Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Batteria: lm 4 coma si usa??

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Batteria: lm 4 coma si usa??
acemax
Junior Member
Member # 1399

 - posted 07. Novembre 2004 20:44      Profile for acemax   Email acemax         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi vi spiego il problema....
Per avere una batteria decente: prendere campioni non ho voglia, troppo lavoro e non ho tutto quel tempo. Mi basta un bel vst che emuli buone batterie.

Io ho lm4 con i vari banchi di suoni, non c'ho capito nulla!!

Ho gia la traccia di batteria tutta già scritta in midi.... La sento con qualche vst di base quale sound canvas e roba del genere.

Se assegno lm4 come uscita non sento nulla, o al massimo un solo suono. Come far suonare la batteria completa a lm4?
Praticamente vorrei una batteria come il Sound canvas, ma certo con suoni migliori...

Qualcuno può aiutarmi o guidarmi in maniera semplice e chiara?
Grazie...


Messaggi: 94 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
iron urbe
Junior Member
Member # 3339

 - posted 07. Novembre 2004 21:09      Profile for iron urbe   Email iron urbe         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
acemax devi controllare che le note della parte scritta in midi corrispondano a quelle che sono assegnate ai vari campioni della lm4.

Solitamente lo standard prevede che:
la cassa sia su C1,il rullo su D1,il sidesticksu C#,il charlie chiuso su F# e cosi via.

Quindi controlla che la cassa della parte midi,suoni alla nota cui corrisponde il campione di cassa sulla lm4 il rullo col rullo etc.

Cmq credo sia solo una questione di ottave.
cioè la parte midi è scritta un'ottava + alta rispetto a sono assegnati i suoni sulla lm4.

Un saluto e spero di esserti stato utile.


Messaggi: 89 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
acemax
Junior Member
Member # 1399

 - posted 07. Novembre 2004 22:08      Profile for acemax   Email acemax         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho capito, stasera provo subito e intanto sposto un'ottava sotto......
vediamo...

Messaggi: 94 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
chicco86
Member
Member # 3993

 - posted 08. Novembre 2004 13:59      Profile for chicco86           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sempre riguardo il famigerato lm4 di cubase... posso assegnare dei campioni di batteria miei a questo VST?!?!?!? Se sì... come? Basta che cambio i wav nella cartella del plugin? Spiegatemi bene

Ciauzzz & grazie


Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
chicco86
Member
Member # 3993

 - posted 08. Novembre 2004 21:12      Profile for chicco86           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hei... c'è nessuno che risponde alla mia domanda?

In praica voglio utilizzare dei miei campioni di rullante, tom, cassa, piatti, ecc.... in LM4... è possibile? se sì come faccio?


Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
iron urbe
Junior Member
Member # 3339

 - posted 08. Novembre 2004 21:45      Profile for iron urbe   Email iron urbe         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by chicco86:
Hei... c'è nessuno che risponde alla mia domanda?

In praica voglio utilizzare dei miei campioni di rullante, tom, cassa, piatti, ecc.... in LM4... è possibile? se sì come faccio?


chicco mi pare,ma non son sicuro perchè io uso solo battery,che ci sia un certo lm4 drumkit editor che forse serve proprio a questo,informati su internet,mi pare si trovi anche free.


Messaggi: 89 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Zeps_IT
Member
Member # 3732

 - posted 09. Novembre 2004 11:54      Profile for Zeps_IT   Email Zeps_IT         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ora uso battery ma all'epoca usavo lm4.
Cambiavo i suoni così: (premetto che è un lavoraccio, funziona e se dovesse esistere un editor come già detto sopra ti conviene trovarlo )

Nella cartella sostituisci i suoni salvandoli con lo stesso nome degli originali (io usavo il beatbox che faceva abbastanza pena, e l'Acoustic lo lasciavo).

Questo però ti cambierà le cose in tutte le songs, quindi non è il massimo.

Ci dovrebbe essere un file .txt o raba simile dove lm4 ha i riferimenti a cartelle e file ma non ricordo mi sembra che più di 2 set non si possono usare quindi inutile creare da zero altre cartelle.

Fai delle prove è comunque divertente
CIAO


Messaggi: 908 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
chicco86
Member
Member # 3993

 - posted 09. Novembre 2004 17:47      Profile for chicco86           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie mille... orà proverò!!!
Ciauzzz

Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.