy
Junior Member
Member # 4436
|
posted 30. Ottobre 2004 10:29
ok grazie mille, almeno metto un pò di ordine!!avevo veramente bisogno di qualche consiglio!
Messaggi: 62 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 30. Ottobre 2004 12:16
ha scritto modulazione di fase al posto di modulazione di frequenza...meriterei la sedia elettrica
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 30. Ottobre 2004 12:33
yaso, qual è un synth che lavora per distorsione di fase?
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 30. Ottobre 2004 18:53
Ai tipi di sintesi aggiungo anche la granulare, che adesso sta prendendo piede tantissimo nella musica elettronica....ci sono addirittura effetti tipo delay che hanno addirittura gli stessi tipi di parametri.....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 30. Ottobre 2004 20:37
Mi è free plastic cz?
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
excurex
Member
Member # 830
|
posted 31. Ottobre 2004 01:55
Albino è un synth che ha personalità come pochi... anche una semplice bassline emerge nel mix senza interventi cervellotici su dinamiche, eq., etc... Bisogna un po' familiarizzare con l'interfaccia, io sinceramente complessissimo non lo trovo (anche se lo uso per tirarci fuori suoni piuttosto semplici). Per le cose più "elaborate" uso reaktor, ma li mi limito a piccoli interventi su librerie esistenti (magari avessi il tempo per imparare a programmarlo a dovere ). Uso anche il PPG Wave, che amo molto (ho anche il waldorf microwave - hardware) perchè ha un timbro secondo me molto caratteristico (aspro e sintetico).
Messaggi: 360 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
techno_fabius
Member
Member # 2601
|
posted 31. Ottobre 2004 02:35
Ma si in fondo ho visto che non è poi così complesso Albino,mi ha spiazzzato il fatto di aver i parametri "nascosti" ed il doverli andar a cercare...di solito m capitano synth dove hai tutto in una sola schermata,in stile CS40,SuperWaveP8 per capirci...FM7 mi fa davvero paura invece
Messaggi: 1239 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|